Chi mi sa dire con parole semplici cos'è e come funziona il VTC?
Grazie
Cos'è il VTC
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
Sistema VTC
Il sistema VTC effettua continuamente delle modifiche della fasatura delle valvole di aspirazione in base alle condizioni d'esercizio.
Esso ottimizza la fasatura della valvola di aspirazione per produrre la massima potenza.
L'angolo della camma viene anticipato per ottenere l'effetto EGR e per ridurre la perdita dovuta al pompaggio. La valvola di aspirazione viene chiusa rapidamente per ridurre l'ingresso della miscela di aria/carburante nella luce di aspirazione e migliorare l'effetto della carica.
Riduce l'anticipo della camma al minimo, stabilizza la combustione e riduce il regime motore. Se si verifica un malfunzionamento, il comando del sistema VTC viene disattivato e la fasatura delle valvole viene fissata nella posizione completamente ritardata.

Sistema VTEC
Il sistema VTEC modifica il profilo della camma in modo che corrisponda al regime motore. Esso massimizza la coppia ai bassi regimi e l'erogazione ai regimi alti.
L'alzata bassa della camma viene usata ai bassi a regimi motore, mentre quella alta viene usata ai regimi alti.
Il motore K20A2 modifica sia l'albero a camme di aspirazione sia quello di scarico. Solo il lato dell'albero a camme di aspirazione è dotato di meccanismo VTEC sul motore K20A3.

Il sistema VTC effettua continuamente delle modifiche della fasatura delle valvole di aspirazione in base alle condizioni d'esercizio.
Esso ottimizza la fasatura della valvola di aspirazione per produrre la massima potenza.
L'angolo della camma viene anticipato per ottenere l'effetto EGR e per ridurre la perdita dovuta al pompaggio. La valvola di aspirazione viene chiusa rapidamente per ridurre l'ingresso della miscela di aria/carburante nella luce di aspirazione e migliorare l'effetto della carica.
Riduce l'anticipo della camma al minimo, stabilizza la combustione e riduce il regime motore. Se si verifica un malfunzionamento, il comando del sistema VTC viene disattivato e la fasatura delle valvole viene fissata nella posizione completamente ritardata.

Sistema VTEC
Il sistema VTEC modifica il profilo della camma in modo che corrisponda al regime motore. Esso massimizza la coppia ai bassi regimi e l'erogazione ai regimi alti.
L'alzata bassa della camma viene usata ai bassi a regimi motore, mentre quella alta viene usata ai regimi alti.
Il motore K20A2 modifica sia l'albero a camme di aspirazione sia quello di scarico. Solo il lato dell'albero a camme di aspirazione è dotato di meccanismo VTEC sul motore K20A3.

Ultima modifica di typer558 il mercoledì 12 gennaio 2005, 16:50, modificato 2 volte in totale.
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
Il sistema i-VTEC è dotato di meccanismo VTC (controllo fasatura variabile valvole) sull'albero a camme di aspirazione oltre al solito sistema VTEC.
Questo meccanismo migliora i consumi e riduce le emissioni dello scarico a tutti i regimi e carichi del motore e per tutte le velocità su strada.
Il meccanismo VTEC modifica l'anticipo e l'alzata della valvola usando più di un profilo della camma.
Il sistema VTC modifica la fase dell'albero a camme di aspirazione tramite la pressione dell'olio e la fasatura continua delle valvole di aspirazione.

Condizioni di guida Controllo VTC Descrizione
(1) Funzionamento a carico leggero Posizione base L'angolo della camma viene ritardato per ridurre l'ingresso dei gas di scarico nella luce di aspirazione e per ottenere un consumo stabile di carburante quando la miscela è magra.
(2) Funzionamento a carico medio/elevato Controllo anticipo L'angolo della camma viene anticipato dall'effetto EGR e per ridurre la perdita dovuta al pompaggio. La valvola di aspirazione viene chiusa rapidamente. Per poter ridurre l'ingresso della miscela di aria/carburante nella luce di aspirazione e migliorare l'effetto della carica.
(3) Funzionamento a regime elevato Posizione base anticipata L'angolo della fase della camma è controllato per ottenere la fasatura ottimale delle valvole e la massima potenza dal motore.
Questo meccanismo migliora i consumi e riduce le emissioni dello scarico a tutti i regimi e carichi del motore e per tutte le velocità su strada.
Il meccanismo VTEC modifica l'anticipo e l'alzata della valvola usando più di un profilo della camma.
Il sistema VTC modifica la fase dell'albero a camme di aspirazione tramite la pressione dell'olio e la fasatura continua delle valvole di aspirazione.

Condizioni di guida Controllo VTC Descrizione
(1) Funzionamento a carico leggero Posizione base L'angolo della camma viene ritardato per ridurre l'ingresso dei gas di scarico nella luce di aspirazione e per ottenere un consumo stabile di carburante quando la miscela è magra.
(2) Funzionamento a carico medio/elevato Controllo anticipo L'angolo della camma viene anticipato dall'effetto EGR e per ridurre la perdita dovuta al pompaggio. La valvola di aspirazione viene chiusa rapidamente. Per poter ridurre l'ingresso della miscela di aria/carburante nella luce di aspirazione e migliorare l'effetto della carica.
(3) Funzionamento a regime elevato Posizione base anticipata L'angolo della fase della camma è controllato per ottenere la fasatura ottimale delle valvole e la massima potenza dal motore.
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
-
MatteTypeR
- Messaggi: 566
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:25
- Località: dalle 3 T: Tette Torri & Tortellini
- Contatta: