Preparare Ek4 Gruppo A per rally

Rispondi
ecoVTI
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46

Messaggio da ecoVTI » mercoledì 8 febbraio 2006, 21:31

la camma alta del VTEC farla entrare a 3000 4000 giri ... mi sembra una cosa al quanto :alcool ... bohhhhh

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 8 febbraio 2006, 22:24

E' una rilevazione potenza abbastanza anomala.
La coppia è stranamente costante(varia tra i 16,8 e i 16Kgm tra 4000 e 8250rpm),ma potrebbe pure starci cn una fasatura "tsrana" e il VTEC così basso.
Ma per la cronaca 14.5Kgm@8500giri corrispondono MATEMATICAMENTE a 158,6cv,non a 181 e spicci come dice quel grafico!
Oppure,15.9Kgm@8250rpm sono 173,6cv,non 193.5cv!!!
Io direi che hai una rilevazione coppia esatta,e una rilevazione potenza "+20cv". :imba

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » giovedì 9 febbraio 2006, 0:01

Ma per la cronaca 14.5Kgm@8500giri corrispondono MATEMATICAMENTE a 158,6cv,non a 181 e spicci come dice quel grafico!
Oppure,15.9Kgm@8250rpm sono 173,6cv,non 193.5cv!!!
Io direi che hai una rilevazione coppia esatta,e una rilevazione potenza "+20cv".
Ok non entro in merito perche' non ne sono all'altezza, che le curve siano strane pare anche a me...
pero' dimmi 16.5 kgm a 4000 giri a qnti cv corrispondono??
altra cosa 2 domeniche fa prima del rally di andora sono andato a provare un eg6 di un mio amico fatta e rullata da qllo che ritengo un icona per le Honda da gara, certo Foltran che son sicuro alcuni di voi del Nord Est conosceranno. Bene lui l'ha rullata a 174 Cv e qlli ci sono... La differenza dalla mia pero' si sente eccome, anche se la sua mi ha dato l'impressione di avere qlche cosa in piu' in basso (forse impressione dovuta anche dalla rapportatura piu' corta del cambio) in alto non c'e' paragone.... percio' ne deduco che anche se ho dei dubbi sui 198 cv non ci scostiamo poi di molto....
Anche perche' un motore gruppo A con pistoni stampati elettronica lavori di bilanciatura camme ecc ecc con poco piu' di 173cv sarebbe proprio un bel polmone... :shock :shock

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

..

Messaggio da AssoTop » giovedì 9 febbraio 2006, 0:12

Se mi dai una mail posso inviarti tutte le rullate che vuoi..

Ne ho una collezione.. anche stock di b16..

A parte gli scherzi..

assotop(AT)freemail.it

byez,

AssO

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 9 febbraio 2006, 1:35

GRW ha scritto:
Ma per la cronaca 14.5Kgm@8500giri corrispondono MATEMATICAMENTE a 158,6cv,non a 181 e spicci come dice quel grafico!
Oppure,15.9Kgm@8250rpm sono 173,6cv,non 193.5cv!!!
Io direi che hai una rilevazione coppia esatta,e una rilevazione potenza "+20cv".
Ok non entro in merito perche' non ne sono all'altezza, che le curve siano strane pare anche a me...
pero' dimmi 16.5 kgm a 4000 giri a qnti cv corrispondono??
altra cosa 2 domeniche fa prima del rally di andora sono andato a provare un eg6 di un mio amico fatta e rullata da qllo che ritengo un icona per le Honda da gara, certo Foltran che son sicuro alcuni di voi del Nord Est conosceranno. Bene lui l'ha rullata a 174 Cv e qlli ci sono... La differenza dalla mia pero' si sente eccome, anche se la sua mi ha dato l'impressione di avere qlche cosa in piu' in basso (forse impressione dovuta anche dalla rapportatura piu' corta del cambio) in alto non c'e' paragone.... percio' ne deduco che anche se ho dei dubbi sui 198 cv non ci scostiamo poi di molto....
Anche perche' un motore gruppo A con pistoni stampati elettronica lavori di bilanciatura camme ecc ecc con poco piu' di 173cv sarebbe proprio un bel polmone... :shock :shock
casomai il contrario...cioè t hai 16kg a 4000 rpm lo folgori sotto!sopra è n buon risultato ma niente di ke.....a 4000 rpm ci stanno 14-14.2kg di coppia(sono ottimista) con 174cv.........
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » giovedì 9 febbraio 2006, 10:33

casomai il contrario...cioè t hai 16kg a 4000 rpm lo folgori sotto!sopra è n buon risultato ma niente di ke.....a 4000 rpm ci stanno 14-14.2kg di coppia(sono ottimista) con 174cv.........
Infatti ho dei seri dubbi su qlla curva di coppia, proprio perche' a senzazioni mi sembra un po' morta ai bassi per poi avere una buona spinta dai 6000 in su....
come ho gia' detto avendo provato un eg che a livello di motore e' poco piu' che stok (scarico centralina hondata e piccoli lavori alla testa) la differenza con la mia c'e' eccome, dai 6000 - 6500 in su...
a senzazioni direi almeno un 15 cv tutti....

