23 settembre
In mattinata raggiungiamo Malpensa, accompagnati dai genitori di lei, espletiamo le formalità per l'imbarco e iniziamo la nostra avventura ... prima tappa Abu Dhabi, dove verrà effettuato uno scalo tecnico. Arriviamo in serata e, mentre attendiamo vagando per il terminal, apprezzo vivamente di aver smesso con le sigarette normali ...
![Immagine](http://i48.tinypic.com/spcjd5.jpg)
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
24 settembre
Dopo altre dieci ore di volo (sommate alle sei precendenti) e otto ore di fuso orario, atterriamo a Narita, l'aeroporto internazionale di Tokyo; passiamo i controlli doganali ed entriamo ufficialmente ... in Giappone!
Il primo impatto è con lo sportello per prelevare i contanti ... dobbiamo capire dove siamo, cercare una mappa dell'aeroporto e le indicazioni per gli sportelli, dobbiamo trovarlo, ma anche capire come funziona ... insomma l'impresa non è proprio delle più facili ... ma incredibilmente ci riusciamo! abbiamo anche gli YEN.
Cerchiamo di capire dove si prende il treno Narita Express che ci porterà in centro città (ed il tragitto non sarà proprio breve, considerato che la metropoli Tokyo conta circa 25 milioni di abitanti ...
![Sbonk :sbonk](./images/smilies/sbonk.gif)
Come fanno quindi due turisti normali in questa situazione? Chiedono informazioni .... ed è quello che facciamo anche noi, e scegliamo per l'esordio un poliziotto ... che ci sembra tale per la divisa che indossa .. però non porta la pistola, bensì un bastone di legno alto circa un metro ... ehm ... mi vengono in mente Karate Kid e i film di Bruce Lee ...
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Dopo un'oretta di viaggio, arriviamo alla nostra stazione, Shinjuku. E' una struttura gigantesca, occupa mezzo quartiere, e possiede una struttura sotterranea infinita ... un esempio? Le uscite della parte sotterranea, dove siamo arrivati noi, sono numerate per comodità ... ottimo, tranne per il fatto che vanno da 1 a ... 58 !!!! E noi quale dobbiamo usare? Dunque, il nostro albergo è a nord-ovest, guardando la cartina stampata da Internet; controlliamo su una delle mappe che si trovano in stazione e scopriamo che siamo fortunati, perché ci sono soltanto 16 uscite targate nord-ovest ...
![Shock :shock](./images/smilies/shocked.gif)
Facciamo un giro perlustrativo del nostro quartiere, che è molto vivo, stracolmo di gente, luci al neon, locali per mangiare, un enorme casino insomma!
![Immagine](http://i47.tinypic.com/5prlw7.jpg)
25 settembre
Iniziamo la giornata con ancora le vecchie abitudini italiane/europee/occidentali ... il caffè! Vero tenta la fortuna entrando in un locale gestito da giapponesi che si chiama Caffè-Veloce ... un nome un programma ... e ne esce parecchio delusa, dopo un caffé che sembrava acqua sporca ...
Ci dirigiamo verso il palazzo imperiale; è nuvoloso, c'è un discreto venticello, ma non piove. Facciamo un giro tra i giardini, imponenti e tenuti in modo maniacale; da quel che leggiamo, qui risiede ufficialmente l'imperatore del Giappone, in un palazzo con annesso giardino che occupa l'equivalente di un grosso quartiere ... terminata la visita, decidiamo di dirigerci verso Akihabara, il regno dell'elettronica (faccia del sottoscritto:
![Shock :shock](./images/smilies/shocked.gif)
![Immagine](http://i47.tinypic.com/x4rnux.jpg)
![Immagine](http://i49.tinypic.com/m9y2pg.jpg)
![Immagine](http://i49.tinypic.com/2wmgl4w.jpg)
![Immagine](http://i50.tinypic.com/2ibg5sg.jpg)
Scopriremo alla fine della vacanza che la teoria prevalente sia che le ragazze giapponesi non sanno camminare sui tacchi, ma la moda giovanile impone tacchi vertiginosi, di conseguenza per evitare di cadere tendono a stringere il piede verso l'interno ... l'abbiamo presa per buona ...
Durante la lunga passeggiata, ci viene sete ... dove poter acquistare qualcosa da bere? Beh, in Giappone ogni 100 metri si incontrano un numero esagerato di distributori automatici ... come questi:
![Immagine](http://i47.tinypic.com/2m34glw.jpg)
Rientriamo in hotel passando per il quartiere Kabukicho, considerato una meta del divertimento un po' a luci rosse ... e in effetti ... però è vicino al nostro hotel, quindi va bene lo stesso. Ceniamo mangiando noodles in umido e a secco, oltre a riso che sembra condito con il curry.
![Immagine](http://i47.tinypic.com/2eatm5v.jpg)
26 settembre
Oggi c'è il sole! Ottimo per continuare a scoprire questa gigantesca metropoli. Decidiamo di iniziare la giornata con la visita delle torri del governo, che sono a dieci minuti a piedi dal nostro hotel ... appena entrati, mentre ancora cerchiamo di capire cosa fare e dove andare, veniamo abbordati da una simpatica signora giapponese che in inglese ci spiega che lei è una volontaria che accompagna gratuitamente i visitatori nella struttura governativa ... come non approfittarne? Giriamo quindi con lei tutta la struttura, visitando anche zone non aperte normalmente al pubblico, tipo questa:
![Immagine](http://i46.tinypic.com/15xpafm.jpg)
![Immagine](http://i50.tinypic.com/jrsm8i.jpg)
Arrivati a Tsukiji non troviamo nessuno, è praticamente deserto ... però girovagando scopriamo la parte esterna del mercato .. piena di mini-locali dove il pesce fresco viene cucinato ... e potete immaginare la logica conclusione
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
![Immagine](http://i47.tinypic.com/hs2k92.jpg)
Ci spostiamo quindi verso Asakusa, attratti dal fatto che viene descritto come un quartiere che ha mantenuto la semplicità del vecchio stile giapponese: beh, è sicuramente piacevole passeggiare per le vie senza grattacieli, luci al neon e musica a tutto volume, quello che un po' ci preoccupa è la gestione dei cavi qua in Giappone ....
![Immagine](http://i46.tinypic.com/2ue174m.jpg)
![Immagine](http://i50.tinypic.com/j67t02.jpg)
Rientriamo quindi verso l'hotel camminando per strade abbastanza buie e ci fermiamo a cenare in un locale della catena Mos Burger, la versione giapponese del McDonalds ... è tutto molto simile, tranne per il fatto che si può gustare l'hamburger di riso ... dove il pane è sostituito dal riso, appunto! buonissimo
27 settembre
E' di nuovo una bella giornata, ne approfittiamo e con una lunga e piacevole passeggiata giungiamo al parco Yoyogi, andando a visitare il santuario Meiji, immerso in una splendida foresta
![Immagine](http://i46.tinypic.com/ifalog.jpg)
![Immagine](http://i46.tinypic.com/mcumna.jpg)
![Immagine](http://i46.tinypic.com/vxc0b6.jpg)
![Immagine](http://i46.tinypic.com/10d6153.jpg)
Non incontriamo gente particolare, in compenso possiamo apprezzare la semplicità della metropolitana a Tokyo ...
![sesè :sese](./images/smilies/sese.gif)
![Immagine](http://i45.tinypic.com/selvme.jpg)
![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
28 settembre
Ultimo giorno a Tokyo ... decidiamo di restare in città, perché preferiamo scoprire qualche quartiere nuovo o ritornare in quelli che ci sono maggiormente piaciuti. Come prima tappa dobbiamo scambiare il nostro voucher per entrare in possesso dell'InterRail (Japan Rail, per l'esattezza) ... non è proprio così semplice, comunque riusciamo nel nostro intento: siamo pronti a sfruttare la Yamamote (servizio ferroviario urbano)!
Andiamo nel quartiere Ikebukuru, per visitare lo show room Toyota (giusto cinque piani di esposizione...!). Dopo ritorniamo a Ueno per effettuare gli ultimi acquisti al mercato; a questo punto decidiamo di tentare la fortuna e andiamo al quartiere Ryogoku, famoso per le scuole di sumo ... sperando di incontrare un lottatore che magari sta andando a mangiare ... e siamo fortunati!!
![Immagine](http://i47.tinypic.com/4htrf6.jpg)
E' ora di pranzo: dove potremmo mangiare? Ovvio, torniamo al mercato del pesce. Pranziamo con sushimi di tonno e salmone ... fantastico. Per digerire con tranquillità, ci spostiamo verso il fiume Sumida, attraversando un bel parco, dove ci imbarchiamo per una breve crociera sul fiume, raggiungendo in questo modo il quartiere Asakusa. Durante la navigazione passiamo davanti alla fabbrica della birra Asahi...
![Immagine](http://i46.tinypic.com/144692c.jpg)
![Nono :nono](./images/smilies/nono.gif)
![Immagine](http://i45.tinypic.com/r8uhkm.jpg)
![Immagine](http://i49.tinypic.com/2po8dae.jpg)
Un'ultima chicca mentre rientriamo in hotel: le dimensioni delle strisce pedonali ... !!!
![Immagine](http://i49.tinypic.com/2a7yc1e.jpg)
![Gighello :sifone](./images/smilies/sifone.gif)