ho visto su un sito

Rispondi
RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » martedì 19 ottobre 2004, 17:34

Quote:era una specie di ventola elettrica

dovresti mettere il motore di un ultraleggero comprensivo d'elica..........











<i></i>
specRR Dark Lady

honda250
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:03

Messaggio da honda250 » martedì 19 ottobre 2004, 18:24

ho visto girovagando su un sito che non trovo più un aggeggio che andava messo nella scatola filtro , era una specie di ventola elettrica che mandava più aria e forse in pressione ai colettori di aspirazione, come se fosse un turbo ma elettrico e con meno pressione; pensate possa essere una buona idea o una cazzata, teoricamente se riesce a mandare in pressione l'aria si dovrebbe avere un aumento di potenza nel momento in cui viene accesa. che dite?

<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » martedì 19 ottobre 2004, 20:04

Io ne avevo vista una in vendita in america praticamente funziona come una turbina elettrica e quella che avevo vosto io prometteva incrementi di prestazione di circa 20cv! Io personalmente nn credo a questo aggeggi! Preferisco dei collettori di scarico oppure riprofilare l'alberoa camme! Secondo me nn fa altro che smarire la miscela!

<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » martedì 19 ottobre 2004, 20:59

honda250 hai ragione, l'avevo visto su ebay, e c'era anche il video del montaggio.... boh bisognerebbe sentire uno che l'ha provato, io non ne capisco davvero nulla, pero' mi sembra davvero difficile che con una simile modifica le prestazioni vengano incrementate sensibilmente... anche perche' lo farebbero tutti, senza spendere migliaia di euro per collettori, profilatura, scarico, centrale, ecc..

pero' sarebbe bello che qualcuno che ce l'ha dicesse la sua...



<i></i>

honda250
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:03

Messaggio da honda250 » martedì 19 ottobre 2004, 21:29

se qualcuno sa dove si vede, si può provarre a costruirla per vedere se ha qualche effetto, l'unico problema e se ha abbastanza pressione l'aria che spinge, se si dovrebbe fare lo stesso effetto di un turbo, ma a pressione più bassa.

<i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » martedì 19 ottobre 2004, 23:07

Deg53 style mode on







Deg53 style mode off

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



Tienes Problemas?



Il mio forum tecnico di riferimento

(FATE ATTENZIONE!!! Va quando GLI GIRA)



Englùs<i></i>

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » giovedì 21 ottobre 2004, 21:38

scusate , ma da profano vi dico una cosa , quando il motore aspira, crea una depressione allucinante, e una ventola se nn è qualcosa di serio (compressori o turbo compressori ) risulterebbe addirittura dannosa , perchè sarebbe un'ostacolo.... dovreste trovare delle giranti che hanno una forza paurosa , e un motore "elettrico" capace di muoverle a migliaia di giri e di poter cambiare la sua velocità molto rapidamente.....



detto questo , se volete far arrivare più aria al motore , montate un cda dela bmc..... ma come tutti qua dentro (e se lo dicono tutti un motivo ci sarà) dicono , entra "troppa" aria , il rapporto stecchiometrico (aria\benzina) va a farsi benedire , se fatto senza modifica della centralina e potenziamento della pompa benzina...... e anche dopo , nn so quanto sia salutare..... basti notare come tutti lascino l'airbox originale con un filtro a pannello..... ciao



detto questo mi eclisso , se qualcuno ne sa di più lo tiri fuori e chiederò scusa.... ciao

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 21 ottobre 2004, 23:30

marcellomc : tutto sacrosanto



anche se non so se il problema del cda bmc si la troppa aria...

ci sono tanti fattori che possono premiare o rovinare una aspirazione...



nel caso dei motori aspirati con potenze specifiche cosi' elevate e' un casino...

io il cda non l'ho mai provato ma mi fido sul fatto che non renda, specialmente visto com'e' fatto... lasciamolo alle saxo.

Spoon Sports EK4

Cardomain page

Mod {foto&video|pc&console}

<i></i>

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » giovedì 21 ottobre 2004, 23:55

Ragazzi il problema e' un altro.. qui si parla di creare energia dal nulla!



Si va contro alle leggi della fisica cercando di sovralimentare con una ventola alimentata dall'alternatore del motore stesso



Termodinamicamente parlando








vuoi andare a fare i 400m?dove troverai sempre uno che ti dà giù perchè ha speso più di te?