@ ASSO
grwmotorsport@libero.it
oppure
grw@libero.it

Conclusioni:
I dubbi che avevo su sta stampata me li avete confermati... sino a che nn la finisco e la porto a rullare rimarro' nei forse....
una cosa e' certa se devo fidarmi delle mie senzazioni:
i cavalli sono piu' di 175, ma non arriviamo ai quasi 200!
la coppia, beh diciamo che nn e' il forte dell'honda dato che sul 106 N arrivo a 17.... :asd :asd

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » giovedì 9 febbraio 2006, 11:38

GRW ha scritto:
casomai il contrario...cioè t hai 16kg a 4000 rpm lo folgori sotto!sopra è n buon risultato ma niente di ke.....a 4000 rpm ci stanno 14-14.2kg di coppia(sono ottimista) con 174cv.........
Infatti ho dei seri dubbi su qlla curva di coppia, proprio perche' a senzazioni mi sembra un po' morta ai bassi per poi avere una buona spinta dai 6000 in su....
come ho gia' detto avendo provato un eg che a livello di motore e' poco piu' che stok (scarico centralina hondata e piccoli lavori alla testa) la differenza con la mia c'e' eccome, dai 6000 - 6500 in su...
a senzazioni direi almeno un 15 cv tutti....

@ ASSO
grwmotorsport@libero.it
oppure
grw@libero.it

Conclusioni:
I dubbi che avevo su sta stampata me li avete confermati... sino a che nn la finisco e la porto a rullare rimarro' nei forse....
una cosa e' certa se devo fidarmi delle mie senzazioni:
i cavalli sono piu' di 175, ma non arriviamo ai quasi 200!
la coppia, beh diciamo che nn e' il forte dell'honda dato che sul 106 N arrivo a 17.... :asd :asd
Più che altro con un honda la coppia max sta più in alto!
Intorno hai 5500rpm...e non è difficile neanche lì beccare quelle cifre...


Appena ho un attimo di tempo ridò una occhiata a quella curva...
Magari mettendola in excel dove una volta ho inserito una rullata di un b16 in SS prima e dopo...

Edit ma a sto punto...etiliko ha ragione quella rullata non vale una cippa!
Ultima modifica di valvolin il giovedì 9 febbraio 2006, 14:12, modificato 1 volta in totale.

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 9 febbraio 2006, 12:34

quoto.

aggiungo che il VTEC così basso non è MAI vantaggioso.
occhio!
fate una prova spostandolo verso i 5000 giri e "ri-rullate"... a mio avviso guadagni (e non poco)

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 9 febbraio 2006, 13:15

dipende con ke camma la stai facendo andare, se la testa è lavorata, dipende dall'aspirazione, dallo scarico... da varie cose, un b16a2 stock con tec a 4400rpm perde fino a 11cv.

se all'honda l'hanno messo a 5200-5400 un motivo ci sara'!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 9 febbraio 2006, 14:07

16.5Kgm a 4000rpm sono 92cv.
Guarda,qui son due le cose,o LA COPPIA o LA POTENZA non centrano nulla con il tuo motore :D

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » giovedì 9 febbraio 2006, 19:06

16.5Kgm a 4000rpm sono 92cv.
Guarda,qui son due le cose,o LA COPPIA o LA POTENZA non centrano nulla con il tuo motore
Okk tutto puo' essere per carita' ma se spostiamo l'asse dei giri di 1000 giri in su?
cioe' i 4000 diventano 5000 e gli 8250 9250?
cambia qlcosa ? avremmo piu' corrispondenza tra coppia e cavalli?
non so che tipo di calcoli fai per cui chiedo, visto che spesso mi e' capitato di vedere l'asse dei giri motore sballato....

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » giovedì 9 febbraio 2006, 19:40

GRW ha scritto:
16.5Kgm a 4000rpm sono 92cv.
Guarda,qui son due le cose,o LA COPPIA o LA POTENZA non centrano nulla con il tuo motore
Okk tutto puo' essere per carita' ma se spostiamo l'asse dei giri di 1000 giri in su?
cioe' i 4000 diventano 5000 e gli 8250 9250?
cambia qlcosa ? avremmo piu' corrispondenza tra coppia e cavalli?
non so che tipo di calcoli fai per cui chiedo, visto che spesso mi e' capitato di vedere l'asse dei giri motore sballato....
nemmeno! :asd

Per esempio i 16.5kgm a 4000giri...

Anche spostandoli a 5000giri/min diventano 85kw ossia 8cv in meno!

