"centralinetta" spinterogeno Civic CANADESE
-
Steolino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2004, 23:46
Ho il seguente problema: possiedo una Civic Si del 92 1.6 16V prodotta in Canada (ho verificato il significato delle cifre del VIN, come spiega questo OTTIMO sito)
2 settimane fa, al semaforo davanti ad un elettrauto, mi abbandona lo spinterogeno (destino?)
Da verifiche successive è emerso che la bobina sta bene ma non genera tensione. Probabilmente si tratta di quella "centralinetta" di cui si parla nel database dei difetti congeniti.
Non sono riuscito a trovare da nessun sfasciacarrozze uno spinterogeno simile al mio. O hanno i connettori rotondi oppure mancano di un paio di pin all'interno del connettore.
Qualcuno sa dirmi se si può scambiare la centralinetta con uno spinterogeno delle versioni standard?
Oppure è possibile richiedere il ricambio di questo singolo pezzo?
Grazie molte
Stefano
<i></i>
2 settimane fa, al semaforo davanti ad un elettrauto, mi abbandona lo spinterogeno (destino?)
Da verifiche successive è emerso che la bobina sta bene ma non genera tensione. Probabilmente si tratta di quella "centralinetta" di cui si parla nel database dei difetti congeniti.
Non sono riuscito a trovare da nessun sfasciacarrozze uno spinterogeno simile al mio. O hanno i connettori rotondi oppure mancano di un paio di pin all'interno del connettore.
Qualcuno sa dirmi se si può scambiare la centralinetta con uno spinterogeno delle versioni standard?
Oppure è possibile richiedere il ricambio di questo singolo pezzo?
Grazie molte
Stefano
<i></i>
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
-
Steolino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2004, 23:46
Ciao Daniel,
anche io sono della tua idea, in fondo dentro la centralinetta ci sarà qualche transistor per il pilotaggio della bobina e il diodo per la tensione inversa (questo l'ho misurato col tester ed è sano) ......
Però il mio elettrauto dice che non si può e che comunque è a mio rischio e pericolo.
Io ci vado anche dallo sfasciacarrozze munito di cacciavite per aprire lo spinterogeno e mi prendo la responsabilità di provare a sostituirla.
Ma a cosa posso andare incontro (oltre alla mancata restituzione dei soldi dallo sfascia se non dovesse funzionare)?
Se lunedì mi salta il pallino di farlo, poi scrivo il risultato dell' "esperimento". Speriamo bene!!
Ciao e grazie
<i></i>
anche io sono della tua idea, in fondo dentro la centralinetta ci sarà qualche transistor per il pilotaggio della bobina e il diodo per la tensione inversa (questo l'ho misurato col tester ed è sano) ......
Però il mio elettrauto dice che non si può e che comunque è a mio rischio e pericolo.
Io ci vado anche dallo sfasciacarrozze munito di cacciavite per aprire lo spinterogeno e mi prendo la responsabilità di provare a sostituirla.
Ma a cosa posso andare incontro (oltre alla mancata restituzione dei soldi dallo sfascia se non dovesse funzionare)?
Se lunedì mi salta il pallino di farlo, poi scrivo il risultato dell' "esperimento". Speriamo bene!!
Ciao e grazie
<i></i>
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Ciao Steolino.
Apri il tu spinterogeno e tiri fuori la centralinetta. E' di forma quadrata, piatta di colore marrone/beige con 3 connettori (se ricordo bene) che spuntano fuori, di dimensioni di una carta di credito più o meno.
E' una cosa del genere:
Il colore normalmente è cosi, forse un po più chiaro, ma potrebbe essere diverso perchè la Honda le faceva produrre da più ditte.
CMQ, la forma è questa.
Con la tua centralieta vai dal rottamaio è chiedigli se puoi aprice il suo spinterogeno, così vedi subito se va bene o no.
In praticamente tutte le Honda prodotte dal 93 al 00 questa centralinetta è la stessa, anche se vedi che lo spinterogeno è diverso, dentro sono le stesse.
