a Freddo il minimo va su e giu
-
THC
- Messaggi: 151
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 15:39
a Freddo il minimo va su e giu
Esattamente il minimo, finche la temperatura non arriva alla meta esatta, si sposta velocemnte da 2500 a 1500 e poi da 1500 a 900 come mai ?
ho gia sostituito il motorino passo passo (con uno usatato ma funzionante )....non lo sopporto piu
grazie per la cortese attenzione ciriciao gente
ho gia sostituito il motorino passo passo (con uno usatato ma funzionante )....non lo sopporto piu
grazie per la cortese attenzione ciriciao gente
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: a Freddo il minimo va su e giu
Senti un po' ma ti consuma tanto?THC ha scritto:Esattamente il minimo, finche la temperatura non arriva alla meta esatta, si sposta velocemnte da 2500 a 1500 e poi da 1500 a 900 come mai ?
ho gia sostituito il motorino passo passo (con uno usatato ma funzionante )....non lo sopporto piu
grazie per la cortese attenzione ciriciao gente
se si la centralina è in crisi xchè nn riesce a leggere il sensore angolo farfalla!

Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Gizzo ha scritto:lo chiedo anche io perchè forse ho lo stesso problema!nel caso fosse questo sensore come risolvo il problema?
mmm io nn lo ho mai fatto ma vi dico come me lo ha spiegato dadoz...smontate la farfalla e l'unico sensore che nn si potra svitare(il sensore angolo farfalla) voi lo dovrete levare, come direte?bisogna fare con uno scalpello un intacca su quelle che sono delle viti senza testa e poi svitarle.al che lo estraete e da quello ceh dice dadoz aprite le due alette che toccano (che a lungo adnare si chiudono) e riinserite.
Al che lo rimettete e lo regolata con la macchina accesa la minimo!
altro nn so!
cmq io prima controllerei la vite del minimo!!!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
-
Zio_gara
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2005, 16:21
- Località: copparo
- Contatta:
Stesso problema oggi vedo di sistemareVoodooo ha scritto:Gizzo ha scritto: lo chiedo anche io perchè forse ho lo stesso problema!
mmm io nn lo ho mai fatto ma vi dico come me lo ha spiegato dadoz...smontate la farfalla e l'unico sensore che nn si potra svitare(il sensore angolo farfalla) voi lo dovrete levare, come direte?bisogna fare con uno scalpello un intacca su quelle che sono delle viti senza testa e poi svitarle.al che lo estraete e da quello ceh dice dadoz aprite le due alette che toccano (che a lungo adnare si chiudono) e riinserite.
Al che lo rimettete e lo regolata con la macchina accesa la minimo!
altro nn so!
cmq io prima controllerei la vite del minimo!!!
-
Zio_gara
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2005, 16:21
- Località: copparo
- Contatta:
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta: