Uaz 469b - Turbooooooooo

Rispondi
Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da Sgarboman » sabato 2 novembre 2013, 19:47

Il Pandino te lo infili nel buchino. Ce l'ho avuto 10 anni e con quello che costa adesso ci prendi 2 Vitara. Che non va neanche il settuplo sulla neve e senza contare il fuoristrada.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da gas guzzler » sabato 2 novembre 2013, 22:50

a Miché ma che minchia dici? :alcool :nono

il Lock Right che hai messo nella prima foto NON è un autobloccante, ma, come quello della seconda foto (che mi sembra un Detroit Locker) è anch'esso un autoSbloccante.... di default è lock 100% e sblocca quando la differenza di coppia fra i due assi è tale da vincere la resistenza delle molle (che in quell'esploso non si vedono, ma ci sono) che spingono i piattelli dentati.
la differenza fra il Powretrax e il Detroit, è che il primo ha due anelli di sincronizzazione che, una volta sbloccato (ipotesi curva stretta su scfalto) fanno si che non si ri blocchi finché la differenza di rotazione fra i due assi torna a zero, evitando i fastidiosi (e pericolosi) attacca-stacca dei più semplici Detroit....

il discorso gomma in aria > attrito zero è valido per gli open e i Torsen senza precarico (e per gli LSD farlocchi come quello della Svitara che per funzionare necessità di avere entrambi gli assi in movimento...)
un LSD decente, un minimo di coppia la trasmette anche se una ruota è completamente per aria e l'altra è FERMA al suolo... il problema è che un LSD decente costa più di un blocco 100% tipo ARB o simili, e a quel punto tanto vale optare per quest'ultimo.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da gas guzzler » sabato 2 novembre 2013, 22:59

ecco un esploso del Powertrax con le molle visibili

Immagine

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da HillsKiller » domenica 3 novembre 2013, 3:44

Beh miche per il prezzo sono d'accordo, ma se non ci deve fare off tanto vale...

Bella spiegazione Pie :good

Ed invece degli autobloccanti della campagnola ar76 cosa mi dici? Vanno con la ruota in aria? Perche ho fatto una discussione su sto discorso ed io dicevo che con una ruota in aria e l'altra ferma non andava
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da HillsKiller » domenica 3 novembre 2013, 3:44

Ipad di merda 1
Ultima modifica di HillsKiller il domenica 3 novembre 2013, 3:46, modificato 1 volta in totale.
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da HillsKiller » domenica 3 novembre 2013, 3:44

Ipad di merda 2
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da HillsKiller » domenica 3 novembre 2013, 3:44

Ipad di merda 3
Ultima modifica di HillsKiller il domenica 3 novembre 2013, 3:46, modificato 1 volta in totale.
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da Sgarboman » domenica 3 novembre 2013, 12:22

Gas ha raggione, avevo capito male sul funzionamento del Powetrax.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da gas guzzler » domenica 3 novembre 2013, 15:21

sinceramente non so cosa possa montare la Campagnola...

in linea di massima, quando un fuoristrada è in twist e non avanza, o ha i diff open, o Torsen lisci (il T2R ad esempio ha un precarico che consente di trasmettere coppia anche con una ruota in aria...), o degli LSD che non trasmettono coppia se non hanno entrambi gli assi in movimento...

io comunque non sono poi così favorevole ai blocchi...

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da Sgarboman » domenica 3 novembre 2013, 19:09

Perchè non sei favorevole?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da gas guzzler » domenica 3 novembre 2013, 22:01

mi piace di più la capacità di avanzare grazie a telaio e mobilità delle sospensioni con ruote sempre in aderenza, e alle tecniche messe in atto da chi sta alla guida per farcele stare il più possibile, piuttosto che tirare due leve ed avanzare sempre e comunque... :good

poi coi blocchi si perde feeling col terreno, non si capisce quando e se le ruote sono per aria, diminuisce tantissimo la direzionalità, non si avverte il limite del ribaltamento, e mettersela per cappello è un secondo.

poi va a gusti... è un po' come il discorso aspirato-tubbo...

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da Sgarboman » lunedì 4 novembre 2013, 0:12

Non sapevo fossi così ricercato nella guida :lecca
Vendo pastiglie nuove all'80%.

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da HillsKiller » lunedì 4 novembre 2013, 1:05

anche io la penso cosi Pie! però insomma, preferirei averli ed usarli in caso di estrema necessità piuttosto che averne bisogno e non averli...

Oggi mi sono fatto un giro con un amico con donne annesse, siamo andati a cercarci 2 castagne e fare un pò di fango... sono stracontento delle gomme :amore

Palloncini? donna contenta anche in mezzo al fango! :ride

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da typer558 » lunedì 4 novembre 2013, 13:31

Campagnola?????? :angel ho sentito parlare di Campagnola???? :angel :angel

Mi permetto di intervenire perchè penso di conoscerle un tantino, ma soprattutto perchè sono un appassionato di 4x4 storici in generale (e per questo seguo le belle foto e descrizioni di questo topic :amore ).

