Nuovo pomello cambio

rickyenfant
Avatar utente
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 13:31
Località: Near Monza

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da rickyenfant » venerdì 3 dicembre 2010, 13:31

alex_novi ha scritto:a mano? RESPECT BRO!

Comunque... l'anodizzazione costa pochi centesimi...
Prova a chiedere il preventivo per farti fare un bagno per un pezzo del colore che vuoi tu :daniel

questo l'ho fatto mettere in un bagno gia pronto per un tot di pezzi e mi sono "accontentato" :)
Iuroshibikkuteipu S on the track!

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da Luporum » venerdì 3 dicembre 2010, 14:00

MUGENPOWER ha scritto:provare per credere :teach :asd

Mah, mi sembra un pelino pericolosa...

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 3 dicembre 2010, 14:08

bisogna fare un pelo attenzione, ma l'ho fatto tante volte e non è mai successo nulla, ripeto, al massimo prende fuoco l'olio dentro alla bacinella, ma gli butti sopra uno straccio che gli cava ossigeno e si spegne subito....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da Luporum » venerdì 3 dicembre 2010, 14:26

MUGENPOWER ha scritto:bisogna fare un pelo attenzione, ma l'ho fatto tante volte e non è mai successo nulla, ripeto, al massimo prende fuoco l'olio dentro alla bacinella, ma gli butti sopra uno straccio che gli cava ossigeno e si spegne subito....
Ah beh, allora è ok...

rickyenfant
Avatar utente
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 13:31
Località: Near Monza

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da rickyenfant » venerdì 3 dicembre 2010, 15:13

piuttosto che la cosa dell'olio con risco di schizzi fiamme ecc e poi non è un vero trattamento superficiale, allora a quel punto preferirei procurarmi una bottiglia di alodine 1200, ci immergi il pezzo per un pò e ne esce ricoperto di uno strato di 15 micron giallo oro
Iuroshibikkuteipu S on the track!

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 3 dicembre 2010, 15:30

ho solo postato un metodo, abbastanza veloce, per non lasciare l'alluminio nudo :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da Luporum » venerdì 3 dicembre 2010, 15:47

MUGENPOWER ha scritto:ho solo postato un rischio, abbastanza veloce, per non lasciare l'alluminio nudo :good

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 3 dicembre 2010, 16:57

:asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da Luporum » venerdì 3 dicembre 2010, 17:08

:sisi

rickyenfant
Avatar utente
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 13:31
Località: Near Monza

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da rickyenfant » venerdì 3 dicembre 2010, 19:41

ahahahah
Iuroshibikkuteipu S on the track!

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da HillsKiller » sabato 4 dicembre 2010, 3:22

rickyenfant ha scritto:
alex_novi ha scritto:
Ruoti la torretta.

comunque quello è fatto a controllo numerico no? altrimenti il raccordo come l'hai fatto?
l'ossidazione non mi piace molto, era meglio se facevi ossidazione e pigmentazione colorata... tipo nero o rosso :good

no, il tornio che ho nel mio laboratorio non è cnc, è manuale, per fare i raccordi con un pò di esperienza li fai con un utensile adeguatamente molato e agendo contemporaneamente su entrambi i volantini + qualche trucchetto (ho fatto vari pomelli sferici con questo metodo), per la pigmentazione hai ragione ma a costi ragionevoli potevo fare solo questa, ed era obbligatorio farla, dato che per esperienza l'alluminio "nudo" reagisce molto male al sudore della mano :)
intendevo proprio questo con smusso... la parte angolata lo sapevo come si faceva... :good
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

rickyenfant
Avatar utente
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 13:31
Località: Near Monza

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da rickyenfant » sabato 4 dicembre 2010, 9:21

HillsKiller ha scritto:[intendevo proprio questo con smusso... la parte angolata lo sapevo come si faceva... :good

dovevi scrivere raccordo non smusso ahahah scherzo è, l'importante è capirsi alla fine :lol
Iuroshibikkuteipu S on the track!

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da alex_novi » sabato 4 dicembre 2010, 15:25

HillsKiller ha scritto:intendevo proprio questo con smusso... la parte angolata lo sapevo come si faceva... :good
La parte smussata si fa con la torretta ruotata... l'altra parte si chiama raccordata :good
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

rickyenfant
Avatar utente
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 13:31
Località: Near Monza

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da rickyenfant » sabato 4 dicembre 2010, 15:53

alex_novi ha scritto:
HillsKiller ha scritto:intendevo proprio questo con smusso... la parte angolata lo sapevo come si faceva... :good
La parte smussata si fa con la torretta ruotata... l'altra parte si chiama raccordata :good

se vogliamo essere precisi gli smussi si fanno ruotando il portautensile in base all'angolo di taglio dell'utensile montato, si ruota la torretta nel caso di tratti conici, come questo
Iuroshibikkuteipu S on the track!

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da alex_novi » sabato 4 dicembre 2010, 19:35

sorry, c'hai raggione :good
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da manzo » sabato 4 dicembre 2010, 20:06

I'm sorry = I'm fail
:roll :roll :p
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da alex_novi » sabato 4 dicembre 2010, 20:18

manzo ha scritto:I'm sorry = I'm fail
:roll :roll :p
naaaaaa... so benissimo come funziona un tornio...

mi sono confuso, capita! :good
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da manzo » sabato 4 dicembre 2010, 20:41

dillo a me che a scuola mi piaceva tornire qualsiasi oggetto e cosa che si muovesse.
poi piu nulla e tutto nel dimenticatoio :cry
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da Michel_ITR99 » domenica 5 dicembre 2010, 0:58

manzo ha scritto:dillo a me che a scuola mi piaceva tornire qualsiasi oggetto e cosa che si muovesse.
Tornivi anche le poppe delle professoresse ?







:asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

rickyenfant
Avatar utente
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 13:31
Località: Near Monza

Re: Nuovo pomello cambio

Messaggio da rickyenfant » domenica 5 dicembre 2010, 12:46

manzo ha scritto:dillo a me che a scuola mi piaceva tornire qualsiasi oggetto e cosa che si muovesse.
poi piu nulla e tutto nel dimenticatoio :cry
beh, se uno vuole davvero, i torni li vendono xD, al massimo, se uno vuole risparmiare, lo cerca usato in qualche officina che chiude, che funziona meglio di uno nuovo prodotto oggi xD
Iuroshibikkuteipu S on the track!

Rispondi