IMPEGNI AGONISTICI EP3

Rispondi
mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » lunedì 12 luglio 2004, 14:44

driver's trophy della peroni promotion di sicuro,ne ho vista una l'anno scorso...





poi...



booooh,tagliatella trophy Gr.N dal casello di rimini nord al ristorante di jamma alle mangiate romagnole...



-Honda Civic Type R 30th anniversary #R 21720-







mauri.53@libero.it<i></i>

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » lunedì 12 luglio 2004, 15:07

Allora vorrei sapere in quali campionati è impiegata e con quali risultati, inoltre nel caso scadenti, le motivazioni.

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » lunedì 12 luglio 2004, 18:46

Campionato Velocita' Montagna



1o classificato categoria N2000

Lino Vardanega su CTR gr. N



ha vinto quasi tutte le gare se non erro... semplicemente dominato il "campionato"


Io non sono come gli altri, io non sono debole... smetto quando voglio, io!

Contro il tuning, usa il cervello!<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 12 luglio 2004, 19:31

si.. ma vardanega ha vinto con tutto...

civic, ITR...



e poi l'italiano montagna non mi sembra un gran riscontro per valutare una vettura...

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » lunedì 12 luglio 2004, 19:57

Quote:Allora vorrei sapere in quali campionati è impiegata e con quali risultati, inoltre nel caso scadenti, le motivazioni.

io ho solo scritto quello che sapevo.


Io non sono come gli altri, io non sono debole... smetto quando voglio, io!

Contro il tuning, usa il cervello!<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 12 luglio 2004, 20:39

non te la prendere troietta!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » martedì 13 luglio 2004, 7:11

sai che quando il mestruo cavalca...



cmq e' una delle poche gare in cui ho visto ctr..


Io non sono come gli altri, io non sono debole... smetto quando voglio, io!

Contro il tuning, usa il cervello!<i></i>

Steb
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2004, 11:49

Messaggio da Steb » martedì 13 luglio 2004, 8:37

Nei rally si vede in qualche gara di coppa italia ma molto più spesso nelle salite. Fine settimana scorso 1? posto classe N2000 alla salita Vallecamonica (camp. italiano ed europeo) con 10 sec. sul secondo.

<i></i>

sebring1971
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2004, 18:08

Messaggio da sebring1971 » lunedì 19 luglio 2004, 12:35

Nel Campionato Italiano Velocità Turismo non se ne vedono perch? con la formula Lombardi che attribuisce un peso minimo in relazione ad un determinato coefficiente nel quale la potenza ha un valore determinante, la vettura sarebbe penalizzata da zavorre mostruose; si cercano quindi macchine meno potenti ma più leggere. In futuro il regolamento tecnico del CIVT dovrebbe subire qualche variazione. Perch? penalizzare vetture con rapporti peso-potenza alti? Se un costruttore è capace di fare una due litri con 200 cavalli, è bene che vinca.

<i></i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » lunedì 19 luglio 2004, 13:56

già...

andrebbe a correre contro le punto hgt...






mauri.53@libero.it<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 19 luglio 2004, 18:29

Quote:In futuro il regolamento tecnico del CIVT dovrebbe subire qualche variazione



si.. qualche piccola variazione... perchè il CIVT SCOMPARE!!!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

sebring1971
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2004, 18:08

Messaggio da sebring1971 » lunedì 19 luglio 2004, 19:25

E' già scomparso, praticamente... Oggi le case non omologano quasi più nulla in Gruppo N, e non c'è più l'indotto che si creava attorno al Superturismo, quando c'erano Alfa, BMW e Audi che sganciavano dei bei miliardi all'anno ed in qualche modo ne beneficiava anche il CIVT. Oggi con la somma degli iscritti ad una gara si ottiene lo stesso numero dei partecipanti alla classe N7 nei primi anni Novanta. Per il turismo è un momentaccio. Chi ha soldi va a correre nel GT oppure fa i monomarca, che sono meglio organizzati e promossi, anche se ovviamente sono la morte della competizione in senso stretto.

<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 19 luglio 2004, 20:07

Quote:sono la morte della competizione in senso stretto



spero di aver capito male...

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » lunedì 19 luglio 2004, 21:09

colpito nel vivo...





diciamo che si perde il gusto di vedere le auto di tutti i giorni che si scornano in pista,ma il pilota si vede meglio nel monomarca...






mauri.53@libero.it<i></i>

sebring1971
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2004, 18:08

Messaggio da sebring1971 » lunedì 19 luglio 2004, 23:10

Mi riferivo ai contenuti tecnici: la competizione automobilistica dovrebbe essere un confronto anche fra mezzi diversi, dove il migliore motore e il miglior telaio vengono fuori. Ok, i monomarca sono combattuti, spettacolari, ci si diverte, ma i contenuti tecnici? Macchine tutte uguali, in alcuni casi gestite addirittura da un unico preparatore... Insomma, non è meglio una classe del CIVT con quattro o cinque tipi di vetture diverse?

<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 19 luglio 2004, 23:26

Quote:non è meglio una classe del CIVT con quattro o cinque tipi di vetture diverse?

con tutti gli impicci che facevano?...mhhhhhhhhh



sulla carta avresti pure ragione ma...

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » lunedì 19 luglio 2004, 23:51

per me basterebbe mettere un rapporto peso(+coppia) potenza limite,un tetto di peso(e quindi anke di potenza)misure di gomma a libretto,auto prodotte in almeno 5000 esemplari,tutto il resto libero e verificatori tecnici seri...

li si vedrebbero belle battaglie,vai di golf tdi vs CTR vs MG zsV6 vs cliocup vs clio 3.0 V6 vs elise vs mini cooper s vs M3 (strozzata ) vs peugeot 206 RC vs alfa 156 JTS vs ecc ecc ecc...



w il minestrone...






mauri.53@libero.it<i></i>

Rispondi