cambio o frizione?
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01
ehila' (porca eva sara' la 3a volta che riscrivo tutto daccapo perchè mi dice "you must fill a .... at last poll item", vabbè stavolta faccio ctrl-c prima di postare )
Sono un felice possore di eg5. Ha percorso 112 mila km, tutto sommato si mantiene bene, a parte il cambio...
gia' mi da' dei problemi, che sono:
1)la retro non entra se nn passando dalla priam e dando dei colpetti di accelleratore
2)quando passo dalla 2a alla 3a (solo guidando spotivamente, ossia a oltre i 6000 giri) la grattata e' semrpe dietro l'angolo, devo cercare l'innesto con calma
3) quando scalo, e questo lo fa una volta su 2, indipendentemente dal regime del motore, la seconda e' durissima da inserire, non gratta ma vi assicuro che devo applicare VIULENZA per scalare.
4)premetto subito che ho la frizione andata o quasi, incomincio a sentire dei cigoli' nelle partenze in salita e a volte anche su strada piana.
Ora, questi che vi ho descritto sono un problemi dovuti alla frizione e basta (speriamo), al cambio o a tutti e due? che mi consigliate di fare? ragazzi, una soluzione economica sarebbe gradita.... non e' che magari esiste in commercio un additivo miracoloso per il cambio che possa ovviare a sostituzioni meccaniche ? Ogni consiglio, esperienza, dritta, versamento su c/c e' ben accetto
cambio
Sono un felice possore di eg5. Ha percorso 112 mila km, tutto sommato si mantiene bene, a parte il cambio...
gia' mi da' dei problemi, che sono:
1)la retro non entra se nn passando dalla priam e dando dei colpetti di accelleratore
2)quando passo dalla 2a alla 3a (solo guidando spotivamente, ossia a oltre i 6000 giri) la grattata e' semrpe dietro l'angolo, devo cercare l'innesto con calma
3) quando scalo, e questo lo fa una volta su 2, indipendentemente dal regime del motore, la seconda e' durissima da inserire, non gratta ma vi assicuro che devo applicare VIULENZA per scalare.
4)premetto subito che ho la frizione andata o quasi, incomincio a sentire dei cigoli' nelle partenze in salita e a volte anche su strada piana.
Ora, questi che vi ho descritto sono un problemi dovuti alla frizione e basta (speriamo), al cambio o a tutti e due? che mi consigliate di fare? ragazzi, una soluzione economica sarebbe gradita.... non e' che magari esiste in commercio un additivo miracoloso per il cambio che possa ovviare a sostituzioni meccaniche ? Ogni consiglio, esperienza, dritta, versamento su c/c e' ben accetto
cambio
-
nth76
- Messaggi: 150
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:16
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
prima di tutto cambia la frizione...se ti scivola anche in pianura stai messo maleeeeeeee
-------------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------
<i></i>
-------------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------
<i></i>
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01
- civic4ever77
- HCI member
- Messaggi: 12079
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
- Località: Estremo Nord-Est
Sono un fekice possessore di eg6 con 162k km...
Avevo lo stesso problema, poi seguendo il consiglio di un AMICO(Raven) ho messo il TXT nel cambio e le cose sono mooooolto migliorate...
Mandi, mandi.
<i></i>
Avevo lo stesso problema, poi seguendo il consiglio di un AMICO(Raven) ho messo il TXT nel cambio e le cose sono mooooolto migliorate...
Mandi, mandi.
<i></i>
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
secondo me è solo la frizione da cambiare, da quello che hai descritto, ho avuto un problema praticamente identico, avevo anche aperto una discussione a proposito tempo fa (5-6 mesi fa).
però la frizione su una eg5 con quel chilometraggio, capisco su una Vti con 140k km, ma una eg5 , vuoldire che è stata priprio maltrattata la frizione, oppure è stata usata nel modo sbagliato (bisogna lasciarla il più bruscamente possibile nella guida sportiva).
<i></i>
però la frizione su una eg5 con quel chilometraggio, capisco su una Vti con 140k km, ma una eg5 , vuoldire che è stata priprio maltrattata la frizione, oppure è stata usata nel modo sbagliato (bisogna lasciarla il più bruscamente possibile nella guida sportiva).
<i></i>
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Secondo me la frizione dopo 80'000 km sarebbe gia' da rifare... non tanto per il disco, ma per lo spingidisco.
Che poi ne faccia 160'000 e' un altro discorso... ma se uno vuole il massimo dalla sua vettura... la frizione si usura e va cambiata, come cambiamo dischi freno, ammo, candele, ecc...
Che senso ha potenziare un motore quando poi magari la frizione ha 120'000 e causa scivolamenti vari mi perde una manciata di cv lei da sola ?
Byez,
AssO
<i></i>
Che poi ne faccia 160'000 e' un altro discorso... ma se uno vuole il massimo dalla sua vettura... la frizione si usura e va cambiata, come cambiamo dischi freno, ammo, candele, ecc...
Che senso ha potenziare un motore quando poi magari la frizione ha 120'000 e causa scivolamenti vari mi perde una manciata di cv lei da sola ?
Byez,
AssO
<i></i>
-
omone
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 28 febbraio 2004, 17:17
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01