Dimenticati quella rullata e guarda avanti... :teach

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » giovedì 9 febbraio 2006, 20:20

Beh no 85 Kw son 13,5 in piu' rispetto ai 71,5
tu immagina solo di aumentare l'asse dei giri lasciando invariato il resto dei valori...
probabilmente i giri giusti sono 6-700 in piu' di qlli segnati...
Questa e' una mia opinione, ma puoi confermarmelo con i calcoli....

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » giovedì 9 febbraio 2006, 21:42

sono curioso di sapere che cosa userai o che modifiche farai per poter aumentare la campanatura anteriore, io con i braccetti stock non andavo a piu di -1,2 e con il camber kit idem :sbonk
CRX 100% STOCK.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 9 febbraio 2006, 22:11

Proviamo a trovare una corrispondenza...ma secondo me son due curve di due motori diversi.
Allora,facciamo che i 16Kgm a 8000rpm per diventare 139Kw dovrebbero essere a 8500rpm.Quindi 500rpm in più!
Portiamoci a 5000rpm,dove abbiamo 15.5Kgm,ma per avere 90Kw dovremmo stare a 5660rpm!660rpm di scarto
Proviamo a 7000rpm,16.3Kgm,ma per avere 123Kw dovremmo stare in realtà a 7350rpm!350rpm di scarto.

Non sembra esserci un nesso manco a cercarlo....

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » giovedì 9 febbraio 2006, 22:45

sono curioso di sapere che cosa userai o che modifiche farai per poter aumentare la campanatura anteriore, io con i braccetti stock non andavo a piu di -1,2 e con il camber kit idem
Davanti non e' omologato nulla percio' il camber kit non posso usarlo...
Comunque ho visto che sull'eg hanno piegato i montanti, arrivando a 2.5, che e' poco su strada asciutta e pulita, ma andare oltre sarebbe svantaggioso (e pericoloso) su strada viscida o particolarmente sporca...

Proviamo a trovare una corrispondenza...ma secondo me son due curve di due motori diversi.
Allora,facciamo che i 16Kgm a 8000rpm per diventare 139Kw dovrebbero essere a 8500rpm.Quindi 500rpm in più!
Portiamoci a 5000rpm,dove abbiamo 15.5Kgm,ma per avere 90Kw dovremmo stare a 5660rpm!660rpm di scarto
Proviamo a 7000rpm,16.3Kgm,ma per avere 123Kw dovremmo stare in realtà a 7350rpm!350rpm di scarto.
L'unica e' aspettare di portare la macchina sul banco rulli appena finita....

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » giovedì 9 febbraio 2006, 22:56

piegato i montanti intendi questi?

Immagine

ovviamente parlo di quelli stock..

??
CRX 100% STOCK.

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » venerdì 10 febbraio 2006, 9:00

piegato i montanti intendi questi?



ovviamente parlo di quelli stock..
no intendo questo

Immagine


piegato verso l'interno per aumentare l'angolo (camp negativa)

Un altra soluzione (non omologata in gr A) pero' ad hoc per una macchina da uso pista o strada molto spinta, sarebbe fare il braccio sotto tudolare su uniball, in maniera da poter allargare o stringere dal basso avendo cosi' parecchie possibilita' di regolazione...
Io li avevo fatti per un 106 GrA usando dei tubi manesman (o come belin si scrive) montati su 3 uniball...

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » venerdì 10 febbraio 2006, 14:35

GRW ha scritto:
piegato i montanti intendi questi?



ovviamente parlo di quelli stock..
no intendo questo

Immagine


piegato verso l'interno per aumentare l'angolo (camp negativa)

Un altra soluzione (non omologata in gr A) pero' ad hoc per una macchina da uso pista o strada molto spinta, sarebbe fare il braccio sotto tudolare su uniball, in maniera da poter allargare o stringere dal basso avendo cosi' parecchie possibilita' di regolazione...
Io li avevo fatti per un 106 GrA usando dei tubi manesman (o come belin si scrive) montati su 3 uniball...
Posso dire paxxi!
A piegare così...in pratica sono rischio rottura...a meno che hanno fatto una ricottura del pezzo dopo la piegazzata...in quel caso forse è un po' meglio!


Io sulla mia ho -1.8 e -2? all'anteriore :asd

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » venerdì 10 febbraio 2006, 18:55

Posso dire paxxi!
A piegare così...in pratica sono rischio rottura...a meno che hanno fatto una ricottura del pezzo dopo la piegazzata...in quel caso forse è un po' meglio!
Lo fa Stac in francia (tra i migliori d'europa come assetti e prep scocche)
e lo fa Giraldi percio' penso sappiano il fatto loro...
sinceramente nn so con che metodo, ma credo semplicemente con una pressa...
Comunque per quel poco che so di meccanica il grosso lavoro di sollecitazione lo assorbe l'ammortizzatore in primis il braccetto inf e sup...
l'eg del mio amico (con ql trattamento) ha + di 50 gare e nei rally il fondo nn e' qllo della pista... pero' di ruote nn ne ha ancora perso... :nono :nono

Rispondi