SENSORE MAP????????????????

Rispondi
zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

SENSORE MAP????????????????

Messaggio da zoto » giovedì 17 marzo 2005, 23:06

Qualcuno mi sà dire cos'è il sensore map visto che dal check che ho fatto dalla honda il perchè dell'accensione della spia dell'avaria motore può essere dato dal sensore map starato, oltre a può essere sempre per la spia o probl. alimentazione carburante o serbatoio ricircolo vapori (chi sà dov'è?)


Aiutatemi. :( :( :( :(

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 17 marzo 2005, 23:37

E' un sensore principale!Rileva la pressione assoluta in aspirazione...

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » venerdì 18 marzo 2005, 10:15

Sull' eg6 è attaccato vicino al filtro benzina...
Per capirci meglio dal CF partono 2 tubi uno più grosso e uno più piccolino...
Segui quello piccolino e vedrai che finirà in uno scatolottino nero fissato vicino al filtro benza da cui poi parte un connettore con 3 fili, quello è il MAP sensor....

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » venerdì 18 marzo 2005, 18:01

AieieVTEC ha scritto:Sull' eg6 è attaccato vicino al filtro benzina...
Per capirci meglio dal CF partono 2 tubi uno più grosso e uno più piccolino...
Segui quello piccolino e vedrai che finirà in uno scatolottino nero fissato vicino al filtro benza da cui poi parte un connettore con 3 fili, quello è il MAP sensor....
Come si fà a non quotare questo uomo.....anzi più che un uomo ,un "cùm?nda" :asd :asd

Ossequi Ai?
:amore

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » venerdì 18 marzo 2005, 19:01

Grazie arnà! :amore :amore :amore

zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

.....

Messaggio da zoto » domenica 20 marzo 2005, 9:41

Grazie mille aieie, volevo chiedertiper sicurezza quale fosse perchè non ero sicuro fosse quello visto che ho letto sopra a quella scatoletta per caso il nome mentre smontavo il filtro della benzina. Mi avevano deto che forse è starato e cosa bisogna fare per ritararlo?
In più dove si trova invece il serbatoio per il recupero dei gas della benzina?

Grazie

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » domenica 20 marzo 2005, 12:30

Non si può starare, al massino è andato a remengo e va cambiato.....

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » domenica 20 marzo 2005, 14:10

io nun so na sega.. ma ne ho uno del itr che mi gira per il garagge

se percaso te po servi.. e se e compatibile :scree

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » domenica 20 marzo 2005, 23:11

io avrei una domanda in tema... si può verificare con qualche strumento se il map funziona o è deceduto?
da quello che so se il map è scollegato o rotto il motore lavora come se fosse sempre a pieno carico rendendo di meno e consumando di più!!!
(cosa che sta succedendo a me)

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 21 marzo 2005, 14:15

credo vada bene un oscilloscopio per controllare il funzionamento..

zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

.....

Messaggio da zoto » mercoledì 23 marzo 2005, 11:26

Sono un ragioniere e non un meccanico, please mi dite cos'è un oscilloscopio? Aieie, va bene anche il sensore dell'integra?
Altra domanda qual'è il serbatoio recircolo gas?

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: .....

Messaggio da PierGSi » mercoledì 23 marzo 2005, 12:50

zoto ha scritto:Sono un ragioniere e non un meccanico, please mi dite cos'è un oscilloscopio? Aieie, va bene anche il sensore dell'integra?
Altra domanda qual'è il serbatoio recircolo gas?
Non serve l'oscilloscopio...basta un tester digitale.
Il MAP ha 3 fili : +5V , Massa e segnale. Tra massa e segnale ci devono essere circa 3V a quadro acceso e motore spento, un po' meno di 1 V con il motore caldo al minimo.
Se si leggono tensioni diverse e' da cambiare...

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 23 marzo 2005, 13:22

Aieie, va bene anche il sensore dell'integra?
Teoricamente si... va un po' adattato ma dovrebbe funzionare....

zoto
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Trecate (NO)

.........

Messaggio da zoto » giovedì 24 marzo 2005, 19:59

ok pier, non ho capito ma ringrazio comunque.

Rispondi