swappino freni

Rispondi
Lele EG
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:32

Messaggio da Lele EG » venerdì 15 ottobre 2004, 9:38

buongiorno ragazzi volevo sapere...

è possibile montare dischi,pinze e pastiglie dell'eg6 sulla mia eg3?

illuminatemi grazie così faccio sto swappino

<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » venerdì 15 ottobre 2004, 13:12

Direi proprio di si... ma hai i dischi da 240 sulla eg3 ?



Perche' le pinze anteriori dovrebbero, dico dovrebbero esser uguali...



Per il posteriore invece, se hai i tamburi e vuoi swappare tutto, se non hai ABS, procedi pure tranquillo.



AssO





<i></i>

PADELLA
Messaggi: 77
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2004, 5:25

Messaggio da PADELLA » venerdì 15 ottobre 2004, 18:34

Piuttosto che montare dischi EG6 , cerca qualcosa di più valido tipo i CTF o i BREMBO



<i></i>

delsolMI
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2004, 10:01
Località: Cinisello Beach
Contatta:

Messaggio da delsolMI » venerdì 15 ottobre 2004, 18:40

Quote:leleg

ma per montare le pinze post come risolvi il problema del cavo del freno a mano??? quello orig costa 210euri + iva

...rarely street legal... ??__??My web car page ??__??<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » venerdì 15 ottobre 2004, 19:23

le pinze ant. non sono uguali



lo dico perchè le ho di entrambi i tipi



.

<i>Edited by: buso71 at: 15/10/04 19:24
</i>

Lele EG
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:32

Messaggio da Lele EG » venerdì 15 ottobre 2004, 19:30

si per il posteriore non c'è problema ho già preso kit di conversione...

stavo valutando se davanti potevo mettere quelli dell'eg6 che credo sicuramente siano più potenti dei miei....non so da quanto sono i miei sinceramente ...



oppure un altra soluzione sarebbe cambiare solo i dischi e metterli magari più grossi e forati e baffati lasciano le pinze originali....quale tra queste due soluzioni mi darebbe una frenata migliore?





<i>Edited by: Lele EG at: 15/10/04 19:33
</i>

Lele EG
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:32

Messaggio da Lele EG » sabato 16 ottobre 2004, 8:26

i cavi e le tubazioni sono le stesse, sia per il freno a mano che per il pedale!

si infatti mi sa che mi conviene trovare due bei dischi ...oddio il top sarebbe dischi ctf brembo e sostituzione pinze mie con quelle eg6 mi sa ...

<i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » sabato 16 ottobre 2004, 13:06

domandina... io avendo cambiato i dischi anteriori... li posso montare al posteriore al posto dei tamburi (le pinze le prenderei in uno sfascio dove hanno un altra Lsi)???

Thanks



cmq. secondo me è meglio che cambi i dischi con dei forati/baffati!




Arriva l'inverno... scaldate il freno a mano!!!<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » sabato 16 ottobre 2004, 13:57

Dato che è gia stata aperta questa discussione ne approfitto, se montassi all'anteriore i freni (dischi + pinze) dell'itr e quelli originali della mia eg5 li spostassi al posteriore?? Dite che poi frena troppo al posteriore??

<i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » sabato 16 ottobre 2004, 15:40

se montassi l'impianto dell'ITR lo devi fare su tutta la macchina in quanto ha i mozzi a 5 fori... altrimenti dovresti andare in giro con un impianto ibrido e con i cerchi davanti diversi da quelli dietro... e poi... hai i cerchi da 15"?se no l'impianto dell'itr non ti stà!




Arriva l'inverno... scaldate il freno a mano!!!<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » sabato 16 ottobre 2004, 16:13

No ora ho i cerchi da 14 ma metterò presto o i 16 o i 17!

<i></i>

delsolMI
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2004, 10:01
Località: Cinisello Beach
Contatta:

Messaggio da delsolMI » sabato 16 ottobre 2004, 19:28

Quote:lele eg

io ho guardato il terminale del cavo del freno a mano (lato pinze) e non mi pare proprio uguale!!!

tu lo hai già fatto la swap???

...rarely street legal... ??__??My web car page ??__??<i></i>

Lele EG
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:32

Messaggio da Lele EG » domenica 17 ottobre 2004, 16:32

a detta di raven i cevi e le tubazioni sono le stesse,sia per quanto riguarda il cavo del frebi a mano sia per il pedale (idraulico),comunque prima di acquistare avevo chiesto anche al mio mecca che ha detto che non ci sono problemi!

no ancora no,la roba mi arriva in settimana e poi la porto a far montare ti faccio sapere quando è fatto....

<i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » domenica 17 ottobre 2004, 23:42

ma... avendo i dischi e le pinze dell'anteriore... li posso montare al posteriore o mi servono altri pezzi?




Arriva l'inverno... scaldate il freno a mano!!!<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » lunedì 18 ottobre 2004, 0:09

Azz.. che post...



Un po' OLD ragassuoli...



Tanta confusione...



Io ho l'impianto ITR anteriore e ho anche i 4 fori... come ho fatto ?



Dietro ho i tamburi, why ?



Dipende tutto dal budget...



AssO





<i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » lunedì 18 ottobre 2004, 0:28

ok!grande asso!

ma questo tuo intervento non aiuta nessno!





spiega o grande guru!!!










Arriva l'inverno... scaldate il freno a mano!!!<i></i>

delsolMI
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2004, 10:01
Località: Cinisello Beach
Contatta:

Messaggio da delsolMI » lunedì 18 ottobre 2004, 17:59

Quote:lele eg

grazie aspetto notizie...

anzi aspettoa farlo montare così sono sicuro



grazie

...rarely street legal... ??__??My web car page ??__??<i></i>

Lele EG
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:32

Messaggio da Lele EG » lunedì 18 ottobre 2004, 20:31

de nada!

<i></i>

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » lunedì 18 ottobre 2004, 21:03

asso , credo che abbia montato le pinze dell'itr , con dischi itr sul mozzo della sua , ma siccome ha la foratura diversa , ha fatto anche forare i dischi per i suoi mozzi , così hai le pinze itr e i tuoi mozzi...... giusto asso?



controindicazioni secondo me :

- ogni volta che cambi i dischi devi riforarli

- questa procedura di foratura (secondo il mio modestissimo parere) non è consigliabile in quanto è fatta su un organo molto importante e molto sollecitato dell'auto....



come detto da asso , dipende da cosa vuoi dalla car e da quanti soldi hai....

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » martedì 19 ottobre 2004, 0:06

asso , credo che abbia montato le pinze dell'itr , con dischi itr sul mozzo della sua , ma siccome ha la foratura diversa , ha fatto anche forare i dischi per i suoi mozzi , così hai le pinze itr e i tuoi mozzi...... giusto asso?



Tutto giusto... fino ad agosto... poi ho cambiato setup...



Cmq tutti i meccanici/preparatori/gommisti da me sentiti dicono che forare il mozzo dei dischi ITR non crea nessun problema. Insomma e' impossibile che ceda qualcosa se il lavoro e' fatto bene...



Io ci ho girato 1 ora a monza, ho incendiato e stortato i dischi (metaforicamente parlando), ma i fori in piu' non han dato problemi di sorta.



Ora ho fatto realizzare dischi compositi, campana in alluminio (ergal, vabbe', quella roba li'..) e pista frenante in ghisa. Ovviamente ho fatto fare il centraggio a 4 fori, cioe' per il mio mozzetto cosi' sono a posto.



Se il disco si storta si cambia solo la pista in ghisa... mantendeno il centraggio ergalizzato.



Ah ecco... se penso a cosa mi son costati sto male... ma dopo di numerosi impienti freno cremati... nel vero senso della parola, era una strada da provare...



Come dicevo, dipende dal budget... sempre sti soldi...



AssO



<i>Edited by: AssoTop at: 19/10/04 0:07
</i>

Rispondi