MOTUL o CASTROL? questo è il problema

Rispondi
AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

MOTUL o CASTROL? questo [e] il problema

Messaggio da AliEN61 » lunedì 30 maggio 2005, 20:55

Salve ragà. Vorrei fare il cambio dell'olio motore. Ma sono indeciso su Motul 300v o Castrol per la mia ej9.

Ciao e tanti saluti alle vostre supercar!

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Messaggio da AliEN61 » lunedì 30 maggio 2005, 22:32

Ho preso l'auto usata. Scusate se vi faccio soffrire ma è mio dovere informarvi che:

_ è stato sempre usato olio di scarsissima qualità quello che si trova ai centri commerciali a pochi euro per le fiat
_ Non è stato mai cambiato il filtro dell'aria per 50000Km
_ L'auto è stata riverniciata (non da un carrozziere) gli specchietti e le maniglie sono screpolate, lo strato di vernice nuova si sta staccando e sul cofano si è staccato anche il primo strato tanto che si vede lo strato zincato.
_ sui cerchi in lega al centro dov'è il marchi OZ c'è uno strato di 2mm di calcare
_ sul terminale (scusate sull'ex terminale) c'era quel coso che non so come si chiama ma che usano molti "tamarri". il terminale ad uscita 90mm che si compra sempre ai centri commerciali e che si aggancia con delle viti su quello originale del 1400.
_ il coperchio che copre i collettori di scarico era TUTTO arrugginito tanto che c'ho messo un pomeriggio per smontarlo.
_ L'auto è stata ferma per più di un anno al sole vicino al mare.
_ All'interno si sentivano scricchiolii e tremavano le portiere.
_ sono state montate delle casse Majestic modelli universali. per sostenere la casse audio posteriori il vecchio proprietario ha avuto "l'ingegno" (in senso negativo) di trapanare i pannelli posteriori con delle viti visibili che nel frattempo si sono arrugginite.
_ ho trovato la tappezzeria del bagagliaio strappata e bucata.


MA i lati positivi ci sono:
_ conosco chi lavora alla concessionaria e mi hanno fatto un prezzo mooolto speciale (tanto non ve lo dico). e mi è stata raccomandata apposta di un'altra dell'anno seguente grigio metallizzato con lo stesso motore.
_ Il cruscotto è perfetto neanche un graffio.
_ 68000Km ed è del '96, infatti è stata usata da un impresa come auto di servizio e dal concessionario come auto riserva.
_ conosco il meccanico del concessionario che ha smontato tutto il motore per verificare i danni e mi ha fatto la revisione. (mi ha detto che è nuovo e non è stato usato molto)
_parti nuove:
filtro benzina
eliminazione strozzatura sotto il butterfly
Candele e cavi candele
naturalmente filtro olio ed olio
cinghia
radiatore
tutti i fusibili e non capisco il perchè di tale scelta
paraurti posteriore ed anteriore
gomme goodyear 185
olio cambio
e moltissime altre cose che non ricordo

Avendo installato lo scarico del VTi e dopo aver preso un filtro sportivo K&N pensavo di prendere un olio speciale...

Immagine

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » lunedì 30 maggio 2005, 23:05

Se vuoi ho i colli itr.......... :strama
specRR Dark Lady

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » martedì 31 maggio 2005, 7:57

Torna nei centri commerciali, e di fianco ai merdosissi olii per le fiat, se guardi bene, molto probabilmente troverai una boccia da 4 Kg di Mobil1, a 40 eurosss.

Vai con dio ;-) (o con chi vuoi tu :asd )

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

Messaggio da kentaro miura2 » martedì 31 maggio 2005, 14:12

Caspita la cinghia già cambiata a 68.000 km, e ti ha aperto il motore per verificare i danni di un anno di fermo...... :shock
Wow che meccanico scrupoloso..... :strama

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Messaggio da AliEN61 » mercoledì 1 giugno 2005, 15:17

Nei centri commerciali dove sono c'e la shell, e altri prodotti di sottomarca, l'unico che ho trovato è il castrol magnetec. mi tocca andare fuori per le altre marche.

a proposito vi dico che mio cugino in america metteva alla sua auto a carburatore (non ricordo il nome dell'auto), 2 galloni (all'incirca 8 litri) di kerosene e poi il resto del serbatoio lo riempiva con benzina regolare. comunque l'auto aveva già 450cv per c@zzi suoi. C'è qualcuno in italia che ha le palle per fare questa prova? (dico così perchè sicuramente si distruggerà il motore)

Rispondi