VTi EK4 appena acquistato

Rispondi
Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » mercoledì 25 maggio 2005, 19:42

Il tuo meccanico ha ragione, infatti non ? il disco della frizione che si consuma, ma il meccanismo che ci sta intorno, quindi spingidisco e compagnia...
Io ho deciso di cambiare la frizione quando mi sono accorto che quando schiacciavo il pedale, la marcia faceva fatica ad uscire. Quindi appunto era il meccanisco della frizione che si era "consumato" e non il disco. Infatti quando il meccanico l'ha tolta il disco era al 50% nonostante i 150'000km....

Ah...io ti sconsiglierei di fartela sostituire in Svizzera...ti spennano!!
Il mio meccanico mi ha chiesto 1000fr tutto compreso...
In italia ho speso circa sui 600fr
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

skace
Messaggi: 348
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 10:45

Messaggio da skace » venerdì 27 maggio 2005, 18:15

Slavifox ha scritto: Ah...io ti sconsiglierei di fartela sostituire in Svizzera...ti spennano!!
Il mio meccanico mi ha chiesto 1000fr tutto compreso...
In italia ho speso circa sui 600fr
Puerca vakka... anche a me chiedono 1'000.- franchi, ma mi hanno detto che fanno pure la rettifica del volano. In ogni caso al borsello non si comanda, dove sai andato tu? :amore
(anche PM)

ciao!

cil8
Messaggi: 525
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
Località: Lecco(la faiga!)

Messaggio da cil8 » venerdì 27 maggio 2005, 18:22

ma già che ci sei fallo alleggerire il volano ;)

Rispondi