i tubazzi ventilazzi sì sì sì [foto]

Rispondi
UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 20 maggio 2005, 10:44

gizmo ma che dici?
anche se entra qualche schizzo nelle bocchette, io penso che si depositerà sulle pareti interne del tubo (che è curvo), poi anche se qualche goccia superstite arriva sul disco, che cacchio vuoi che succeda dai?

cioè, a parte che dato che la bocchetta sta sotto il carter inferiore motore, non vedo come cacchio possa andarci dell'acqua....anche se prendo un pozzangherone, gli schizzi non immagino come possano entrare lì....
l'unico modo è GUADARE un torrente (ma i dischi si bagnerebbero cmq anche senza tubazzi)

io ho SPEZZATO un disco per eccesivo surriscaldamento.
per fortuna non si è scomposto, dunque non si è incastrato sulla pinza, provocando il bloccaggio di una ruota....fare danni per improvvisi raffreddamenti causati da acqua che passa nei tubi, è una cosa paradossale gizmo...

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Messaggio da gutmann » venerdì 20 maggio 2005, 12:38

Si, ma la mia era comunque una battuta amisci,

So a cosa serve un forum, però alcune volte bisogna prendere le cose per quelle che sono, a mio avviso non c'è bisogno di fare un trattato di fisica, meccanica, ingegneria, chimica, su quello che ha fatto Uno, tutto qui.

Ripeto, opinione personale, condivisibile e non. :amore
1991 Civic eg6 sir B18C6
McPharson? No grazie.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 20 maggio 2005, 13:45

E su questo sono daccordissimo,ma è solo un eccesso di seghe mentali...

@Gizmo : ma non ti è mai capitato di prendere una pozza d'acqua con i dischi caldi?

Unknow
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 18:39
Località: più giù...
Contatta:

l'acqua? e i sassi?

Messaggio da Unknow » venerdì 20 maggio 2005, 19:35

ok, ok, l'acqua potrebbe anche non essere un prob(in efetti quando piove...)
:meco ma i sassi? :strama

cosa succede se andando per una strada polverosa, magari seguendo un'altra auto, una miriade di sassi si infila nel tubo si fa una parabolica e si spara sul disco infiltradosi tra le pasticche nel mozzo e bombardando la superfice del disco... :bana :bana :bana :bana

per di più magari monti un disco baffato come i tar-ox g88 (40 solchi!) sai che accumulo di sporcizia! che bel disco rigato e puntellato...! :sbonk

consiglio:

1 - mettere una bella retina davanti la bocchetta per i sassi più paciocconi :teach
2 - non posizionare l'uscita dell'aria in direzione del disco o quantomeno dalla parte opposta alla pinza :teach
3 - se si surriscaldano troopo scendi e soffia! :teach

civicbanzai
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
Località: next to Verbania :asd

Messaggio da civicbanzai » sabato 21 maggio 2005, 8:05

si ma per far sì che un sasso entri nel tubo lo percorra schizzi fuori e si incastri tra la pastiglia e i dischi secondo mè ce ne passa... porca miseria cosa è un supersasso.... che razza di velocità deve avere perchè l'aria all'interno del tubo lo faccia schizzare fuori.... cioè io ad esempio con il ramsetup che pesca aria dove cera il fendinebbia quindi frontale, si vede proprio il tubazzo nel paraurti, senza retine cose strane non ho mai travato niente all'interno del vano motore e neanche acqua .. prove fatte dopo che veniva giù un diluvio.... figuriamoci un sasso.... l'unica cosa che ho trovato è stato un pezzettino di paglia :sifone

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 21 maggio 2005, 14:30

Mi sa che ho sbagliato forum, non è l'Honda Club Italia questo, vero?

Mi sa che sono sul Seghementali Club Italia!!! :sbonk



:asd

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » sabato 21 maggio 2005, 19:08

Quoto totalmente @civicbanzai...

Il lavoro mi sembra fatto discretamente bene, migliorabile certo, ma ditemi una cosa che non sia migliorabile..

L'idea di Gizmo di indirizzare l'aria vs la pinza secondo me e' fattibile, per l'acqua invece non mi preoccuperei troppo.. alla fine la presa aria e' sotto al plasticone no ?

Cmq con dei dischi col centraggio in ergal il surriscaldamento e lo stortamento si sono ridotti davvero ai minimi termini...

Mi viene da ridere a pensare quando riportavo i miei problemi 2 anni fa e tanti a dire ma no.. i dischi Honda son perfetti.. etc..

:nono

A distanza di un paio di anni i dischi Honda sono una cacchina.. e' spettacolare sto' forum... ma a me piace un casino cosi'...

:amore

Besos,

AssoTop

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » lunedì 23 maggio 2005, 9:39

Se sono solo goccioline non dovrebbero costituire un problema, a quelle temperature non arriveranno mai a toccare il disco.
Poi dalle foto non e' che si capisca bene in 3d dove arrivi il getto d'aria.
Quindi stop alle polemiche... :asd

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 27 maggio 2005, 21:58

oggi il mecca m'ha sostituito le pasticche

gettato alle ortiche le DS Performance e pionerizzato con delle fantastiche FRITECH :asd

boh io sinceramente non le conoscevo, però la scritta "For competition use only" stampigliata sulle pasticche è sempre una sicurezza.

reportage preciso after rodaggio su questa stessa rete.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 27 maggio 2005, 21:59

doppio

Rispondi