Un consiglio sul cambio

Rispondi
fisherr vtec
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2004, 18:38

Messaggio da fisherr vtec » sabato 30 ottobre 2004, 23:48

Ragazzi,volevo kiedervi se sulla eg6..e normale ke innestando la 1 si faccia fatica..nella mia ogni tanto inserendo la 1 e molto dura anke se mollo la frezione e ripeto rimane dura..ma entra,la frizione mi sembra buona non gratta...nell'altra non mi dava nessun tipo di problema...anzi a quanto si potrebbe vendere un cambio di 60mila km?tanto ne ho 2...


<i></i>

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » domenica 31 ottobre 2004, 0:52

A quanto avresti intenzione di venderlo il cambio +/-?



Cmq anch'io sull'Ek4 ho un problema simile ma non uguale

La prima qualche volta s'inceppa e non vuole entrare, ma questo credo sia dovuto a qualche grattata di qualche anno fa...

Inoltre la 2a fa fatica ad entrare anche lei, in questo caso credo che sia colpa della frizione che non stacca bene avendo 162'000km sulle spalle. Il disco ? ok perch? mi sembra che non slitta...






<i></i>
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

Wolf0Bos
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 23:28
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Wolf0Bos » domenica 31 ottobre 2004, 1:06

Avolte anch'io faccio fatica... soprattutto in coda... ma a volte no... bah... ho rinunciato a capire se è normale o no...










www.burstofspeed.com<i></i>

pnx
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 22 giugno 2004, 18:03
Località: Busnago - Prov. Milano (Nord-Est)

Messaggio da pnx » domenica 31 ottobre 2004, 9:14

Io invece faccio fatica a mettere la retromarcia.

Per farla entrare devo mettere prima la seconda e poi inserire la retromarcia.


<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 31 ottobre 2004, 9:56

perche' non provate a cambiare l'olio del cambio ?

magari un trattamento antiattrito per il cambio solamente ?





l'olio del cambio cambia COMPLETAMENTE la risposta della leva... durezza, facilita', velocita' dell'innesto.



provare per credere.



(non chiedetemi quale olio perche' qui tutti hanno le loro idee... se non avete voglia di sbattervi andate di MTF2 originale honda e basta)

Spoon Sports EK4

Mod {foto&video|pc&console}

Finalmente posso dire anch'io "c'è scritto tutto nel mio sito"<i></i>

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » domenica 31 ottobre 2004, 11:12

Quote:Ragazzi,volevo kiedervi se sulla eg6..e normale ke innestando la 1 si faccia fatica..nella mia ogni tanto inserendo la 1 e molto dura anke se mollo la frezione e ripeto rimane dura..ma entra,la frizione mi sembra buona non gratta



Fai questa prova : macchina ferma (in moto ) e cambio in folle. Premi la frizione, tienila premuta per 2 secondi circa, quindi metti la retromarcia. Se gratta hai la frizione che non stacca bene, se non gratta ma si impunta e' ok (non e' sincronizzata), per cui io se fossi in te proverei a cambiare l'olio della trasmissione.





Ciao,

Pier.

<i></i>

banixj
Avatar utente
Messaggi: 755
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 21:40
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da banixj » domenica 31 ottobre 2004, 20:10

Consiglio vivamente di cambiare l'olio al cambio ogni 10000Km e di usare quello originale usato nelle conce Honda. Sembra essere il naturale complemento dei nostri cambi...

Se il vostro cambio non e' gia' malridotto, questo olio ve lo fara' tornare nuovo fino al prox cambio, limandovi tutte le incertezze, impuntamenti, grattate...

Anche senza aggiungere additivi spaziali...

Tutto questo vale naturalmente se cambio e frizione non sono troppo stressati...

<i></i>
loving "VTEC", loving "IMA", loving "Alps"

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » lunedì 1 novembre 2004, 4:27

10'000 è troppo poco, il cambio Honda non prevede una manutenzione così assidua.





Honda da manuale di officina dice ogni 48.000 Km oppure 24 mesi, quello dei 2 che arriva prima

.

<i>Edited by: buso71 at: 1/11/04 12:15
</i>

Wolf0Bos
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 23:28
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Wolf0Bos » martedì 2 novembre 2004, 1:39

io l'ho cambiato... un po' è migliorato ma i suoi difetti rimangono... d'altronde ho i miei 150k km... non posso pretendere più di tanto... eheheh


www.burstofspeed.com<i></i>

Mistostretto
Messaggi: 3001
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
Contatta:

Messaggio da Mistostretto » martedì 2 novembre 2004, 14:06

se uno ha i sincro andati, puo' mettere una petroliera di olio nuovo nel cambio.. ma sempre un tizio con i sincro andati resta.



come me.






<i></i>

Rispondi