<i></i>

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » venerdì 22 ottobre 2004, 8:11

void



ma quali sarebbe il problema del cda? ho sempre pensato la troppa permeabilità.... ma allora cos'è il problema? fatto male?

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 22 ottobre 2004, 19:44

Per quelche ne so' , un motore che gira parecchio in alto , ha bisogno di un cassonetto d'aspirazione che sia abbia 5 volte almeno, il volume della cilindrata........

Indipercui...1600(VTI )x5=8000cmc ossia 8 litri ,praticamente il cassonetto stock!!

Ad esempio sulle moto, anche se di piccola cilindrata, ci sono sempre dei cassonetti molto generosi........avete mai visto un cbr600 con filtro a cono??..................

Il cda x 1600 è grassa se fa' 3 litri........















<i>Edited by: RobyVTEC  at: 22/10/04 19:45
</i>
specRR Dark Lady

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » venerdì 22 ottobre 2004, 20:17

thank you roby , nn lo sapevo ,





quindi se collego l'intake all'abitacolo quanto ho di resa ,

20-25 cavalli?













ok lo ammetto

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 22 ottobre 2004, 22:32

Non so'....... ma di sicuro non ti si appannano i vetri.......









<i></i>
specRR Dark Lady

Brainshiver
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: roma

Messaggio da Brainshiver » lunedì 25 ottobre 2004, 15:48

credo ke quell'affare fosse il turbonator visto su turbonator


la mia car e il colore che dovrei volere e i cerchi che vorrei avere....<i></i>

wlince

Messaggio da wlince » martedì 26 ottobre 2004, 20:08

'giorno



So che magari il paragone non rende, pero' quando mi andai a informare per i kit turbo per la mia piccolina notai che a bassa pressione, ( il minimo) cioè a 0.6bar i cv passavano da 125 a 160o piu', senza dover modificare parti meccaniche ( logicamente con una sistematina alla centralina ovvio ) quindi ammettendo anche che sto "turbo elettrico" non sia in grado di arrivare a piu' di un bar di pressione potrebbe comunque ( teoricamente e con un'occhio magari alla centralina per adeguare la quantita' di benza ) portare un'aumento di prestazioni. mo bisogna considerare anche l'assorbimento elettrico . Ipotizziamo che un condizionatore me ne toglie 5 di cv. , e che questo assorba uguale,

125cv +40/45cv di "turbo aria" - 5 (consumi) = troppo gianni per essere vero.,.,



mo vado a leggermi bene se il turbonator era lo stesso che postai io tempo addietro ,



ciaoooooooo

<i></i>

wlince

Messaggio da wlince » martedì 26 ottobre 2004, 20:44

rieccomi dopo una breve ricerchina,.,



www.clubcivic.com/board/s...p?p=643375



rissuntino, un 1.6 ha bisogno di 400cfm di aria, solo che il piu' potente che ho trovato in rete ne da 350 di cfm, quindi a conti fatti non riesce a dare abbastanza aria epr aumetnare la potenza,anzi si rischierebbe di averne di meno, forse potrebbe essere una cosa da provare per un 1.4 o 1.5 , pero' sinceramente non so se il gioco a questi punti vale la candela.,.,



metterne 2 o 3 sarebbe esagerato anche perche' dalla farfalla piu' di un tanto non passa e oltre a dover trovare lo spazio nel vano motore l'assorbimento di energia sarebbe altuccio.,.,.,



mo vedo se trovo altro, ma mi sa di no ;-)



ciaooooooooooooooooooo

<i></i>

frecciadelsud
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2004, 8:09

Messaggio da frecciadelsud » giovedì 28 ottobre 2004, 0:48

Ciao raga cmq tenete conto che una moto come il cbr 900 quando arriva ad avere l'airbox in pressione sviluppa quasi 20 cv va bene che sarà progettata diversamente...... però io inizio a pensarci oggi esistono motorini e pale ad alto rendimento vi farò sapere

<i></i>

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » giovedì 28 ottobre 2004, 7:40

Ma lasciate perdere ste merde di cosi perpiacere

______________________________________________________________________________________________





Alvizon[at]tiscali.it



<i></i>

Rispondi