Rigidezza torsionale CRX Eg2...Chiedo lumi...!

Rispondi
occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » giovedì 2 settembre 2004, 14:00

Hola! Finalmente il mio sogno automobilistico N?2 si è avverato!! Il primo sarebbe stato la magica Integra, ma gli Euri non me lo permettevano! Invece ho scovato sotto un bel pò di polvere una fantastica CRX Vti classe '94 a un prezzo abbastanza onesto (credo...! 5.000Euro x un esemplare con 121.000km...dopo 3 mesi ne ha 127.000...) ,tenuta benino e con tanto di assetto. X i primi tempi l'euforia dell'acquisto ha fatto passare in secondo piano i "difetti" che le ho trovato quasi subito, ma ora che mi ci sto fissando iniziano a darmi dei pensieri!

Lo so che un'auto senza tetto non avrà mai la precisione di una con quel pezzo di lamiera sopra, ma ho proprio la sensazione che quando affronto le curve il telaio faccia come la pelle di daino quando la strizzi... E' solo che avendo assetto e barra duomi mi aspettavo forse qualcosa in più...!

Per carità, nel misto va forte e parecchio (ma occhio alle staccate! non sono il suo forte!Prossimamente Pinze 6 pistoni, dischi & pastiglie by Gianni Taroni o Brembo...), ma la sensazione di mollezza è forte! Ora chiedo a tutti i possessori di questa fantastica auto...esiste un modo x diminuire l'effetto? Tipo, qualcuno produce una barra duomi x il posteriore o cose che aiutino allo scopo?? Appena le finanze me lo concederanno volevo rivedere tutti i famosi gommini e gli ammo, ma ottime sospensioni senza un telaio che le aiuta sono quasi inutili, vero?

...altrimenti smonto il roll bar e lo infarcisco di tubolare d'acciaio.... Che ne dite??

Anche senza telaione rimane una grande auto, la cosa più divertente è passare a tetto aperto nelle strade del passeggio e ascoltare i commenti della gente che si chiede che macchina è...! Dà troppo gusto!

<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 2 settembre 2004, 14:30

Tu i gommini cambiali comunque che è cosa ottima.

Dischi Brembo, e la duomi posteriore probabilmente quella per il civic va bene, informati, una OMP costa 50?.



Ciao

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

acidhouseitalia
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 25 novembre 2003, 12:42

Messaggio da acidhouseitalia » giovedì 2 settembre 2004, 14:31

Ciao la torsione è notevole ma con assetto rigido e varie barre si riduce sensibilmente anche se non ai livelli ottimali dei modelli con telaio con tetto...io ho ordinato 2 serie di barre antitorsione...sono 4 (2 anteriori - superiore e inferiore e 2 posteriori sempre sopra e sotto) l'antirollio io ce l'avevo già penso sia di serie come la duomi anteriore...se ti servono un paio le venderò sicuramente (me ne arrivano 2 serie diverse ripeto) ciaoo!!!



Luka

<i></i>

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » giovedì 2 settembre 2004, 16:54

se ci va ho da offrirti anche una FLOOR BAR, che è una barra bella grossa che si mette tra i due attacchi inferiori delle cinture di sicurezza...




The Notorious VTI - Civic/Crx Moderatòr

email: pandoro.nero @ email.it<i></i>
CRX 100% STOCK.

bibo
Messaggi: 916
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
Località: Lodi

Messaggio da bibo » giovedì 2 settembre 2004, 17:00

Anch'io come te ho da pochi mesi il CRX VTI e ho avuto le stesse perplessità tue ...innanzi tutto è quasi d'obbligo cambiare i silent block (gommini) che se troppo usurati rendono la macchina una barca soprattutto in staccata, poi puoi mettere delle barre duomi inferiori e superiori sua all'avantreno che al retrotreno che irrigidiscono un pò tutto, poi ancora si possono swappare le barre antirollio dell'integra che hanno un diametro e quindi una rigidità molto superiore alle nostre (ci sono anche della Eibach o bilstein ma costano una ), infine gli ammortizzatori che credo siano alla frutta (i miei ne hanno 148.000 e lo sono ) abbinati a delle buone molle non eccessivamente basse...tutto ciò è il massimo a mio avviso che si possa fare e pian piano lo farò(molto piano visti i prezzi)....proprio oggi comunque ho ordinato i silent block poi quando arriveranno ti saprò dire...Ciao

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 2 settembre 2004, 18:08

io da ex possessore di crx posso solo dirti che (Come tutte le "scoperte") puoi cambiare tutti i gommini e assetto che vuoi... il telaio del crx resterà sempre troppo tenero.





questo non significa che sia un cesso assoluto... però se vuoi avere un'auto che sta in strada... beh...



silent block da sostituire sicuramente (al tuo kilometraggio) e un assetto coi super controcazzi ci vogliono assolutamente.