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i>Edited by: Daniel M at: 24/10/04 12:21
</i>
Apri il tu spinterogeno e tiri fuori la centralinetta. E' di forma quadrata, piatta di colore marrone/beige con 3 connettori (se ricordo bene) che spuntano fuori, di dimensioni di una carta di credito più o meno.
E' una cosa del genere:
Il colore normalmente è cosi, forse un po più chiaro, ma potrebbe essere diverso perchè la Honda le faceva produrre da più ditte.
CMQ, la forma è questa.
Con la tua centralieta vai dal rottamaio è chiedigli se puoi aprice il suo spinterogeno, così vedi subito se va bene o no.
In praticamente tutte le Honda prodotte dal 93 al 00 questa centralinetta è la stessa, anche se vedi che lo spinterogeno è diverso, dentro sono le stesse.
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i>Edited by: Daniel M at: 24/10/04 12:21
</i>
-
Steolino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2004, 23:46
Ciao Daniel,
avevo notato che su questo forum siete gente seria, ma ricevere anche il disegnino del componente non me l'aspettavo. Thanks!
Io avevo già aperto lo spinterogeno(da bravo ingegnere non potevo non guardarci dentro) e a dire il vero ricordo anche uno o due connettori sui lati a destra e a sinistra dei tre disegnati. Sarà questo il motivo del problema?
Comunque sia, passare un'oretta dal rottamaio e accertarmi di tutte queste cose non costa molto. Seguo il tuo consiglio e se troverò qsa di simile proverò a montarlo. Male che vada rimango nella stessa situazione di adesso, con l'auto desolatamente ferma dall'elettrauto.
@Voodoo: grazie per l'info, solo che Zampa non lo conosco,puoi mica darmi la sua mail?
Grazie!
Steo
<i></i>
avevo notato che su questo forum siete gente seria, ma ricevere anche il disegnino del componente non me l'aspettavo. Thanks!
Io avevo già aperto lo spinterogeno(da bravo ingegnere non potevo non guardarci dentro) e a dire il vero ricordo anche uno o due connettori sui lati a destra e a sinistra dei tre disegnati. Sarà questo il motivo del problema?
Comunque sia, passare un'oretta dal rottamaio e accertarmi di tutte queste cose non costa molto. Seguo il tuo consiglio e se troverò qsa di simile proverò a montarlo. Male che vada rimango nella stessa situazione di adesso, con l'auto desolatamente ferma dall'elettrauto.
@Voodoo: grazie per l'info, solo che Zampa non lo conosco,puoi mica darmi la sua mail?
Grazie!
Steo
<i></i>
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Ciao allora Zampa lo trovi propio sul forum con questo nick "Zampa" si chiama carlo è fa il meccanicico ma mi sa anche elettricista!ha un eg5 canadese e questa è la sua mail aquilina@libero.it nn posta in maniera frequente(tipo 2/3 volte a settimana) cmq chiedi consigli di che ti mando io!
E' inutile montare:
Collettori
Skat
Terminale
Cammes
Airbox
Assetto Spoon
freni tarox a 6 pistocini
Se quando sei in pista poi vai piano!<i></i>
E' inutile montare:
Collettori
Skat
Terminale
Cammes
Airbox
Assetto Spoon
freni tarox a 6 pistocini
Se quando sei in pista poi vai piano!<i></i>
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Quote:Io avevo già aperto lo spinterogeno(da bravo ingegnere non potevo non guardarci dentro) e a dire il vero ricordo anche uno o due connettori sui lati a destra e a sinistra dei tre disegnati. Sarà questo il motivo del problema?
Hmmmm
Sinceramente non mi ricordo!
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>
Hmmmm
Sinceramente non mi ricordo!
Ciaoooooooo!
Dan.(25, 185, Mi)
BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver
members.cardomain.com/danmetta
Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Tra modello europeo ed EG canadese la centralinetta (modulo ECM, se non ricordo male) è compatibile. Lo spinterogeno no.
------------------------------------
Kay@prophecy.it
VTEC-ISLAND<i></i>
------------------------------------
Kay@prophecy.it
VTEC-ISLAND<i></i>
-
pinolo2
- Messaggi: 162
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:31
- Località: Campagnano di Roma
- Contatta:
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Spinterogeno Canada 1.5 102 cv multipoint su eg4 1.5 90cv singlepoint non funziona.
