Consiglio veloce per lavare il motore...

Rispondi
panda80
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2003, 9:48

Messaggio da panda80 » domenica 5 settembre 2004, 17:17

Ragazzi mi servirebbe un coniglio mooolto veloce per lavare il motore:

stasera volevo andare in una autolavaggio self service di quelli 24/24, così la sera senza che nessuno mi rompa i coglioni mi posso lavare il motore...

Detto che so che devo proteggere la sirena dell'antifurto con una bella busta...che altre accortezze devo usare???

Devo proteggere anche la batteria???i vari fusibili???

A motore spento o acceso???

So che sono stati già scritte pagine e pagine su questo argomento, ma non riesco + a trovarle con la funzione Cerca...

Help me...




i Lov3 tHe nIGhT...<i></i>

civ79
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:31
Località: Milan Suburbs

Messaggio da civ79 » domenica 5 settembre 2004, 17:22

io nn lo laverei mai all'autolavaggio...



basta qualche straccio, uno sgrassante, un panno bagnato...qualche altro prodotto...e...ore di sudore...




Send Civ 100$ & he'll send you a brand new JDM wannabe sticker<i></i>

Hondino CRX
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 22:38

Messaggio da Hondino CRX » domenica 5 settembre 2004, 17:32

concordo in pieno!

ci sono sgrassanti spray, e poi con uno straccetto e olio di gomito.

l'acqua in pressione dell'autolavaggio nn è adatta perchè con la pressione (appunto) l'acqua tende ad insinuarsi dove nn dovrebbe...

<i></i>

lorenzoloi
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 31 agosto 2004, 21:57

Messaggio da lorenzoloi » domenica 5 settembre 2004, 18:23

DA NON FARE !!!!!

IO LAVORO IN CONCESSIONARIO I MOTORI LI LAVANO PER PREPARARE SPECIALMENTE L'USATO (QUALCHE VOLTA PER MASCHERARE PERDITE D'OLIO ) E LO FANNO A MOTORE ACCESO E CAPITA OGNI TANTO CHE QUALCHE VETTURA SI SPENGA E NON SI METTA PIU' IN MOTO .

DOVE LI LAVANO NON SI PRENDONO RESPONSABILITA' !!!!!!!!

SGRASSANTE E STRACCIO E' L'UNICA





<i></i>

panda80
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2003, 9:48

Messaggio da panda80 » domenica 5 settembre 2004, 19:25

Neanche se copro le parti elettriche + delicate???




i Lov3 tHe nIGhT...<i></i>

JONATHAN2FAST4U
Avatar utente
Messaggi: 965
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:37
Località: viareggio....fantasy beach

Messaggio da JONATHAN2FAST4U » domenica 5 settembre 2004, 19:33

pennellino e gasolio.......

<i></i>

PgmF1
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2004, 19:09

Messaggio da PgmF1 » domenica 5 settembre 2004, 19:54

Io la lavo con il pulitore a pressione, ovviamente a debita distanza. Copri l`alternatore con un sacchetto e semmai stacca la batteria, tutto qua! poi dacci dentro, io uso lo spray per pulire i cerchioni e insieme il sapone per l auto. Viene fuori una figata!



Ciao

<i></i>

JONATHAN2FAST4U
Avatar utente
Messaggi: 965
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:37
Località: viareggio....fantasy beach

Messaggio da JONATHAN2FAST4U » domenica 5 settembre 2004, 19:59

per lo sgassante ok.....ma la prex no......

<i></i>

Mistostretto
Messaggi: 3001
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
Contatta:

Messaggio da Mistostretto » lunedì 6 settembre 2004, 16:01

che sia necessario lavare a motore spento e' una fandonia.



Semplicemente non lavare un motore in temperatura d'esercizio con acqua fredda.



Io ti dico solo che ho lavato il motore del CRX tempo fa.. risultato?



Il VTEC non e' piu' andato, e siamo diventati scemi settimane a cercare di capire il perche'.



Quindi, usa un bello sgrassatore, straccetto e olio di gomito




tutti i led ad alta luminosità sono bianchi! (o per lo meno quelli blu) <i></i>

emilio
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 9 febbraio 2003, 9:18

Messaggio da emilio » lunedì 6 settembre 2004, 16:28

Quote:Ragazzi mi servirebbe un coniglio mooolto veloce

allora senti Cunili Type R





Scherzi a parte, se in giro ci sono dei cazzoni che usano la pulitrice come se fosse un aratro, peggio per chi non riesce ad evitarli (basta vederli mentre lavorano, si riconoscono subito).



A me non piace il motore sporco, nemmeno di polvere, per cui il mio lavaggista in questi 10 anni l'avrà lavato almeno una quindicina di volte (1-2 all'anno) e non è mai successo niente.



Motore spento e soprattutto lasciato raffreddare.



Prima dagli di spray sgrassanti o di gasolio sui punti dove c'e sporco grasso.



Proteggi alternatore e batteria, e comunque non insistere troppo neppure sui cablaggi.



Se hai la possibilità di regolare temperatura e pressione dell'acqua, alza la prima e abbassa la seconda.



Piuttosto che insistere troppo con la lancia, se in qualche punto è necessario ripeti lo sgrassante (e poi la pulitrice).



Asciugalo con l'aria compressa.



Comunque proprio per tutti questi motivi mi sembra una cosa molto difficile da fare in un lavaggio self-service con le lance a tempo.

<i>Edited by: emilio at: 6/9/04 16:30
</i>

emilio
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 9 febbraio 2003, 9:18

Messaggio da emilio » lunedì 6 settembre 2004, 16:33

Quote:che sia necessario lavare a motore spento e' una fandonia.

bravo, invece vai con l'idropulitrice su un impianto elettrico in tensione, specie i cavi AT , bravissimo

<i></i>

panda80
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2003, 9:48

Messaggio da panda80 » martedì 7 settembre 2004, 16:34

Quote: pennellino e gasolio.

Se uso il petrolio....quello che si compra in lattina per la bici e il grasso è uguale???

Non è che se accendo e mi si scalda la macchina mi si appiccia il motore come un fiammifero???




i Lov3 tHe nIGhT...<i></i>

Rispondi