koni gialli e molle stock

Rispondi
dapaura
Messaggi: 228
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 21:20

koni gialli e molle stock

Messaggio da dapaura » martedì 10 maggio 2005, 14:20

ciao,per esigenze logistiche (devo poter superare una rampa che da accesso al mio garaga) devo sostituire le molle eibach che attualmente accompagnano i koni gialli sulla mia eg9 (godibile2).
oggi vedro' se il meccanico e' riusciuto a far montare (ci vogliono presse che nn dispone) le molle stock sui koni, cn piattello portamolla posizionato su cava piu bassa.(la prima dal basso,sono 2)
Lui era scettico quando gli ho proposto l'accoppiamento.diceva che le spire sarebbero' state troppo riavvicinate
Lui mi ha suggerito di fare una prova cn molle piu corte delle originali (ma piu lunche delle eibach) : dovrei provare le blisten?
chi puo' fugare questi dubbi? :(
chi scambierebbe le eibach
ciauz

ps: accorciare di un giro le molle orignali porterebbe a gravi problemi? :(

Cosmico
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2003, 13:47

cos[i] basse

Messaggio da Cosmico » martedì 10 maggio 2005, 15:11

Ciao io stò per montare le molle eibach su ammo stok eg6, ma quello che ho letto dal tuo post è un pò preoccupante, le molle abbassano così tanto? cioè la mia eg5 con ammo stock eg6 è diventata un utilitaria di altezza, e ho preso delle eibach per abbassarle, ma come dici tu abbassano di moooolto, e non è un bene qui da me con tutte le buche e le strade disconnese che ci sono.

+o- hai provato a vedere di quanto si abbassa al post e all'anteriore, hai foto della tua auto.

Cordiali saluti

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » martedì 10 maggio 2005, 15:19

oggi vedro' se il meccanico e' riusciuto a far montare (ci vogliono presse che nn dispone) le molle stock sui koni, cn piattello portamolla posizionato su cava piu bassa.(la prima dal basso,sono 2)
moltissimi hondisti girano con quel setup

abbassando il portamolla la molla NON è più compressa...anzi

io ho koni sport + molle stock in posizione standard davanti si è abbassata di 1cm...(poichè tengo i koni abb.za "chiusI" ) e riesco a passare sulla gobba del garage e non strusciare nei fossi di roma :nono

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 10 maggio 2005, 16:00

l'auto di Dapaura è effettivamente bassa, parte della spalla del pneumatico resta nascosta dal passaruota.
Io monto gli stessi ammo, con molle H&R coi piattelli posizionati all'anteriore sulla scanalatura più alta, e al posteriore nella scanalatura intermedia, (il corrisponde alla posizione dei piattelli degli ammo stock), e già con questo setup qualche volta ho delle difficolta con certe rampe, sia col lip che con la pancia.

Il discorso sulla lunghezza delle molle è poco sensato, perch? molle che hanno la stessa lunghezza quando sono scariche, una volta messe sotto pressione possono assumere lunghezze diverse, quindi boh, fai molta attenzione a cambiare solo le molle e non la posizione dei piattelli.

Il discorso che ha fatto il tuo mecca sulla compressione delle spire è ancora meno sensato, magari saran (forse) più ravvicinate quando la sospensione è scarica, ma una volta che l?auto è a terra le molle saran compresse in ugual misura, cambierà solo l?altrezza da terra.

Quindi, prova a mettere le tue molle nella posizione centrale all? anteriore e in quella intermedia al posteriore, secondo me dovresti risolvere il problema?

Se poi ti ritrovi ancora troppo basso, come dice l?avvocato prova con le molle stock nella posizione + bassa?

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 12 maggio 2005, 16:20

Montando le molle originali sulla posizione bassa davanti dovresti alzarti di un paio di cm. Abbondanti. Lasciando invece i piattelli dove sono ora ritorni quasi all'altezza stock. Dico quasi perchè l'avvocato ci dà un cm di abbassamento sulla sua, altrimenti ti dicevo "esattamente all'altezza stock". Per quanto riguarda il posteriore con le molle originali segui a posizione scelta per l'anteriore, ma non considerare mai la tacca piu alta delle 3.

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » giovedì 12 maggio 2005, 18:05

.............che è prevista in caso di traino roulotte ecc (ovvero rialza l'auto) :strama

repetita iuvant :teach

PS: nella foto in signa sono in piena accelerazione sin dall'inizio del rettilineo e ptete intuire l'altezza...sebbene nn sia un primo piano

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 12 maggio 2005, 18:09

Intuiamo.

Eddai abbassala.....

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » venerdì 13 maggio 2005, 0:56

:nono :nono


:asd :asd


mi piace l'assoluta "Pulizia" estetica.....a fronte di qualche contenuto migliorato :strama

e cmq l'occhio lungo intuisce qualcosa :meco

Rispondi