INFO FANALI POSTERIORI

Rispondi
zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

Messaggio da zoto » martedì 17 agosto 2004, 15:50

Chiedo allo zio gut o a looka, anche ad altri che lo sanno, sul eg6 europea ci montano perfettamente i quattro pezzi dei fanali posteriori dell' eg6 d'importazione? Per farmi capire parlo di quella con la targa quadrata.


<i></i>

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Messaggio da gutmann » martedì 17 agosto 2004, 16:32

Credo proprio di si, mai visto specifiche diverse.

cyblade@hotmail.com



<i></i>
1991 Civic eg6 sir B18C6
McPharson? No grazie.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 17 agosto 2004, 16:36

Non ho mai ricevuto lamentele per quanto riguarda l'installazione dei fari posteriori sul civic, oltresì non ho visto da nessuna parte qualche distinzione

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Mugen JJ
Messaggi: 102
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:12

Messaggio da Mugen JJ » martedì 17 agosto 2004, 17:12

Ieri ho visto due EG parcheggiate a fianco, una USA (buco portatarga quadrato) e una Eudm (buco rettangolare)

La differenza sta solo in quello e ovviamente nelle lucine illumina targa ma non vanno a modificare il profilo luci

Stessa cosa per le del sol




Regalo strano motore con parte sopra gialla e codice b16b causa sgombero cantina<i></i>

zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

Messaggio da zoto » martedì 17 agosto 2004, 19:34

Grazie a tutti e tre per le info, sempre molto gentili e disponibili. Ultima cosa poi potete chiudere l'unico cambiamento sarà con l'attacco della corrente visto che i fanali posteriori dell'importazione si accendono tutti e quattro come posizione. Non è che riuscite a trovarmi una foto da accesi?


<i></i>

Mugen JJ
Messaggi: 102
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:12

Messaggio da Mugen JJ » martedì 17 agosto 2004, 23:47

Se tu hai l'auto europea si continueranno ad accendere normalmente!

Devi solo guardare nel fanale usa che per ogni lato ci siano almeno 1 buco per retro bianca, 1 freccia bianca (non rossa che è vietata in Italia), 1 posizione, 1 stop, 1 retronebbia






Regalo strano motore con parte sopra gialla e codice b16b causa sgombero cantina<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » venerdì 20 agosto 2004, 21:40

cmq anche sulle civic EUDM si possono attivare le luci di posizione e di frenata secondarie come sulle USDM... bisogna però rinunciare ai retronebbia.

<i></i>

zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

Messaggio da zoto » lunedì 23 agosto 2004, 21:40

Però viene lo stesso effetto di quella di Kail, luci staccate fra di loro invece quella import è una cosa unica


<i></i>

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » giovedì 26 agosto 2004, 10:50

Honda Civic EK4 N/A power

0-200m: 9,9" @118.03 kmh

0-400m: 15,3" @148.15 kmh



JDM Moderatòr



<i></i>
CRX 100% STOCK.

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 26 agosto 2004, 13:00

cosa?



con un po' di manualità e pazienza si riescono a sistemare e fare in modo che le aree illuminate siano contigue.



oppure autodinamic...


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

Messaggio da zoto » giovedì 26 agosto 2004, 22:01

Sono già ok, poco sbattimanto.


<i></i>

Rispondi