Ciao
------------------------------------
Kay@prophecy.it
VTEC-ISLAND<i></i>
Ciao
------------------------------------
Kay@prophecy.it
VTEC-ISLAND<i></i>
-
frecciadelsud
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2004, 8:09
Ciao le cd "centralinette" sono due e non sono assolutamente intercambiabili, una è di colore marrone come da disegno, l'altra una tonalità di grigio.
ricordi bene c'è un'altra spina su un lato e la Honda non le vende come ricambio singolo.
Ho avuto lo stesso problema un po di tempo fa, oltre che grippare il cuscinetto dell'alberino dello spinterogeno ho anche bruciato la centralinetta, quella grigia la trovi nei motori Vti 160 Cv nelle altre quella che serve a te
Ciao e buona caccia
<i></i>
ricordi bene c'è un'altra spina su un lato e la Honda non le vende come ricambio singolo.
Ho avuto lo stesso problema un po di tempo fa, oltre che grippare il cuscinetto dell'alberino dello spinterogeno ho anche bruciato la centralinetta, quella grigia la trovi nei motori Vti 160 Cv nelle altre quella che serve a te
Ciao e buona caccia
<i></i>
-
Steolino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2004, 23:46
Stamattina ho finalmente compiuto l'operazione!!!
Allora: il mio elettrauto ha trovato uno spinterogeno identico al mio ma senza un pick-up,cioè quello superiore che si vede aprendo lo spinter. Non so a che modello apparartenga, so solo che inizialmente era stato scartato per via del connettore a soli 5 pin (anzichè 7).
Ho aperto entrambi i pezzi, ri-controllato la mia bobina e i miei pick-up.
Ho scambiato le centralinette. Erano entrambe di plastica marrone, con il quarto faston di fianco (@Daniel: aggiungi sto pin al tuo disegno ed è perfetto!) e con la scritta "OKI MNE-303" sopra.
Rimontato tutto e FUNZIONA! Ho aspettato che scaldasse per valutarne il suono, mi sembra identico a prima.
@frecciadelsud: (grazie per il warning) la caccia ha dato i frutti voluti
@kay: grazie del supporto. Ho visitato il tuo sito e ho imparato un casino di roba sulla mia auto,troppo figo! Anzi,mi hai messo voglia di qualche modifichina....
Grazie a tutti e alla prossima!
Steo
<i></i>
Allora: il mio elettrauto ha trovato uno spinterogeno identico al mio ma senza un pick-up,cioè quello superiore che si vede aprendo lo spinter. Non so a che modello apparartenga, so solo che inizialmente era stato scartato per via del connettore a soli 5 pin (anzichè 7).
Ho aperto entrambi i pezzi, ri-controllato la mia bobina e i miei pick-up.
Ho scambiato le centralinette. Erano entrambe di plastica marrone, con il quarto faston di fianco (@Daniel: aggiungi sto pin al tuo disegno ed è perfetto!) e con la scritta "OKI MNE-303" sopra.
Rimontato tutto e FUNZIONA! Ho aspettato che scaldasse per valutarne il suono, mi sembra identico a prima.
@frecciadelsud: (grazie per il warning) la caccia ha dato i frutti voluti
@kay: grazie del supporto. Ho visitato il tuo sito e ho imparato un casino di roba sulla mia auto,troppo figo! Anzi,mi hai messo voglia di qualche modifichina....
Grazie a tutti e alla prossima!
Steo
<i></i>
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Se il problema dello spinterogeno è stato di tipo meccanico, io personalmente lo smonterei e trapianterei il cablaggio nella carcassa di quello funzionante. Quei pick-up non sono li a caso, e togliernene uno cosi in scioltezza... bho.... Però magari mi sbaglio. Sarebbe utile fare un controllo in Honda con il pgm-tester per vedere se effettivamente funziona tutto in modo corretto.
------------------------------------
Kay@prophecy.it
VTEC-ISLAND<i></i>
------------------------------------
Kay@prophecy.it
VTEC-ISLAND<i></i>
-
Steolino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2004, 23:46
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta: