domande da un "newbie"

Rispondi
miles gloriosus
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2005, 15:00
Località: Piacenza

domande da un "newbie"

Messaggio da miles gloriosus » venerdì 4 marzo 2005, 15:52

Ciao a tutti, sono "nuovo" alla scrittura su questo forum anche se ho già letto moltissimi post.
Nonostante l'assemblaggio britannico, sono intenzionatissimo a comprare una Honda Civic 3p 1.6 sport nuova (l'avrei già fatto ma purtroppo ancora studio ingegneria meccanica e quindi economicamente dipendo da papà), e (anche per convincerlo ulteriormente) avrei bisogno qualche "informazione" (premetto che temo che non potrò modificare la vettura con pezzi after-market se non in minima misura, tipo cambiare la pedaliera):

1. Le auto nuove hanno il cambio con i sincronizzatori a 2 coni sulle ruote dentate della 1? e della 2?, o ancora a 3 coni? E' stato fatto qualcos'altro per evitare gli impuntamenti?
2. A parte questo, come lavora il cambio? Gli innesti sono corti e veloci o lunghi e lenti?
3. Quali sono i rapporti di trasmissione delle varie marce?
4. Quali sono i due regimi di coppia massima (con il 1? e il 2? profilo della fasatura variabile)? Qualcuno ha la curva di coppia esatta del 1.6? A che regime entra il limitatore?
5. L'assetto è molto sottosterzante in condizioni neutre?
6. Il rollio e il beccheggio sono molto accentuati? Il comportamento soffre molto del tiro-rilascio?
7. Il corpo vettura è molto basso da terra? I tamponi entrano prima che la macchina spanci, o in caso di rampe la coppa dell'olio è ad alto rischio?
8. Com'è la trazione a)su fondo ottimo b)in caso di neve? Nel caso, si possono montare le catene da 9mm?
9. I freni di serie come si comportano? Ho letto su Quattroruote che non sono eccezionali, e soffrono il riscaldamento, è vero?
10. L'elettronica di controllo (ABS & co.) come funziona? Rompe molto le scatole (entra molto presto) o solo al limite (da "salvavita" quando sei veramente al limite)? E' disinseribile?
11. Com'è la pedaliera? Le leve dei pedali sono tutti e tre attaccate in alto? Io faccio regolarmente il punta-tacco in scalata e freno spesso col sinistro (quando non devo scalare, ci ho messo tutta estate per diventare abbastanza sensibile, e quando c'è poca aderenza funziona benissimo, ormai disconosco il freno a mano)...
12.Dove posso trovare il manuale d'officina? Ho provato il link nell'altra discussione ma non funziona.

Per ora ho una Honda XR250 del 97 e non ho mai ricevuto tante soddisfazioni e così pochi problemi da nessun altro mezzo meccanico, auto, moto, bici o aliante, e sì che ne ho provati un discreto numero...

Sarei gratissimo di qualunque informazione, sperando di poter presto entrare "a pieno titolo" nel forum (quando mi potrò finalmente sedere sul sedile di una Civic).

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » venerdì 4 marzo 2005, 16:10

Ave, Miles Gloriose.

1. I problemi di impuntamento a freddo riguardano la TypeR, non mi pare la 1,6.

5. Un'auto di serie, con regolazioni standard è normale sia tendenzialmente sottosterzante. Un'efficace ed economicissimo metodo di intervento è quello di correggere i valori di convergenza. Si può anche correggere leggermente il camber anteriore con dei bulloni OEM Honda a diametro leggermente ridotto. Non recuperi molto (circa 1/2 grado se sostituisci tutto), ma è meglio di niente e papy non dovrebbe arrabbiarsi (30 euro di materiale ORIGGGINALE della Casa).

6. Di solito ci si riferisce agli effetti del tiro-rilascio in termini di deriva e di sotto-sovrasterzo, non di rollio-beccheggio. E comunque un assettino un po' più performante non sarebbe male.

7. Non è più bassa di altre auto. La 156 ha lo scudo anteriore decisamente più a rischio.

8. Dovresti poter montare anche le catene da 12 mm. Ce n'è di spazio sopra le ruote.

10. E' molto ridotta rispetto alla concorrenza. C'è solo la gestione del motore e l'ABS.

11. Le auto con l'acceleratore incernierato in basso ormai sono una rarità, ma direi che è insignificante. Il tacco punta sulla CTR viene benissimo. Non credo ci siano differenze con il 1,6.

Ho risposto a ciò che sapevo, a ciò che la 1,6 ha in comune con la TypeR e a quel che ricordo di una breve prova sulla 1,6 primissima serie (guidata prima di ordinare la TypeR, che non avevano esposta).

Se vuoi un'auto dal comportamento sportivo, comincia a ordinarla con i cerchioni da 17" e le gomme da 215, impara a conoscerla bene e poi ci aggiorniamo.

Ciao.

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » venerdì 4 marzo 2005, 21:11

da EP2ista, quoto ubaldo, e aggiungo che è un gran divertimento. C'è potenza a sufficienza per togliersi d'impiccio anche se devi abituarti a un tiro in basso non tropo esaltante (almeno con la '03) a meno di non usare il cambio, che comunque funziona davvero bene :amore . La nuova ha un ottimo assetto, splendidi 16", e sembra molto più grintosa della 03. Volano più leggero e migliori rifiniture (le portiere fanno uno SBONK che dà solidità quando chiudi, ad esempio, mentre sulla mia 03, pare na panda!). Ho trovato subito una ottimale posizione di guida e i sedili di serie sono abbastanza contenitivi. Di bassa è bassa già di serie, specie con le appendici (ricordo che toccavo con l'assetto stock e i 15"), ma montando i 17" non avresti problemi. Forse la sentiresti più lenta in ripresa, ma ti assicuro che messa la terza è meglio che si spostino. Il limitatore entra a 6200, ma fino a 6199 tira una bellezza! Il VTEC è dolce nel suo intervento, ma una volta che ci prendi gusto non puoi farne più a meno di stare sopra i 5000. La 5? nella 03 è corta (prendi la velocità massima con la 5?) ma ha una ripresa tale da permetterti di viaggiare a 120 e di ritrovarti a 180 (ove possibile) senza troppa fatica.
OVVIO CHE 200HP sono 200hp, e che sinceramente un pensierino alla TYPE R ce l'ho fatto, ma una volta sistemata a dovere, gli altri 1.6 cominciano ad impensierirsi. ABS? waht's ABS?? Se non t'impegni non entra a salvarti il culo, ti permette di fare scalate al limite senza essere invasivo. E quando entra, funziona davvero bene (io ero su un muro se non interveniva, e una volta intervenuto, mi ha permesso di svoltare e da buon sborone dare di nuovo gas!!). Ottimo il controllo di stabilità: l'ho visto intervenire solo una volta, quando ho fatto andare l'auto di culo con una specie di punta tacco in curva (voluto): si è messa un pò di traverso ma è tornata dritta col minimo controllo sul volante (questo non vuol dire di metterti a far cazzate, prima prendi buona dimestichezza con l'auto, e comunque non farle!!!). Di sotto prima della coppa dell'olio tocchi con la curva del centrale: collaudato! Io vivo in sicilia e quando per raduni mi sposto a reggio e devo traghettare, il centrale è l'unico componente meccanico che se la vede peggio (dalle foto capirai).Scusate se mi sono dilungato. Se ci sentiamo in mail ti mando il cd del manuale di officina, così come han fatto per me i gentilissimi ragazzi dell'HCI.

Immagine

AH dimenticavo: la mia è in vendita, ma con ulteriori aggiornamenti nell'estetica: così la trovi bella e pronta se ti piace il tuning! Ha solo 18958 km, olio MOBIL1 e ultimamente MOTUL cambiato ogni 3000/5000 km (perchè sono fissato), più banda magnetica su filtro olio a fermare trascinamenti ferrosi. Aspirazione diretta con convogliatore SIMOTA, ma ho anche l'airbox originale con filtro a pannello K&N, centrale con pancia modificata e scarico japan style KONIGH con silenziatore. Appena è inita posto le foto e l'annuncio. smack!! :amore

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » sabato 5 marzo 2005, 1:17

Immagine

:sbonk
------------------------
Ha da tornà BANFONE

shelby
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2768
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 10:30
Località: Imola - Milano Nord

Messaggio da shelby » sabato 5 marzo 2005, 3:13

anch'io ho una ep2 1.6 04 (http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic.php?t=6201)

secondo me però:

il cambio non lo trovo velocissimo...ma per il resto va bene
per le catene io sapevo che non si potrebbero montare, ma ne stanno discutendo su un altro topic, e a quanto pare quelle da 9 possono andar bene...
Poi ci sarebbero le autosocks (quelle che pubblicizza 4ruote), ma non so se sono ancora state omologate e/o se sono una vaccata.

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » sabato 5 marzo 2005, 8:10

shelby ha scritto:per le catene io sapevo che non si potrebbero montare
Ah sì?!

shelby
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2768
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 10:30
Località: Imola - Milano Nord

Messaggio da shelby » sabato 5 marzo 2005, 8:44

Ubaldo ha scritto:
shelby ha scritto:per le catene io sapevo che non si potrebbero montare
Ah sì?!
eh... mi pareveva di si :imba

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » sabato 5 marzo 2005, 9:07

Vabb?, si può vedere sul libretto d'uso.

;)

Io però ho quello della EP MY01, quindi non posso controllare, visto che sulla 1,6 hanno cambiato misure dei pneumatici nella MY04.

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » sabato 5 marzo 2005, 11:52

azz ha ragione Ubaldo, anche io ho quello della '01. Ma posso credere che non abbiano preso in considerazione l'evenienza?

@Cunili: il tuo giudizio non interessa a nessuno. :dito

Rispondi