Cambio automatico EK3

Rispondi
Bukaniere
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2005, 15:02

Cambio automatico EK3

Messaggio da Bukaniere » lunedì 21 marzo 2005, 11:35

L'avevo già chiesto all'interno di un altro post, ma non ho avuto risposta quindi vi chiedo scusa per la ripetizione della domanda:
sapete qualcosa del cambio automatico per l'EK3? Tipo, quali problemi crea e quanto dura? Io ne ho una del 95 con 80mila km (dovrebbe essere abbastanza sicuro) e un pò di menagrami mi hanno detto che ho fatto una cazzata perchè quando mi si romperà (senza metterci un "se" davanti) alla Honda mi faranno piangere lacrime miste di sangue ed euri :sosp

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » lunedì 21 marzo 2005, 13:02

demo ne ha avuto uno... è il CVT , no ?

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » lunedì 21 marzo 2005, 13:25

sicuro che non è una EK1 (mi sembra) ovvero un 1.6?
CRX 100% STOCK.

Bukaniere
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2005, 15:02

Messaggio da Bukaniere » lunedì 21 marzo 2005, 17:11

The Notorious Tony G ha scritto:sicuro che non è una EK1 (mi sembra) ovvero un 1.6?
E' il 1598 (se non erro) da 114cv (84Kw) è possibile che non sia italiana, perchè il rivenditore da cui mia sorella la comprò tratta auto per la Nato.

Comunque ne sapete niente? :(

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 21 marzo 2005, 23:17

quoto tony! hai la 1.6!

ne ho vista una l'altro giorno per strada mi è preso un colpo xche deitro la targhetta è diversa pensavo fosse la 130 cv!

Ero pronto a speronarla per fregarmi il motore ! :asd

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » martedì 22 marzo 2005, 0:09

Quoto...

La ek3 e' 1493 o similia.. cmq sotto i 1.5 l..

Perche' si dovrebbe rompere il cvt ?

Tu fagli la sua manutenzione, cambiagli l'olio di frequente e trattalo bene.. lui lo fara' con te..

Poi se dovesse avere qualcosina, si smonta e si cambia il pezzo incriminato.. insomma.. di tragedie non ne vedo..

byez,

AssO

Bukaniere
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2005, 15:02

Messaggio da Bukaniere » martedì 22 marzo 2005, 9:18

Grazie ragazzi!!! Mi avete rincuorato :amore :bana

Il problema è che il mio garagista è un menagramo!!! :rant (sapete, vivo a Napoli e qui è difficile avere un box proprio, per cui devi abbandonare la tua piccola alla mercè (per i più fortunati alla "Mercedes") di garage pubblici dove ti arrotondano spigoli e ti rigano la carrozzeria a pagamento.

Comunqe ci capisco sempre meno su quale modello sia la mia: il 1600 coi cavalli del 1500? Comunque è il VTEC E monoalbero vero?

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 22 marzo 2005, 12:45

si, abbiamo gli stessi cavalli! ;)

Rispondi