Ma possibile +10 cv da collettori anche su ek come itr?

Rispondi
AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 27 aprile 2005, 19:14

Aspetta che prendo gli Hytech... :asd :asd :asd :asd

Pepposole
Imperatore
Messaggi: 5162
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
Località: Jambella Storitto
Contatta:

Messaggio da Pepposole » mercoledì 27 aprile 2005, 19:33

qua c'è il topic della ROLLATA

http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic ... c&start=30


questa è la rollata prima e dopo


Immagine



motivi di COTALE differenza

- cat originale ORMAI toppato
- diametro colli originali RIDICOLO per un b18
- qualità dei TODA elevata


se conti che l'ITR JDM ha 200cv e SOSTANZIALMENTE cambiano solo i collettori (chi dice anche la benzina CI SPUTO nell'occhio perchè NON CI CREDO che i cv dichiarati siano erogati SOLO con la 100ron)...

boh + o - torna tutto

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » mercoledì 27 aprile 2005, 19:58

Pepposole ha scritto:motivi di COTALE differenza

- cat originale ORMAI toppato
- diametro colli originali RIDICOLO per un b18
- qualità dei TODA elevata

se conti che l'ITR JDM ha 200cv e SOSTANZIALMENTE cambiano solo i collettori (chi dice anche la benzina CI SPUTO nell'occhio perchè NON CI CREDO che i cv dichiarati siano erogati SOLO con la 100ron)...

boh + o - torna tutto
Il B18 jap differira' sicuramente a livello di gestione elettronica e scarico.
Magari anche aspirazione...
Per cui, se uno scarico sportivo e' per la JDM, che gia' ha 200 CV, su quella permettera' un modesto incremento di potenza, ma sulle nostre, che hanno 10 cv in meno in proporzione, mi pare scontato che si guadagni di piu' ( 1 + 1 = .... :ehm ) :sifone
Tra l'altro, si sente proprio che con lo scarico Mugen, FORZANDO ( :asd ) le camme spinte a 5200 rpm, la macchina inizia a spingere subito...con lo scarico stock invece buca.

civico
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 23:51
Località: Bassa Pianura

.

Messaggio da civico » mercoledì 27 aprile 2005, 21:39

volevo fare una domanda riguardo la rullata di Pepposole. come mai la vel. max. è di solo 183km/h? x caso viene fatta in 4? marcia? :sosp , scusate la mia ignoranza. :imba

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 27 aprile 2005, 22:15

cmq il texano ha ragione per una cosa:

4 anni fa qui dentro si diceva che con uno scarico si prendevano 40cv.
poi si passò a dire che con dei colli SUPREMI si guadagnano al max 4-5 cv

ora si è tornati a dire che si prendono 20cv.

la realtà riscontrata con i fatti è che un guadagno ENORME come quello dei 20cv è semplicemente incredibile... ma vero.

ora... vogliamo dire che sono 20 ? vogliamo dire che sono 5?
non cambia, tanto coi banchi qui si litiga sempre.

LA realtà è che con uno scarico BEN FATTO (e magari un'aspirazione accordata) si va MOLTO oltre i 100cv litro... quindi si arriva a potenziali davvero enormi.

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Re: .

Messaggio da AieieVTEC » giovedì 28 aprile 2005, 13:26

civico ha scritto:volevo fare una domanda riguardo la rullata di Pepposole. come mai la vel. max. è di solo 183km/h? x caso viene fatta in 4? marcia? :sosp , scusate la mia ignoranza. :imba
CERTO!

La rOllata viene fatta in 4? perchè è quella che si avvicina di più alla "presa diretta" perciò al rapporto 1:1

Spero di essere stato spiegato.... :asd

civico
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 23:51
Località: Bassa Pianura

.

Messaggio da civico » giovedì 28 aprile 2005, 20:50

ti ringrazio.

Se uno volesse sapere la reale vel max della propria auto come può fare?

Volevo quella info xkè a Dicembre avevo rullato anch'io e come vel- max mi dava 193km/h però su una eh6 e nn dc2 :sosp e a questo punto penso che anche la mia l'avesse rullata in 4?. :scree

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 29 aprile 2005, 0:05

Se uno volesse sapere la reale vel max della propria auto come può fare?
la presti a riki 10 minuti...

cmq è sufficiente un tratto di autobahn tedesca senza limiti e un cubetto di porfido sul pedale più a destra dei 3 (2 se hai una cvt)

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 29 aprile 2005, 0:24

void ha scritto:
Se uno volesse sapere la reale vel max della propria auto come può fare?
la presti a riki 10 minuti...

:ride :ride :ride :ride :ride

Ricordo che quando telefonai a riki per maggiori info sull'assetto koni spoon mi rispose: "va molto bene fino a 220 - 230 ... oltre ci vorrebbe qualcosa di più duro" ... immaginate la mia faccia :shock :shock :shock

:ride :ride :ride

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » venerdì 29 aprile 2005, 0:26

si, così se trovi un sossolino prendi il volo :sbonk
CRX 100% STOCK.

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 29 aprile 2005, 0:28

dai, si scherza... :amore

Scusate l'OT

Nico Giraldi
Messaggi: 212
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 10:10
Località: TURBOLAND

colli?

Messaggio da Nico Giraldi » lunedì 2 maggio 2005, 23:36

a mio modesto parere una grossa mano al motore la da l'eliminazione del cat stock, forse ancor di più che i colli più aperti.cmq se considerate che stock al itr non ha realmente 190cv...
200cv con scarico libero completo e magari pure centralina ci stanno, in percentuale si sta parlando solo di un più 5%!

la cosa che invece mi lascia perplesso è il costo di questo 5% nonchè la Qualità dei cavalli guadagnati...che si concentrano molto in alto quindi sfruttabili solo al limite in pratica nn vi pare?

Fabri VTi EK4
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 885
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 22:52
Località: Milano

Messaggio da Fabri VTi EK4 » lunedì 2 maggio 2005, 23:49

beh nulla di paragonabile al rapporto spesa/resa su di una uno turbo :asd

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 2 maggio 2005, 23:53

questo lo puoi proprio firmare col sangue fabri, nulla di piu vero!

Fabri VTi EK4
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 885
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 22:52
Località: Milano

Messaggio da Fabri VTi EK4 » martedì 3 maggio 2005, 0:00

lo so, e la firma ce la metto
però integra a vita :amore

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 3 maggio 2005, 0:02

rubala a yuri! :asd

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » martedì 3 maggio 2005, 0:09

@Tex

Fatti una macchina turbo .. o turbizza la ek3 .. o insomma .. vedi tu ..

Non c'e la faccio piu' a sentirti osannare ste cose turbo-dotate...

Ti voglio bene lo stesso se compri la uno turbo...

:nono

Skerzo, ovvio...

:sifone

AssO

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 3 maggio 2005, 0:13

skerzi che non mi vuoi piu bene se mi faccio una turbo?

tu zitto che hai avuto quello che io ho sempre amato e soprattutto hai un mostro da 280cv dentro casa!!!

regalalo a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! :amore

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » martedì 3 maggio 2005, 15:25

dei cavalli guadagnati...che si concentrano molto in alto
Questa e' una leggenda ormai ultra sfatata.
Al di la di guardarsi la rullata di peppo, e tutte le altre rullate su itr dimostrano che la nuova curva sta sempre e comunque sopra la vecchia anche con roba non di gran marca come gli OBX.
Questo perche' la fasatura bassa su itr e' priva di qualsiasi incrocio, quindi non beneficia di alcuna contropressione.

Rispondi