IMFO SUI REGOLATORI DI PRESSIONE DELLA BENZINA per la ed9

Rispondi
ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

IMFO SUI REGOLATORI DI PRESSIONE DELLA BENZINA per la ed9

Messaggio da ManueleCRXed9 » domenica 16 gennaio 2005, 21:20

Ciao a tutti, volevo aquistare il reg.di pressione benzina ,
xrò nn so le caratteristiche di alcuni regolatori.
per Esempio so che una volta installato il regolatore, il minimo si alza e si abbassa da solo e inoltre c'è il pericolo guasi sicuramente che ai bassi e ai medi regimi si ingrassa troppo il rapporto stechiometrico.

Ho letto di un regolatore di press.benzina a doppia membrana , cosa vuol dire ?
A DOPPIA MEMBRANA, COMPLETO DI RACCORDO, FUNZIONA A DEPRESSIONE E PRESSIONE E PERMETTE DI INGRASSARE SOLO ESCLUSIVAMENTE QUANDO è RICHIESTA LA PIENA POTENZA , EVITANDO COSì DI INGRASSARE AL MINIMO E A CARICO PARZIALIZZATO . ADATTO PER MOTORI AD INIEZIONE ELETRONICA è presente nel sito:

http://lnx.protoxide.it/shop/index.php?cPath=31

c'è qualcuno che ha installato sulla ed9 il regolatore benzina?


questo è un'altro sito che da spiegazioni, ma preferisco fidarmi di voi se avete provato questo prodotto:

http://www.torquemaster.it/regolapressione.html

AndreHCI
Messaggi: 2065
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
Località: Hai presente Garulagno?
Contatta:

Messaggio da AndreHCI » domenica 16 gennaio 2005, 23:57

ma, sentiamo, che vantaggio pensi di trarre da un regolatore benzina?

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

regolatore pressione benzina

Messaggio da ManueleCRXed9 » giovedì 20 gennaio 2005, 23:03

Non lo so potresti dirmelo tu?

Io non ne ho la più che bel minima idea!

hai mai avuto su una macchina un regolatore pressione benzina?

io no , ed è per questo che chiedo informazioni, e vi prego di rispondere solo su esperienze dirette

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » venerdì 21 gennaio 2005, 1:22

AHAHAHH, bella risposta! :ride

Probabilmente serve ad avere una maggiore risposta all'acceleratore.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » venerdì 21 gennaio 2005, 10:11

Se hai l'auto stock penso sia meglio investire in altro, penso che alla fine il regolatore pressione benzina serva per ottimizzare la carburazione che magari diventa magra aumentando troppo il diametro dello scarico, o cmq quando hai il motore gia "taroccato" e hai bisogno di dare una messa a punto al tutto.. e poi cmq se aumenti la pressione della benzina aumenti anche il consumo ovviamente
CRX 100% STOCK.

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

regolatore pressione benzina

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 22 gennaio 2005, 0:07

Grazie della risposta tony,
avevi detto che nn mi avresti più risposto, quindi devo considerare questa risposta un tuo consiglio e anche un riappacificamento? spero di si, io ti prometto di essere meno impulsivo e avere più carattere nelle risposte soprattutto quando c'è sarcasmo ingiustificato e superiorità non costruttiva.
grazie per la risposta xchè hai dato maggior vigore alla più idea e cioè che è meglio tenere il regolatore pressione benzina in fondo alla lista delle cose da fare alla macchina , per farla andare per bene .

Siccome la mia ed9 131 ha quasi 200.000 km ed è mal concia sto provvedendo a restaurarla , e voglio personalizzarla, renderla sicura, migliorare i suoi punti forti quali il peso e la buona potenza del motore.

la mia crx nn voglio assolutamente lasciarla originale e già ho una lista delle cose da fare per far uscire fuori i cavalli originali , ma la cosa ideale che vorrei fare sarebbe quella di rifare il motore e aumentare la cilindrata, riequilibrare tutti i componenti motore, sostituire l'albero motore le pulegge con le regolabili per fare una buona messa a punto. rinforzare e amplificare l'apparato elettrico con una superbobina , cavi , volano, candele, l'aspirazione : mi cimenterò io a farla , per lo scarico penso di farmi fare da giovanni VTEC un supersprint 4-2-1 tutto da 50mm e non da 60 mm, tranne il terminale che devo ancora stabilire e decidere che diametro, molto probabilmente per il terminale nn adotterò un supersprint, ma un terminale da moto ovale slip on , in maniera tale da contenere il rumore quando si è in città e quando andrò in pista ( ahimè chissa quando ) toglierò il cilindretto che limità lo scarico, ecc ecc ecc eccc
e poi per ultimo provare il regolatore di pressione benzina a doppia membrana che dovrebbe assicurare un minimo regolare con un rapporto stechiometrico più giusto rispetto agli altri regolatori pressione benzina, xrò è da pionizzare xchè finchè nn lo provo nn ci credo.

la validità del regolatore a doppia membrana è spiegato da questa frase sotto citata , ma sinceramente nn mi basta per capire il suo funzionamento sapete spiegarmi meglio queste caratteristiche ?


A DOPPIA MEMBRANA, COMPLETO DI RACCORDO, FUNZIONA A DEPRESSIONE E PRESSIONE E PERMETTE DI INGRASSARE SOLO ESCLUSIVAMENTE QUANDO è RICHIESTA LA PIENA POTENZA , EVITANDO COSì DI INGRASSARE AL MINIMO E A CARICO PARZIALIZZATO . ADATTO PER MOTORI AD INIEZIONE ELETRONICA .

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » sabato 22 gennaio 2005, 3:05

non so aiutarti riguardo questo regolatore a doppia membrana, però se inizi a spender soldi sull'ED9 fossi in te farei in ordine:

-messa a punto del motore stock (i classici gioco valvole, anticipo, olio, olio cambio, ecc.)
-dischi freno + pastiglie nuovi
-silentblock anche originali honda se si trovano ancora nuovi o energy suspension
-ammortizzatori nuovi (koni o blistein) e molle (dipende dai tuoi gusti)
-cambierei il volante che lo stock è scandaloso.. con 100? alla omp prendi mozzo + volante nuovi, appena ho tempo ti faccio le foto del volante che ho messo sul mio crx

gia così avresti gia una macchina completamente diversa e 100 volte piu divertente da guidare

Metter mano al motore di un crx ed9 puo essere forse un po troppo, soprattutto dati i 200ooo km.. poi se a quel punto ti stanchi e vuoi avere qualcosa di piu performante spenderesti meno e avresti piu soddisfazione a prendere direttamente un altra auto, come una civic vti, un itr o un ctr...
E poi il motore di serie del 131 è gia un buon motore per essere diciamo "sverginati" :D e per togliersi le prime soddisfazioni!!! In ogni caso non andrei oltre al classico softuning filtro a pannello e scarico completo supersprint

ps. diciamo che ti sto dando un'altra possibilità perchè mi sono commosso leggendo le mail che hai mandato al presidente :sigh2
:drunk
CRX 100% STOCK.

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

regolatore pressione benzina

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 22 gennaio 2005, 10:02

( Ok, sono felicissimo che mi hai perdonato , xchè so di aver sbagliato con te e di aver esagerato indifferentemente se sei un moderatore o meno!!
poi spero che nel nostro rapporto mi stai dando un'altra oppurtunità nn xchè ti ho fatto pena, xchè sono sincero quando dico che mi dispiace, e tutte le cose che ho detto al presidente le ho detto xchè ci credo veramente.)
------------------------------------

per quanto riguarda la mia crx , ho già fatto il tagliando classico delle macchine usate .
ora la macchina è ferma con la batteria staccata, e la macchina è coperta,
attendo di avere tutti i pezzi per il restauro e l'elaborazione per montarli insieme e cercare di rendere la mia crx più sicura.
ho ordinato 4 dischi misure originali , anteriori baffati e forati con trattamento termico antideformazione dell sandtler e posteriore normali , tubi aeronautici e nn so se mettere il dot 5 o dot 4
da quello che dicono un pò tutti è meglio il dot 4 xchè ? io ho a casa il dot della ferodo 5.1
le pasticche @@2500 della ferodo .
provo a vedere se mi frena bene così, xchè lamento forti vibrazioni quando freno e l'effetto polmone, ed escursione pedale freno eccessiva, se nn diminuisce l'effetto polmone ecc.. vorrei cambiare la pompa con una maggiorata perfettamente adattabile con la mia e con i cavi che ho già comprato.quella del tipe r nn va bene?

grazie per la foto , si mi interessa vedere il volante, se è bello a quel prezzo è ottimo e lo compro anche io.

appena ho comprato il resto delle cosettine , vado dal meccanico e faccio montare il tutto e allora a quel punto faccio registrare le valvole, l'anticipo ( xchè al minimo sembra di sentire un diesel ), così pago la manodopera una volta sola xchè purtroppo ho un pò di problemi economici e per fare la mia bimba sto facendo i sacrifici e rinuncio a tante cose . Una volta presa la macchina e fatta l'assicurazione , spero di incontrarti di persona e di scusarmi con te di persona, sono felicissimo che ci siamo chiariti :angel

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

regolatore pressione benzina

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 22 gennaio 2005, 10:05

( Ok, sono felicissimo che mi hai perdonato , xchè so di aver sbagliato con te e di aver esagerato indifferentemente se sei un moderatore o meno!!
poi spero che nel nostro rapporto mi stai dando un'altra oppurtunità nn xchè ti ho fatto pena, xchè sono sincero quando dico che mi dispiace, e tutte le cose che ho detto al presidente le ho detto xchè ci credo veramente.)
------------------------------------

per quanto riguarda la mia crx , ho già fatto il tagliando classico delle macchine usate .
ora la macchina è ferma con la batteria staccata, e la macchina è coperta,
attendo di avere tutti i pezzi per il restauro e l'elaborazione per montarli insieme e cercare di rendere la mia crx più sicura.
ho ordinato 4 dischi misure originali , anteriori baffati e forati con trattamento termico antideformazione dell sandtler e posteriore normali , tubi aeronautici e nn so se mettere il dot 5 o dot 4
da quello che dicono un pò tutti è meglio il dot 4 xchè ? io ho a casa il dot della ferodo 5.1
le pasticche @@2500 della ferodo .
provo a vedere se mi frena bene così, xchè lamento forti vibrazioni quando freno e l'effetto polmone, ed escursione pedale freno eccessiva, se nn diminuisce l'effetto polmone ecc.. vorrei cambiare la pompa con una maggiorata perfettamente adattabile con la mia e con i cavi che ho già comprato.quella del tipe r nn va bene?

grazie per la foto , si mi interessa vedere il volante, se è bello a quel prezzo è ottimo e lo compro anche io.

appena ho comprato il resto delle cosettine , vado dal meccanico e faccio montare il tutto e allora a quel punto faccio registrare le valvole, l'anticipo ( xchè al minimo sembra di sentire un diesel ), così pago la manodopera una volta sola xchè purtroppo ho un pò di problemi economici e per fare la mia bimba sto facendo i sacrifici e rinuncio a tante cose . Una volta presa la macchina e fatta l'assicurazione , spero di incontrarti di persona e di scusarmi con te di persona, sono felicissimo che ci siamo chiariti :angel

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » sabato 22 gennaio 2005, 10:06

da quello che dicono un pò tutti è meglio il dot 4 xchè ? io ho a casa il dot della ferodo 5.1
Il dot 5 dovresti cambiarlo troppo spesso.... :sbonk ha prestazioni superiori al dot 4 ma si deteriora alla velocità della luce... :shock

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » sabato 22 gennaio 2005, 10:09

da quello che dicono un pò tutti è meglio il dot 4 xchè ? io ho a casa il dot della ferodo 5.1
Il dot 5 dovresti cambiarlo troppo spesso.... :sbonk ha prestazioni superiori al dot 4 ma si deteriora alla velocità della luce... :shock

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

regolatore pressione benzina

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 22 gennaio 2005, 10:25

ciao valvolin grazie, mi sai spiegare questo?

regolatore pressione benzina:
A DOPPIA MEMBRANA, COMPLETO DI RACCORDO, FUNZIONA A DEPRESSIONE E PRESSIONE E PERMETTE DI INGRASSARE SOLO ESCLUSIVAMENTE QUANDO è RICHIESTA LA PIENA POTENZA , EVITANDO COSì DI INGRASSARE AL MINIMO E A CARICO PARZIALIZZATO . ADATTO PER MOTORI AD INIEZIONE ELETRONICA .

xchè questo regolatore a doppia membrana come dice il costruttore dovrebbe essere migliore di quello a singola membrana?

poi abbinato a questo regolatore si applica sul regolatore pressione benzina un :
Indicatore/Misuratore Elettronico della Pressione Benzina sugli iniettori.

Molto Importante ed Utile permette di monitorare e regolare in tempo reale la pressione sugli iniettori per avere una personalizzata ed ottimizata prestazione del motore.Permette di rilevare anche eventuali anomalie sul sistema d'alimentazione carburante. La misurazione avviene elettronicamente tramite sensore installato sul nostro Regolatore ed uno strumento installato all'interno dell'auto (vedi figura a sinistra) .Molto sicuro ed affidabile in quanto non vi è nessun tubo benzina che entra nell'abitacolo come avviene nei misuratori meccanici.


nn mi è chiara una cosa xrò, ho capito che si può monitorare la pressione benzina sugli iniettori attraverso uno strumento installato all'interno dell'auto , e ho capito che si può anche regolare in tempo reale , xrò nn ho capito dove si agisce per la regolazione della pressione . mi sapete dire come e dove avviene la regolazione pressione benzina?

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Messaggio da gutmann » sabato 22 gennaio 2005, 14:41

Lascia perdere questa modifica pensa ad altro.
Quello che ti ha consigliato Tony lo condivido per esempio.
Risparmia i soldi per cose molto più utili.
1991 Civic eg6 sir B18C6
McPharson? No grazie.

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

regolatore pressione benzina

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 22 gennaio 2005, 18:57

Ciao Zio

ti ho mandato e-mail importante leggila, si tratta proprio di questo.

Non vi preoccupate per me, era solo per informarmi sul regolatore e per sapere più su questo argomento, nn voglio acquistarlo , forse per ultima cosa lo farò, anche dopo aver fatto ammortizzatori, molle, silent block, barre d'uomi e barre antirollio se ci sono per la mia macchina,
xchè ancora nn sono riuscito a trovarle


Si sono pienamente d'accordo con voi , sia con toni che con gut

Ora sto dando la priorità alle pulegge , xchè una è scheggiata , lo ha verificato il meccanico quando stava cambiando la cinta di distribuzione,
e quindi finchè nn rimedio le pulegge di sicuro nn ci vado in giro.
poi è importante cambiare la frizione, e visto che ci sto , vorrei cambiarla con una unità rinforzata, e poi nel cambio ho problemi con la seconda che nn entra bene e gratta sempre, che devo fare per il cambio ?
forse verso l'estate ho rimediato un cambio completo da una persona che io reputo fidata.xrò ancora nn mi ha detto quanto può venirmi a costare l'unità cambio. mi conviene cambiare un'intera unità con una migliore? Se stai leggendo colgo l'occasione per salutarti.

ciao un lampeggio a tutti.

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » domenica 30 gennaio 2005, 20:03

lasssia perdere

io ho montato il regolatore presione sulla mia ekiappa

e te posso di che non serve a na cippa.. tanto l'auto e grassa lo stesso anche da stock

ed e vero che il minimo diventa cretino... :teach

Ascolta gli altri :teach Comprati un paio di molle ribassate e un paio di amo... meglio 2 paia di ciascuno :asd :meco

Che vai piu forte senza consumare de piu

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » lunedì 31 gennaio 2005, 19:53

Grazie della tua testimonianza come quella di tony di gut e di tutti gli altri

se sai qualcosa sulle pompe freno vai sul topic opportuno ok?se no fai finta di niente.

un appello a toni , puoi farmi vedere il volante della omp che hai messo alla tua macchina ? mi sembra che volante e mozzo = prezzo = interessante ,

ciao a tutti

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » venerdì 11 febbraio 2005, 21:39

scusa.. ma mi è venuta in mente una cosa.....

devi aggiustare (da come ne parli) tutta la macchina... fatti un "preventivo di spesa, raccogli informazioni su cosa vuoi cambiare, fatti una "roadmap" con prezzi di pezzi ed eventuale manodopera, non essere impulsivo nelle spese. Dopodichè valuta se prendere un altro crx, dato che in giro di buoni se ne trovano

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 12 febbraio 2005, 11:16

grazie, prenderò in considerazione il tuo consiglio per quanto riguarda la scelta razionale, ma per quanto riguarda prendere un'altra crx , ci metterei mesi prima di aquistarla e........xchè finanziariamente sono legato :scree

gia mi è capitata l'occasione di prendere una crx in buonissimo stato , ma nn ce la facevo con i soldi .

Rispondi