Del Sol ESi

Rispondi
Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Del Sol ESi

Messaggio da Sfox » giovedì 27 gennaio 2005, 12:47

Ditemi tutto quel che sapete su quest'auto...PREGI e DIFETTI!
Cosa si potrebbe rompere dopo i 132'000km? Ha problemi allo spinterogeno come le prime Eg6?
Ho cercato in giro per il forum ma ho trovato poco...



Grazie :amore

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » giovedì 27 gennaio 2005, 21:04

di che anno è?


i km dicono poco, dipende da come sono stati fatti.
il motore è il solito della civic, 125 cv.
è un motore che macina km senza probelmi, brioso.

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

!!!!

Messaggio da kentaro miura2 » giovedì 27 gennaio 2005, 21:53

Difetti vari del CRX (ESI o VTI è uguale):


Non frena un c@zzo

Rigidità torsionale RIDICOLA

Sottogommata

Quando piove o la lavi, è quasi sicuro che qualche goccina d'acqua, ti entri sempre nell'abitacolo

I motori (sia il 125 che il 160 cv)girano bene, ma la vettura, sarà anche perchè è più pesante, và meno della sua controparte Civic Esi/VTI

Non prenderla mai con il tetto automatico, perchè pesa una fraccata in più di quella con il tetto manuale, e perchè, si narrà, che il meccanismo sia molto delicato.


Pregi vari del CRX (Esi o VTI è uguale)


Linea bellissima, nonostante siano passati oltre 11 anni dalla sua commercializzazione, rimane bellissima ed attualissima, sopratutto se abbinata a cerchi dal disegno e dal diametro decente e dal baffo sottoparaurti anteriore dell'eg6

E' targa, d'estate è fenomenale!!!!

Internamente la plancia e tutto il resto è meno spartano della sua controparte Civic

Baule enorme

La vettura, se pur per due, è abitabilissima ed anche le taglie forti ci stanno comode.

La VTI, in città, usandola normalmente stà tranquillamente sopra gli 11 km/l

L'aereodinamica non è malvagissima, quindi abbassando la vettura tramite assetto e con un pò di soft tuning, si toccano tranquillamente velocità di punta molto alte.

Che è targa l'ho già scritto???? :asd :asd :asd

Il cambio è ottimo (come su ogni buona Honda sportiva o pseudosportiva)

L'ABS, una volta sostituito l'impianto frenante ridicolo stock, con qualcosa di più serio, è tarato in maniera sportiva, entrando proprio quando serve, quindi è perfetto anche se usato in pista.

Questo è tutto, mentre per quanto riguarda le cose da guardare sulla vettura, direi che sono le calssiche, che siano stati fatti i tagliandi, più che altro parlare con l'ex proprietario per capire che persona è come può aver trattato la macchina, controllare perdite d'olio varie, se la carrozzeria è colorata in modo differente in alcuni punti, lo stato dei dischi, delle pastiglie e della frizione, controllare che il cambio non gratti cambiando ad un'alto numero di giri, ecc.....

pinolo2
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:31
Località: Campagnano di Roma
Contatta:

Messaggio da pinolo2 » venerdì 28 gennaio 2005, 0:35

Quoto Kentaro e aggiungo che lo spinterogeno di solito, se si rompe, lo fa intorno ai 100.000KM (come è successo a me, azz!)
Aggiungo un difetto, che x qualcuno può essere un pregio: la gente si gira spesso a guardarla, soprattutto quando è aperta.
Ciao

Luca

Nerhonda
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 aprile 2004, 12:08
Località: nella baita di heidi

re

Messaggio da Nerhonda » venerdì 28 gennaio 2005, 13:13

se la mia ti puo consolare a parte i cigoliiha 215.000km :amore ed e perfetta

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » venerdì 28 gennaio 2005, 14:24

? del 1992...

Grazie Kentaro :amore :amore :amore

I tagliandi dovrebbero essere OK, la sostituzione delle cinghie ? stata fatta a 80'000km, ma l'ultimo proprietario essendo meccanico gliele ha sostituite di nuovo a 130'000km....insomma le cinghie sono praticamente nuove...

La frizione sembrerebbe perfetta, il cambio eccezionale!

Per quel che riguarda l'assetto ha solo le molle della Jamex (?)

La macchina ha un terminale della Remus con doppia uscita e pare che sia stato fatto il Ram Setup...fa un baccano incredibile!!! Il rumore ? molto bello, ma ? troppo invasivo...
? piu colpa del terminale, del Ram Setup o di qualcosa d'altro???

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

!!!!

Messaggio da kentaro miura2 » sabato 29 gennaio 2005, 15:10

Il ramsetup, ti aumenta un pò il rumore in aspirazione, mi sà che il baccano che senti è sopratutto colpa del terminale.
Non sò dove abiti tu, ma se stai in città, ti consiglio di far silanziare il terminale, oppure di sostituirlo direttamente con lo sotck (a proposito ne vendo uno a 30 euro.... :asd ).
Per il resto credo sia tutto.
Ne approfitto per darti 3-4 consigli se un giorno vorrai fare andare forte il crx in curva ed in frenata:

Antirollio ant e post dell'itr

Assetto completo (io montavo Blistein/Eibach)

Cerchi da 16 belli leggeri con gomme 205/45/16

Cambio dell'ITR con autobloccante

Come freni, all'anteriore metti un'impianto frenante dell'ITR, riforato, oppure, se te lo puoi permettere, fatti fare un'impianto specifico da chi vuoi (Tarox, Ctf, Brembo, ecc...).

Io avevo un crx ibrido messo così, e dinamicamente andava più che bene.

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » sabato 29 gennaio 2005, 15:48

Grazie per i consigli ma essendo la macchina della mia ragazza, non credo che le interessi andare forte in curva o avere una frenata molto potente, insomma sarà una Del Sol da passeggio :asd
Il ramsetup, ti aumenta un pò il rumore in aspirazione, mi sà che il baccano che senti è sopratutto colpa del terminale.
Ma come? Io sull'Ek4 mia ho collettore e centrale (di non so quale marca) e finale SS magnum da 90mm ma non fa assolutamente troppo casino. Come ? possibile che quella faccia tanto rumore con solo il terminale? Boh...

vteccone
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
Località: Anarcoide

Messaggio da vteccone » sabato 29 gennaio 2005, 17:15

hai guardato sotto, il centrale?

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » sabato 29 gennaio 2005, 17:55

:doh

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

Messaggio da kentaro miura2 » sabato 29 gennaio 2005, 18:35

Il terminale può, da solo, fare un baccano pazzesco.
Basta vedere lo Spoon.....
Se poi pure il centrale non è silenziato, addio......
Infine un'ultimo consiglio, il CRX NON FRENA UN c@zzo.
Non è questione di volerlo far andar forte, ma di sicurezza, io ti consiglio di montare un'impianto maggiorato (scordati di farlo nei cerchi originali da 14).
Solo un metro di frenata in meno, in caso di vera neccessità, puo risparmiarti milioni in danni e sopratutto può risparmiarti o limitarti danni fisici.......
E ti assicuro che se metti un'impianto ITR con pastiglie sportive (io consiglio Ferodo ds 2500), freni molti ma molti metri in meno che con il crx con l'impianto stock.
Fidati tutto questo l'ho già provato sul mio crx e sò bene di cosa parlo...

Ciao

Rispondi