Facciamo una distinzione iniziale:

Campagnola AR59 - 1101
Nuova Campagnola AR76 - 1107

La prima (dal 1951 al 1973) montava un differenziale anteriore libero e uno posteriore con bloccaggio meccanico al 100% azionato mediante leva. Si trattava di un cannotto azionato da una fune che andava a bloccare manualmente il semiasse lato guida e rendeva solidali i planetari del differenziale.

La seconda (dal 1974 al 1985) montava degli autobloccanti ZF al 25% anteriormente (due dischetti) e al 45% posteriormente (quattro dischetti) entrambi precaricati con molla a tazza belleville. La componentistica interna è uguale ad alcune serie della M3.
In quella configurazione non bloccava un cavolo e dovevano essere innescati accelerando/frenando per farli funzionare (modo migliore per rompere i semiassi quando una ruota toccava improvvisamente terra). Così, sul club MC4x4, ci è stata consigliata una modifica che ai tempi faceva il reparto corse di fiat durante la partecipazione a raid o parigi dakar. Venivano eliminate le molle a tazza e compensato lo spazio mancante con l'aggiunta di altri 2 dischi (tot. 4 per 45% di bloccaggio) davanti e altri 2 dietro (tot. 6 per 75% di bloccaggio) dietro, senza precarico.
Qualche foto della modifica la potete trovare qua:

http://www.campagnola.org/forum/viewtop ... ferenziale

Confermo comunque che con la taratura originale, se alzi una ruota da fermo, l'altra non blocca. Se aumenti le percentuali la cosa migliora di molto giocando con il gas/freno, ma non è comunque un manuale al 100%.

Le ho entrambe, ma personalmente preferisco il blocco manuale al 100% della prima serie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da HillsKiller » lunedì 4 novembre 2013, 14:14

Grazie! :clap

La vecchia campa la aveva mio zio, e ce l'ha anche un ragazzo di genova del bratta team con 2 blocchi, dicono vada benissimo!

Il dibattito l'avevo avuto sulla nuova, la 76, e mi dicevano che non solo andava anche a ruote sollevate, ma che la percentuale era 80 o 100%, a seconda se era la versione militare o quella civile!
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da typer558 » lunedì 4 novembre 2013, 14:38

L'unica differenza fra militare e civile era che le militari avevano gli autobloccanti avanti e dietro mentre le civili solo dietro con quello anteriore libero (l'autobloccante era optional).

Altra differenza era fra la AR76 4 marce (1974 / 1978) e la 5 marce (1979 / 1985).

La prima aveva tarature più elevate (45% avanti e 75% dietro), la seconda (25% avanti e 45% dietro).

Cosa importantissima con questi differenziali l’olio rigorosamente EP – LS GL5 altrimenti le frizioni del differenziale si friggono in pochi chilometri (e il differenziale diventa rumoroso).

PS
la AR76 ha le barre di torsione, quindi l'escursione delle ruote in twist è limitatissima. In questa condizione è fondamentale avere i differenziali pienamente efficaci e con frizioncine che non siano consumate o con belleville che non siano snervate altrimenti ci si pianta al primo ostacolo! :teach

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da HillsKiller » lunedì 4 novembre 2013, 15:01

Ah ecco! Sempre piu chiaro! :)

Ma le barre di torsione, non converrebbe smontarle?
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da typer558 » lunedì 4 novembre 2013, 15:09

e poi su che si poggia? Solo sugli ammortizzatori?
Lì molle o balestre non ce ne sono.
L’unica sarebbe togliere barre e ammortizzatori e mettere degli ammortizzatori ad ampia estensione con molla esterna, tipo moto per intenderci. Ma è un lavorone e su una carretta di pochi euro neanche conviene pensarci.

PS
ho guardato le foto sul sito genovese e se la campa è questa in foto (AR59 - 1101) è stata pesantemente modificata anche nelle sospensioni anteriori per cui non può fare testo sulle doti fuoristradistiche della campagnola “in generale”. Di serie questo modello ha le sospensioni indipendenti anteriori, ponte e balestre posteriori, differenziale libero anteriore e bloccabile 100% manuale posteriore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da typer558 » lunedì 4 novembre 2013, 15:16

per meglio capire come invece è fatta la AR76, ti allego un disegno delle sospensioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: Uaz 469b - Gommone montate!

Messaggio da UnoTetano » lunedì 4 novembre 2013, 15:22

il discorso gomma in aria > attrito zero è valido per gli open e i Torsen senza precarico
quoto
volevo fare il figo con la S2000 sulla neve tanto c'ho l'autobloccante spec e poi son rimasto bloccato appena messo il culo fuori dal garage con una ruota post sulla neve :teach
però dicono che se freni un po' (anche col freno a mano) forse ti muovi :imba

beh un bel bloccone per i casi estremi ce lo vuole dai...
l'altro giorno ho visto una esibizione di fuoristrada, c'era uno con 10.000 euro tra sospensioni e gomme enormi e poi è rimasto bloccato con una ruota posteriore all'aria che girava all'impazzata... dai fa ridere

Rispondi