Difetti vari del CRX (ESI o VTI è uguale):
Non frena un c@zzo
Rigidità torsionale RIDICOLA
Sottogommata
Quando piove o la lavi, è quasi sicuro che qualche goccina d'acqua, ti entri sempre nell'abitacolo
I motori (sia il 125 che il 160 cv)girano bene, ma la vettura, sarà anche perchè è più pesante, và meno della sua controparte Civic Esi/VTI
Non prenderla mai con il tetto automatico, perchè pesa una fraccata in più di quella con il tetto manuale, e perchè, si narrà, che il meccanismo sia molto delicato.
Pregi vari del CRX (Esi o VTI è uguale)
Linea bellissima, nonostante siano passati oltre 11 anni dalla sua commercializzazione, rimane bellissima ed attualissima, sopratutto se abbinata a cerchi dal disegno e dal diametro decente e dal baffo sottoparaurti anteriore dell'eg6
E' targa, d'estate è fenomenale!!!!
Internamente la plancia e tutto il resto è meno spartano della sua controparte Civic
Baule enorme
La vettura, se pur per due, è abitabilissima ed anche le taglie forti ci stanno comode.
La VTI, in città, usandola normalmente stà tranquillamente sopra gli 11 km/l
L'aereodinamica non è malvagissima, quindi abbassando la vettura tramite assetto e con un pò di soft tuning, si toccano tranquillamente velocità di punta molto alte.
Che è targa l'ho già scritto????
Il cambio è ottimo (come su ogni buona Honda sportiva o pseudosportiva)
L'ABS, una volta sostituito l'impianto frenante ridicolo stock, con qualcosa di più serio, è tarato in maniera sportiva, entrando proprio quando serve, quindi è perfetto anche se usato in pista.
Questo è tutto, mentre per quanto riguarda le cose da guardare sulla vettura, direi che sono le calssiche, che siano stati fatti i tagliandi, più che altro parlare con l'ex proprietario per capire che persona è come può aver trattato la macchina, controllare perdite d'olio varie, se la carrozzeria è colorata in modo differente in alcuni punti, lo stato dei dischi, delle pastiglie e della frizione, controllare che il cambio non gratti cambiando ad un'alto numero di giri, ecc.....