MIGLIORARE I FRENI AL CTR... ( 1

Rispondi
Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » sabato 21 febbraio 2004, 15:52

merda merda Mat...



butta tutto!

________________________

PUNTI DI VISTA...



________________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

________________________

<i></i>

loka69
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 14:31
Località: Bergamo!

Messaggio da loka69 » martedì 29 marzo 2005, 16:43

è passato un anno.....
qlc ha trovato/provato altre soluzioni?
magari il kit Brembo....

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » mercoledì 30 marzo 2005, 11:58

Vista la bonta' dell'impianto io penso che con delle "ottime" pasticche , tipo le Project Mu (che ho apprezzato tanto sulla 350) , od anche le DS3000 che si sono comportate altrettanto bene nel long run di Sabato 29 gennaio a Monza sulla CTR di Luca , ogni problema si risolve.

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Messaggio da peppe ctdi » mercoledì 30 marzo 2005, 16:56

scusate se mi intrometto, ma pensate che il discorso che state affrontando possa valere anche x il modello disel? o pensate sarebbe necessario un intervento più massiccio per migliorarne le capacità frenanti?

Riversate pure tutto il vostro sapere :asd
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » mercoledì 6 aprile 2005, 15:35

La EBC produce dischi, anche forati e baffati per CTR.

Notizie?

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Messaggio da MOTORPUNX » mercoledì 6 aprile 2005, 19:52

Riguardo i freni sapete se c'è qualche kit per quanto riguarda i tubi areonautici.Io li ho trovati solo della GOODRIDGE che li fa anche per moto e in UK sono considerati tra i migliori ma non conosco nessuno che li monti su auto;in teoria li fa anche la Frentubo ma non ho trovato una cippa! :sosp
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » giovedì 7 aprile 2005, 22:23

Io sto aspettando i brake lines di Mugen. :bana Costano quasi uno sproposito :sbonk

Spero sinceramente che valgano, altrimenti li smontero' per il solo gusto di riutilizzarli per autoflagellarmi!!! :ride

EDIT: li produce anche Spoon

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » venerdì 8 aprile 2005, 1:26

Io li ho trovati solo della GOODRIDGE che li fa anche per moto e in UK sono considerati tra i migliori ma non conosco nessuno che li monti su auto

Eccomi :sifone

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Messaggio da MOTORPUNX » lunedì 11 aprile 2005, 13:23

:amore Zon sei sempre troopo avanti!E come vanno come vanno?Stavo guardando per questo kit
http://www.demon-tweeks.co.uk/catalogue ... 0-4P&app=Y ma aspettero' quando cambio anche le pastiglie
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » lunedì 11 aprile 2005, 14:02

Scusate l'ignoranza.

Ma quando una pasticca vetrifica è da buttare o la vetrificazione è solo superficiale?

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » lunedì 18 aprile 2005, 8:55

Yooooohoooooo !!!

Qualcuno mi spiega la vetrificazione delle pastiglie?

Sintomi, cause, conseguenze, ecc., ...

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Messaggio da peppe ctdi » martedì 19 aprile 2005, 15:26

per quello che so, la vetrificazione e il destino a cui va incontro la superficie della pastiglia in seguito ad un eccessivo innalzamento delle temperature durante una frenata, non penso che le pastiglie vetrificate siano da buttare, non a caso uno dei vantaggi legati all'utiizzo dei dischi baffati sta nel fatto che il baffo presente sulla superficie del disco oltre a favorire lo smaltimento del calore, e all'eliminazione dei gas di fading, provvede a ravvivare la superficie della pastiglia cosi da ovviare all'eventuale vetrificazione della superficie della pastiglia.

Spero di esserti stato utile. :good
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » martedì 19 aprile 2005, 15:52

Certo.

Grazie Peppe.


Qualcun altro può proporre spiegazioni, please?

Rispondi