Avremo tempo di approfondire i vari temi nel tempo...
Allora finalmente ho ritirato la macchina, (1.5 VTEC per onore di cronaca), con il rapporto finale accorciato a 4.7.
Una seconda premessa si rende doverosa, un ringraziamento a Dario (Void) che mi ha da subito consigliato questa ed altre modifiche sul 1.5 e che non contento le ha addirittura rese possibili... oggi posso dirlo, parlava saggiamente.
Beh la macchina avendo 111'000 km aveva un gruppo trasmissione messo un po' malaccio, ma a guidarla non me ne ero mai reso conto.
Visto il tipo di lavoro avevo gia' preventivato la sostituzione integrale della frizione con un kit stock, e l'alleggerimento-bilanciatura del volano.
A questi lavori, si sono inaspettatamente aggiunti la sostituzione del differenziale che era rovinato e la sostituzione dei syncro di 1?-2? e R... identicamente saccagnati...
Per l'olio e' stato scelto cmq il famigerato Motul che pero' avro' accortezza di tenere giusto per 4'000 km... visto che l'avevo comprato ho deciso di usarlo.
La macchina, anche a detta del preparatore che ha fatto il lavoro, e' un'altra macchina... e' molto + reattiva e pronta nel salire di giri... e strano ma vero, i giri restando anche su di + .. virtu' credo del finale corto. A culo... spettacolare sentire la macchina muoversi in alto quasi come un vti...
Il supporto numerico...
Visto l'ingenza dei lavori ed approfittando della messa a nuovo-taratura del banco a rulli Vamag, simile credo a quello di Melegnano, la mia macchina ha fatto da cavia anche per il banco ed e' stata rullata ripetutamente prima e dopo le operazioni al cambio.
Alla fine sono state tenute le 3 rullate piu' valide, e salvate ! A breve avro' anche i grafici per ora accontentatevi del report.. (io le ho viste a monitor).
Diciamo che non vi sono grosse differenze tra cambio stock 111K km e cambio rimessato a nuovo. Nel nuovo setup la coppia ha perso qualcosina.. giusto un filo, ma la sua curva e' molto migliore... prima era evidente un buco di coppia tra 4'000 e 5'000 .. i famigerati !!!
Ora e' tutto piu' soft, merito anche del volano alleggerito... credo...
Io vi riporto l'ultima rullata odierna... non e' la piu' alta, non e' la piu' bassa, ma diciamo che e' stata ritenuta la piu' affidabile.. in medio stat virtus..
Dati rilevati a circa 15?C in officina, cofano chiuso, assenza di ventilatore, bassa pressione, sembrava quasi voler nevicare, ma cmq i dati sono normalizzati DIN.
Potenza: circa 97 KW a 7'200 giri (si arriva un piu' su in realta' a quasi 7'300 dove taglia il limitatore sulla mia).
Coppia Max: circa 136 Nm, molto bella e regolare dai 5000 in su.
Altre particolarita': si nota benissimo nella curva di coppia l'apertura a circa 3'300 di tutte le valvole di aspirazione.. picco nella coppia, che poi scende un po' (buchetto), per tornare a risalire dai 5'000 giri.
Io sono

Con scarico e aspirazione di piu' non potevo certo sperare... purtroppo manca ancora l'icebox .. magari ritestero' quando andro' a montarlo... ma insomma non e' cosi' importante. So per certo che la via seguita e' quella giusta...
Ringrazio infine chi ha curato la mia car da quando e' nata e che hanno svolto il loro lavoro con professionalita', visto che i ciucci sembrano esserci tutti...
Chi ci ha messo le mani:
Concessionaria Honda Auguadro di Erba, Cairoli Racing di Capiago Intimiano, Raven da BG, Aieie scienziato pazzo.
A voi i commenti...

AssO