
Topic per wannabe fotografi
- COPACABANA
- HCI member
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
Da bravo gay, sorvolo sui culi e torno a parlare di auto: stavo guardando il sito di Easton Chang, dopo aver letto il post con le belle foto di Tony; dopo mi son fatto un giro in rete per vedere dove e come si parlasse di lui.
Ovviamente se ne parla bene, anche perch? pare che sia stato interpellato da parecchie case automobilistiche; però, in un forum, un tizio dice "He shoots most of the cars standing still then spends 4-5 hours in Photoshop to give the motion blur
:"
La penso allo stesso modo. Tony confermerà che le foto in movimento si sparano a raffica e ne salvi 3 se va bene, in cui l'auto ? nitida, lo sfondo decente e la luce giusta, non potendo controllare l'esposizione in tempo reale e ciò che appare dietro l'auto lo vedi solo a foto scattata.
Oltre a questo, Chang scatta spesso da posizioni direi pressoch? impossibili, anche ipotizzando l'uso di un lungo braccio agganciato all'auto; anche pensando di essere così folli da tener fuori di 3m dall'auto la macchina fotografica, col rischio di perderla, ci sarebbero veramente troppe vibrazioni.
Di conseguenza, fotoritoccare ? l'unica soluzione; scatti una foto e poi la rivedi in toto. Personalmente lo faccio sempre, anche per dare un tocco meno banale al tutto e anche solo per contrastare un po' di più, non potendomi permettere ottiche allucinanti.
Di conseguenza non ritengo sbagliato l'uso del fotoritocco, però in certi momenti ci si lascia prendere veramente troppo la mano e capita anche ai fotografi più importanti, come nel caso di Chang: l'esempio migliore ? l'Integra gialla nel bosco, andate a vederla nel sito; si vede chiaramente che le ruote nn girano così velocemente come il blur dell'erba e degli alberi lascia intuire.
Con questo, anche come autocritica, volevo riflettere sull'importanza di scattare bene e di ritoccare il meno possibile, senza strafare, un po' per sincerità verso s? stessi e un po' verso il pubblico, anche se, comunque, poi, dipende dallo scopo della foto. Un conto ? se quella Integra finisce su un cartellone che la gente vede oltrepassandolo a 140 all'ora, un conto ? se finisce su un libro fotografico Honda..
Ovviamente se ne parla bene, anche perch? pare che sia stato interpellato da parecchie case automobilistiche; però, in un forum, un tizio dice "He shoots most of the cars standing still then spends 4-5 hours in Photoshop to give the motion blur

