Consigli

Rispondi
IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 26 ottobre 2004, 13:35

ciao Jamal!



sicuro di voler prendere la 1.4?



ti serve una macchina cattiva o una cittadina parsimoniosa con bollo e assicurazione bassi?

EsKiappa3 for life!<i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » martedì 26 ottobre 2004, 14:00

Ciao!



In giro c'è di sicuro un 3d con tutti i difetti congeniti della serie EJ/EK. Non so se sia perso nelle pagine addietro di questa sezione o se sia in archivio, ma in giro lo trovi.



Conta che se prendi la macchina ad 80.000, tra 10.000 km circa (20.000 al massimo) dovrai fare la cinghia di distribuzione, operazione un po' costosa perchè c'è da smontare mezzo motore.



Controlla lo stato dei freni, sono il punto debole di quella macchina (l'ho avuta per 142.000 km...). La frizione dovrebbe essere indistruttibile (la mia era originale quando l'ho venduta e non slittava nemmeno a trattarla male).



Gli unici interventi straordinari che feci furono la sostituzione della pompa della frizine (100? di lavoro) ed il condensatore del clima (in garanzia, altrimenti sarebbe stato un botto). Per il resto una macchina onestissima. Se ci spendi poco poco sull'assetto e sui freni, diventa godibilissima.



Non avrà il VTEC, ma in sei anni e mezzo mi ci sono divertito come un matto!


p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

Jamal
Messaggi: 126
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2004, 17:19
Località: Roma

Messaggio da Jamal » martedì 26 ottobre 2004, 14:30

Ciao a tutti, mi son già presentato in Off Topic.

Domani acquisterò una Civic 1.4 90cv del 1997 con 79300 km sulle spalle.

A quali problematiche tecniche vado incontro? Cio?, quali sono i tipici rischi-difetti di questa serie?

Cosa devo controllare per prima cosa prima di acquistarla per no avere spiacevolo sorprese a breve?

Spero mi risponderete.

Grazie!

* Jamal *



Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire "questo è mio" e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli, fu il vero fondatore della società civile.

Quanti delitti, quante guerre, quanti assassinii, quante miserie ed orrori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i piuoli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: "Guardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è di nessuno siete perduti!".

Jean Jacques Rousseau - Origine della disuguaglianza - 1745

<i>Edited by: Jamal at: 26/10/04 14:30
</i>

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » mercoledì 27 ottobre 2004, 16:19

attenzione anche alle perdite, specie d'olio e lo noti subito dalla limpidezza del vano motore



diciamo che alla base di tutto la cosa migliore sarebbe proprio conoscere il vecchio proprietario, dopo di che, quelle elencate, sono modifiche di routine che si fanno a tot km.





E-Mail: HondaClubItalia@fastwebnet.it<i></i>

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » mercoledì 27 ottobre 2004, 18:26

ciao abbiamo la stessa macchina evviva un'altra ej9!!

cmq i problemi + grandi e rilevanti su un ej9 sono i dischi!

specialmente se nn è la restyling che monta l'impianto frenante della vecchia eg3..tende(ma anche la mia restyling che monta di serie i freni dell ek4) a ovalizzare i diski!per il resto nn ci sono grossi difetti, ovvero i difetti ci sono ma di entita minore come.....poca insonorizazione...oppure le cinte che rientrano male e altre schiocchezze!



Cmq se ti serve qualche consiglio posta sul forum!troverai tantissimi consigli come li ho trovati io!



Ciao bello


E' inutile montare:

Collettori

Skat

Terminale

Cammes

Airbox

Assetto Spoon

freni tarox a 6 pistocini

Se quando sei in pista poi vai piano!<i></i>
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Jamal
Messaggi: 126
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2004, 17:19
Località: Roma

Messaggio da Jamal » venerdì 29 ottobre 2004, 8:54

Ciao!!!!

C'ho anche io una Honda!!!!!!

L'ho presa l'altro ieri (in off topic ho pubblicato le foto!).

Graziea tutti per i consigli.



Un'ultima cosa:

Ogni quanto la Honda prevede i tagliandi?

La mia monta cerchi da 14, si possono mantare cerchi da 15 o da 16? Come posso fare? Vado in una officina Honda e ci pensano loro ad aggiornarmi il libretto o quanto meno a farmi avere il nullaosta?



Grazie!

* Jamal *



Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire "questo è mio" e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli, fu il vero fondatore della società civile.

Quanti delitti, quante guerre, quanti assassinii, quante miserie ed orrori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i piuoli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: "Guardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è di nessuno siete perduti!".

Jean Jacques Rousseau - Origine della disuguaglianza - 1745

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » venerdì 29 ottobre 2004, 9:24

per i tagliandi , non so, per i cerchi c'è una circolare e se la tua macchian rientra in uno dei modelli elencati, ti puoi recare in motorizzazione per chiedere l'aggiornamento del libretto.

.

<i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » venerdì 29 ottobre 2004, 9:30

Mamma Honda consiglia ogni 15.000 km. Sulla EJ9, che ha il motore di un trattore, sono arrivato a farli anche ogni 22.000 ( ) e non ho mai avuto problemi.



Per i 15", la EJ9 è tra le macchine incluse nel nulla osta per omologare i 15". Vai nelle FAQ del sito www.hondaclub.it e scarica il PDF con il nulla osta. Con quello vai in motorizzazione e il gioco è fatto (più o meno...).


p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

Jamal
Messaggi: 126
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2004, 17:19
Località: Roma

Messaggio da Jamal » sabato 30 ottobre 2004, 12:08

Grazie mille!!!!!!

* Jamal *



Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire "questo è mio" e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli, fu il vero fondatore della società civile.

Quanti delitti, quante guerre, quanti assassinii, quante miserie ed orrori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i piuoli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: "Guardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è di nessuno siete perduti!".

Jean Jacques Rousseau - Origine della disuguaglianza - 1745

<i></i>

Rispondi