Cmq non perderci troppo la testa... le auto aperte sono per forza di cose dei mezzi cessi come telaio... sempre che tu non vada a parare su cose come la carrera gt o cose speciali come la s2k

Spoon Sports EK4<i></i>

bibo
Messaggi: 916
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
Località: Lodi

Messaggio da bibo » giovedì 2 settembre 2004, 18:41

In effetti è un pò una merdina (come assetto), ma ha il suo fascino che ti fa dimenticare tutto

<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » giovedì 2 settembre 2004, 19:28

Grazie raga di tutti questi consigli! Scusatemi se da bravo novellino faccio 'ste domande ma capirete....!

La floor bar è una cosa di cui sinceramente non ho mai sentito parlare, ma da come l'hai descritta credo sia veramente utile! Un bel rinforzone sul pianale credo si faccia sentire e anche parecchio! Solo che il CRX come saprai ha un tunnel tipo Monte Bianco in mezzo e anche se sarei disposto a bucarlo x farci passare la barra, penso che gli attacchi differiscano come distanza...Quasi quasi mi informo se c'è qualche fabbro che me ne fa una su misura, magari regolabile x semplificare le cose...Intanto appena posso prendo una misura poi vediamo se coincide!

Bello...bello....! Acciaio Inox rulez!

La barra duomi ant. ce l'ha, l'antiroll pure e se non ho bevuto mi pare che ha anche un'antiroll post., dopo quando scendo mi accuccio e verifico meglio!

Per la duomi post invece mi informo e se c'è la compro stanotte! Atrimenti tubo Innocenti... Lo so che su Honda stona, ma il tubo Honda non lo importano...

....Cmq è vero...ha un tale fascino quando è aperta che ti fa dimenticare proprio tutto...!



<i></i>

yoghivtec
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:32
Località: Pistoia

Messaggio da yoghivtec » venerdì 3 settembre 2004, 6:48

OT MODE ON



Bibo come và la macchina?

Il vecchio proprietario aveva cambiato gli ammo a 115.000,è strano che siano alla frutta.

Le barre che ti avevo dato le hai poi montate?



OT MODE OFF


carlodannibale@yahoo.it<i></i>

bibo
Messaggi: 916
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
Località: Lodi

Messaggio da bibo » venerdì 3 settembre 2004, 12:38

Ciao Carlo, la macchina va benissimo è una bomba...gli ammo pensavo fossero ancora i suoi originali, comunque devo smontarli e controllarli bene...ho detto alla frutta perchè la macchina oscilla un pò a destra e a sinistra nelle curve ma mi sa che sarà più colpa dei silent block che sono cotti...le barre non le ho montate perchè avendo montato le molle ribassate la barra anteriore era troppo bassa e toccherei ovunque, quindi opterò per l'installazione delle barre antirollio maggiorate tipo Integra o Eibach che danno una bella botta di vita ...Come lavori oltre alle molle ho cambiato cerchi (OZ superleggera) e gomme (205/45R16), dischi freno baffati e i tubi a treccia (frena il doppio), lo scarico della Supersprint omologato e centrale artigianale, ho da pochissimo rifatto la frizione (era finita e con le molle rotte e ora la car è un'altra cosa ) e le cuffie dei semiassi anteriori (erano rotte entrambe)...ora ho ordinato i silent block, fra poco farò gli interni (pomello, freno a mano ecc...) della TenzoR e entro l'anno la vernicerò completamente Championscip White (integra) da un carrozziere serio ...comunque a parte la frizione e le cuffie la macchina non ha mai dato problemi e viaggia che è un piacere (ci sono andato anche in ferie all'Elba)...Ciao!!

<i>Edited by: bibo at: 3/9/04 12:41
</i>

pinolo2
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:31
Località: Campagnano di Roma
Contatta:

Messaggio da pinolo2 » venerdì 3 settembre 2004, 21:57

Complimenti!

Bella macchina!

Confermo tutto ciò che avete detto, aggiungo solo che rispetto ad altre "scoperte" di livello comparabile (MG TF o Barchetta, anche se la Del Sol è una targa) l'assetto è migliore..., ma questo per un hondista è scontato.





Luca

<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » sabato 4 settembre 2004, 13:11

Pure il motore è migliore!

E anche la figura che ci fai è migliore!

Non sono Hondista x caso, ma x vocazione!



P.S. X Notorius Vti... La Floor bar nn credo proprio che ci vada! A MEno che non faccia un disegno a W! Pensavo che era solo plastica in mezzo, invece è lamiera! Mannaggia! Nn ci avevo fatto caso!

<i></i>

Rispondi