La penso allo stesso modo. Tony confermerà che le foto in movimento si sparano a raffica e ne salvi 3 se va bene, in cui l'auto ? nitida, lo sfondo decente e la luce giusta, non potendo controllare l'esposizione in tempo reale e ciò che appare dietro l'auto lo vedi solo a foto scattata.
Oltre a questo, Chang scatta spesso da posizioni direi pressoch? impossibili, anche ipotizzando l'uso di un lungo braccio agganciato all'auto; anche pensando di essere così folli da tener fuori di 3m dall'auto la macchina fotografica, col rischio di perderla, ci sarebbero veramente troppe vibrazioni.
Di conseguenza, fotoritoccare ? l'unica soluzione; scatti una foto e poi la rivedi in toto. Personalmente lo faccio sempre, anche per dare un tocco meno banale al tutto e anche solo per contrastare un po' di più, non potendomi permettere ottiche allucinanti.
Di conseguenza non ritengo sbagliato l'uso del fotoritocco, però in certi momenti ci si lascia prendere veramente troppo la mano e capita anche ai fotografi più importanti, come nel caso di Chang: l'esempio migliore ? l'Integra gialla nel bosco, andate a vederla nel sito; si vede chiaramente che le ruote nn girano così velocemente come il blur dell'erba e degli alberi lascia intuire.
Con questo, anche come autocritica, volevo riflettere sull'importanza di scattare bene e di ritoccare il meno possibile, senza strafare, un po' per sincerità verso s? stessi e un po' verso il pubblico, anche se, comunque, poi, dipende dallo scopo della foto. Un conto ? se quella Integra finisce su un cartellone che la gente vede oltrepassandolo a 140 all'ora, un conto ? se finisce su un libro fotografico Honda..
Ultima modifica di Dav il martedì 20 giugno 2006, 14:56, modificato 1 volta in totale.
Love sucks. True love swallows.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Ti confermo che usa dei bracci attaccati alla macchina e poi li rimuove in PS. Ti cerco delle foto dei bracci, ne avevo vista una ...Dav ha scritto: Oltre a questo, Chang scatta spesso da posizioni direi pressoch? impossibili, anche ipotizzando l'uso di un lungo braccio agganciato all'auto; anche pensando di essere così folli da tener fuori di 3m dall'auto la macchina fotografica, col rischio di perderla, ci sarebbero veramente troppe vibrazioni.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
chang non fotografa mai a mano libera, sempre con braccio... se segui accessphoto.com (chang è un mod) lo ha spiegato bene.. ha anche messo delle foto dei "RIG" .... photoshop lo usa per levare il rig (Braccio) dalla foto...
questi rig... sono molto grossi e costosi, quelli professionali stanno sui 15k euri!
li si possono notare anche nelle ultime pubblicità in tele della micra, della jazz e di un suv di cui non ricordo
in particolare per le riprese video usano dei rig con la parte iniziale del braccio in plexiglas o vetro.. sicchè non si veda nel video...
questi rig... sono molto grossi e costosi, quelli professionali stanno sui 15k euri!

li si possono notare anche nelle ultime pubblicità in tele della micra, della jazz e di un suv di cui non ricordo

in particolare per le riprese video usano dei rig con la parte iniziale del braccio in plexiglas o vetro.. sicchè non si veda nel video...
CRX 100% STOCK.
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
- FULGORE
- Admin
- Messaggi: 7638
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
- Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
- Contatta:
condivido appieno ciò che dici.
ma mi sento di fare un distinguo.
ovvero, tra una bella fotografia e una bella immagine.
ritengo che sia molto differente.
una bella fotografia necessita solamente di un minimo di postproduzione, un aggiustamento dei colori e delle luci e al massimo un taglio migliorato. tutto qui.
una bella immagine invece necessita di molta postproduzione, ed è quello che fa Tony con le sue foto di auto. fotografa con esposizioni differenti, monta l'immagine a pezzi, colora il cielo e i particolari e via dicendo...ottenendo così un'immagine di forte impatto, se vuoi prettamente pubblicitaria.
ma mi sento di fare un distinguo.
ovvero, tra una bella fotografia e una bella immagine.
ritengo che sia molto differente.
una bella fotografia necessita solamente di un minimo di postproduzione, un aggiustamento dei colori e delle luci e al massimo un taglio migliorato. tutto qui.
una bella immagine invece necessita di molta postproduzione, ed è quello che fa Tony con le sue foto di auto. fotografa con esposizioni differenti, monta l'immagine a pezzi, colora il cielo e i particolari e via dicendo...ottenendo così un'immagine di forte impatto, se vuoi prettamente pubblicitaria.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
da 2 a 13mbuba ha scritto:ma che lunghezza hanno sti bracci da attaccare alla macchina???

forse i migliori: http://www.move-n-shoot.com/
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
anche more expensiveThe Notorious Tony G ha scritto:ci sono foto mooolto esplicative su quel sito

Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
-
AndreHCI
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
- Località: Hai presente Garulagno?
- Contatta:
-
AndreHCI
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 18:54
- Località: Hai presente Garulagno?
- Contatta:
-
Dav
- Partner :HCI
- Messaggi: 7842
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
- Contatta:
Bravo ? bravo, però, specie per le auto, tende a tagliare veramente troppo!AndreHCI ha scritto:http://www.automotophoto.com/
Di quelle che ha sul sito ne pubblicherà 3, perch? se non si vede la macchina per intero, va giusto bene in qualche pubblicità.
Forse.
Love sucks. True love swallows.
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta: