Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Rispondi
gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da gas guzzler » sabato 1 febbraio 2014, 12:08

ed eccolo ritirato dalla rettifica!

Deffo di nuovo competitivo fino alla prossima rottura... :amore

ebbene:

ecco qualche foto della lavorazione... spianato il piano d'appoggio sulla testa, e i piani d'appoggio dei dadi

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

il collettore in sede....

Immagine
Immagine

tubbo montato.....

Immagine

finish!!!

Immagine

fra dado e collettore ho inserito delle rondelle in rame che avevo, ed ho utilizzato del grasso al rame che mi ha dato un amico meccanico...
fatto un giro di prova, e tutto sembra essere ok!
ora vediamo quanto dura.... :sese

spesa totale dell'intervento:
-un cinquantino alla rettifica
-15 lepri la guarnizione collo
-3 lepri guarnizione turbo
-4 euri 4 prigionieri (ne ho usati due)

si aggiusta con poco... :good

dado.mago
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 3:47

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da dado.mago » domenica 2 febbraio 2014, 22:23

Sgarboman ha scritto:Non capisco una cosa: ti sei iscritto al forum dell'Honda Club per dare il benvenuto ad una persona che ha preso un Defender 2 anni fa?
:sifone
si, perche'? sara' perche' forse da questa parte del mondo e' cosa naturale salutare o chiaccherare con gente che non conosci, e poi il land e' come una bella donna, sai che ti dara' tanti problemi e ti costera' tanto, ma ti ci innamori e ti dara' tante soddisfazioni.

Vedo poi che gas guzzler e' un meccanico piu' che esperto :good, mi sa che sara' piu' facile che gli chieda io consigli :passo

Buon inverno :shock

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14446
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da Sgarboman » lunedì 3 febbraio 2014, 0:18

Assolutamente, ma mi pare strano dare il benvenuto ad una persona dopo due anni su un forum non inerente.

Poi a Gas ho insegnato tutto quello che so quindi ormai sarà più che esperto.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da manzo » lunedì 3 febbraio 2014, 0:34

non quotare l ultimo messaggio se ci devi rispondere.
fossi in te, dormirei con la luce accesa e un occhio aperto sta notte
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

dado.mago
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 3:47

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da dado.mago » lunedì 3 febbraio 2014, 2:13

to Sgarboman:
Lo so che dopo 2 anni e' strano, ma sono capitato su questo post per caso, e mi ha fatto sorridere come ha "denigrato" in modo simpatico il defender; mi piace che l'abbia chiamata "baracca inglese" e "barattolo di latta", credo che abbia riassunto tutta l'essenza in 4 parole :asd la tentazione e' stata troppa.

Mi ha fatto inoltre specie che, nonstante sia un Hondista (normalmente le giapponesi sono abominevolmente affidabili), gli piaccia ed apprezzi il land.

E' fortunato che tu gli abbia insegnato a fare il meccanico fai da te, avessi io quella fortuna... :roll, io devo andare a naso!

to Manzo:
:goccia guarda, la luce accesa no, ma un occhio aperto ce l'ho sempre in queste notti di caldo atroce per la paura di essere morso da un ragno, sai, non vorrei :morte

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14446
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da Sgarboman » lunedì 3 febbraio 2014, 2:21

Anche io ho una Onda e anche io amo i Land Rover. La maggior parte degli utenti in questo forum guarda la funzionalità dell'auto, più che la nazionalità.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da manzo » lunedì 3 febbraio 2014, 2:54

Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14446
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da Sgarboman » lunedì 3 febbraio 2014, 12:10

Ho editato per la tua giuoia.

P.S.
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
manzo ha scritto:Io dicevo a Sgarboman dato che tu non hai errato :sisi

Sent from my GT-I9100G using Tapatalk
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da gas guzzler » lunedì 3 febbraio 2014, 15:39

invaccatori di 3d! :teach :amore

ho finito il lavoretto della botola.... invece che costruire un "tappo" apposito, io ho preferito riutilizzare l'alluminio rimasto dal foro...
l'idea era quella di non avere un tappo a rilievo, ma mantenere lo stesso livello del pianale...
con due stecche a T ho creato il piano d'appoggio
Immagine

le ho sagomate per la traversa e rivettate al pianale
Immagine

ed ecco come si presenta... l'unica cosa che sporge sono i rivetti, ma assolutamente ininfluenti...
Immagine

il tappo per ora, ho preferito non fissarlo in alcun modo, se non con del nastro telato, che fa anche un minimo da guarnizione...
Immagine

se dovesse dare qualche problema, ma non credo, perché lavora sempre e solo in compressione ed è incastrato fra l'alluminio del pianale, al limite gli pianto quattro viti autofilettanti...

@dado, che Lando hai?
non dare retta a Sgarbo... lui ha una Vitara, e non può capire... :teach

p.s. io NON ho una Honda... anche io sono aBBusivo in questo forum... :amore

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14446
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da Sgarboman » lunedì 3 febbraio 2014, 17:18

Si ma le stecchette di legno quanto reggono? Se ci metti un piede sopra non ti si amputa nel serbatoio?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da gas guzzler » lunedì 3 febbraio 2014, 22:02

legno? mica è una Morgan che usa il legno! :teach
nel Def, solo nobile alluminio!
comunque, nel caso, il malcapitato dovrebbe avere un piede n°27 e pesare 300kg...

eppoi, next step, costruzione del cassone portatutto! :teach

dado.mago
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 3:47

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da dado.mago » lunedì 3 febbraio 2014, 22:31

@gas guzzler

Ho un 110 Td5 del 2000 (ora come ora preferirei avere un post 2003!) bianco cadavere :sosp . Avrei preferito un verde militare o un giallo sabbia, ma ora inizio a capire perche' qua sono tutti bianchi, e' un forno crematorio in estate! :goccia

Complimenti per i lavori che hai fatto.
Non so con cosa hai incollato i supporti per la botola, ma se ti si staccano o hai paura che si stacchino ti posso consigliare il silicone, io lo uso per incollare tutto, oppure puoi usare una specie di colla/silicone che non so se esiste in Italia, io l'ho usato quando ho fatto l'insonorizzazione http://defendertricks.com/2013/02/18/in ... -defender/, e' formidabile, una volta seccato (in meno di 5 minuti) non lo togli piu' ed e' resistentissimo (regge altro che 300 kg!) :masc

Ora mi aspetta un'altro lavoretto, cambiare la pompa dell'acqua. Che ppalle! ho appena fatto rifare la guarnizione della testa per colpa di quei c....o di perni in polimero che quei figli della regina hanno scelto di usare (ma come c....o gli e' passato in mente dico io!).

Ciao

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14446
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da Sgarboman » lunedì 3 febbraio 2014, 23:33

Le stecche sono di alluminio color legno?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da HillsKiller » lunedì 3 febbraio 2014, 23:35

Bravo pie bei lavori :good
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da gas guzzler » martedì 4 febbraio 2014, 0:25

Miché, sono di legno rivestito da una sottile lastra d'alluminio... così sottile che TRASPARE il colore... se ZUMMI vedi anche le venature dell Iroko che ho saccheggiato da una cassapanca che avevo trovato in un altro forum....

@dado, i supporti di ALLUMINIO che vedi, sono rivettati con rivetti piccoli, da 3mm e ce n'è uno ogni 40mm, e lavorano per metà della loro lunghezza in compressione, poggiando sulla traversa che si vede sbucare sotto il pianale, e per l'altra metà in trazione... non si piegano perché hanno una sezione a T che, per carichi ragionevoli, consente di resistere... stiamo parlando di un buco di circa 15x15cm sul quale non deve gravarci nulla se non qualche bagaglio, o qualche attrezzo... io per provare ci ho premuto forte a due mani e la flessione è quasi impercettibile... non voglio siliconare-incollare nulla, perché poi da togliere è un gran casino...

poi... di tutte le follie Land Rover, sinceramente, quella dei tiranti in plastica non l'ho mai sentita... :shock ma sei sicuro??? è vero che su ste maghine si son sempre utilizzati materiali più o meno di mer.da, ma i tiranti saranno i soliti 12.9 da cambiare inderogabilmente ad ogni smontaggio... perché dovrebbero cedere?? io so di Td5 con 500milakm senza essere stati aperti...

il fatto che d'estate è un forno, io l'ho risolto con un altro portellone, costruendo un lunotto in materiale nautico che quando fa caldo apro/ripiego/arrotolo/tolgo, facendo circolare l'aria...

ti invidio il fatto che hai un 110... il 90 sinceramente ora mi va un po' strettino... poi v breve sarà ancora più strettino.... :amore :amore :amore

p.s. auguri per la pompa dell'acqua.... non hai idea del casino che bisogna fare per arrivarci.... :stica
va levato ventolone, cinghia servizi, compressore clima (se c'è), scolo dell'olio del turbo (conviene levare tutto il turbo), tutto il malloppo scambiatore olio-filtro rotativo-filtro a cartuccia-carter, altro che non ricordo ancora, e poi arrivi alla pompa.... :asd

dado.mago
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 3:47

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da dado.mago » martedì 4 febbraio 2014, 2:10

mah, io ho trovato posts sui forum Land dove molti hanno rimosso solo la centrifuga e lasciato in loco tutto il resto. So che il manuale Land dice di togliere la turbina, ma se posso evitare e' meglio.
So che questo si riferisce ad un Disco, ma il motore e' lo stesso, http://www.discovery2.co.uk/waterpump.html quindi mi auguro di riuscirci senza complicarmi le cose.
Devo solo scoprire una cosa riguardo al coperchio della pompa dell'acqua, sembra che non ci sia nessuna guarnizione. Ma non ci va proprio o la devi fare tu con la pasta rossa?

PS. non so quanto ti costano i pezzi di ricambio, ma prova a guardare qui, io li compro qui online e con la spedizione costano meno che comparli da qualunque altra parte.
(per trovare il codice vai qui http://www.rimmerbros.co.uk/SubCategory ... der--m-358, trova quello che cerchi, copia il codice e inseriscilo qua http://www.lrdirect.com/, e scegli i pezzi della Bearmach perche' i Britpart fanno schifo!).

Ciao

dado.mago
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 3:47

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da dado.mago » martedì 4 febbraio 2014, 3:40

@gas guzzler

dimenticavo :azz ...... scusa :passo ma non ho capito a cosa ti riferisci quando parli di "tiranti di plastica".
Nel Td5 la testa e' tenuta in pressione dai prigionieri che partono dalle punterie, se e' quelli a cui ti riferisci.
No, io parlo delle baionette che tengono in posizione la testa. I britannici nella prima versione del Td5 (1999-2002) hanno usato baionettedi polimero, che quindi dopo circa 200-250k si deformano mandando a puttane la tenuta in pressione della testa.
Se e' un lavoro che non e' ancora stato fatto, purtroppo lo dovrai fare quando arriverai ai 250k. Solo i modelli dal 2003 in poi hanno baionette in metallo (BMW).
Se hai spazio e attrezzi per farlo tu, questo e' un ottimo aiuto. http://www.aulro.com/afvb/projects-tuto ... l-how.html.

Ciao :good

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da gas guzzler » martedì 4 febbraio 2014, 10:28

ok, perfetto! ora ci sono!
no, il mio, 2002, è già il modello aggiornato! :good
addirittura non ha nemmeno ancora dato il problema degli iniettori.... :amore
si, alla pompa ci arrivi anche senza levare tutto, ma se non sbaglio, se non levi tutto non riesci a stringere a coppia un bullone, o qualcosa del genere perché interferisce col carter del filtro-scambiatore olio... non sono sicuro però... io cerco di fare tutto da me, ma visto che la macchina non la conosco ancora bene, vado sempre a manuale...
sulla guarnizione non ti so dire... nel dubbio, un filo di Motorsil non fa mai male! :good

come acquisti, ho comprato di tutto da tutti gli inglesi... Paddock è buono come prezzi, ma ho letto più volte che se hai un problema sei fottuto... LRDirect, lo stesso buono anche se per un ordine ho aspettato quasi 20 giorni... dei nostrani mi trovo bene con Aylmer Motors, perché sono velocissimi, però qualche volta ho chiesto pezzi OEM e mi hanno mandato Shitpart...

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da gas guzzler » venerdì 21 febbraio 2014, 0:28

è tempo di energia! :teach

in un pomeriggio che non avevo ne sQuola ne lavoro, ho realizzato l'impianto a doppia batta nell'ottica di un futuro ecologico ed emissioni zero... :prius :sese

ho comprato un deviatore/staccabatteria di derivazione marina da 250Ah costanti (con chiave), i capicorda da 70mm2 e la guaina termorestringente (..zzoquantocosta...), una batta Ursus da 100Ah (800A), l'altra, sempre Ursus ma da 80Ah l'ho rubata al generatore della barca :asd , mi son costruito un attrezzo per crimpare i capicorda, e mi son dato a sforacchiare il LDC LegoDefenderCelestino...

numero uno: posizionare lo staccabatta.. nel Def è molto comodo metterlo sotto le zampe, a diretto contatto col vano batterie...
quindi si sforacchia la lamiera d'alluminio...
Immagine
Immagine

rifinendola un minimo...
Immagine

e si presenta lo staccabatteria...
Immagine

quindi ho levato la Delphi originale, e dato una pulita...
Immagine

il problema del Def (cioè, uno dei mille problemi....) è che il piano del vano batteria non è regolare... ci sono 27mm di differenza fra i due livelli... quindi con un pannello in legno da carpenteria (che per caso è esattamente da 27mm...) ho recuperato il dislivello...
Immagine

ed ecco le due batterie in sede...
Immagine
Immagine

il retro dello staccabatterie:
Immagine

ed il collegamento dei cavi ad esso:
Immagine
Immagine

la batteria da 100Ah, viene tenuta in sede dalla staffa di fissaggio originale, mentre la batteria da 80Ah, viene tenuta schiacciata da un'altra staffa che ho costruito io, e si ancora sui tiranti della staffa originale:
Immagine

ed ecco il lavoro finito:
Immagine

i collegamenti sono così realizzati:

l'impianto elettrico del Deffo è concepito in modo da poter essere facilmente sezionato per lavorarci sopra e rendere indipendenti i servizi a piacere...

io ho separato l'avviamento da tutto il resto dei servizi....
così, la batta da 100 è dedicata ESCLUSIVAMENTE all'avviamento, ed è collegata direttamente al + del motorino, e al polo 1 del deviatore.... è anche quella che riceve SEMPRE la carica dell'alternatore quando il pentapistoni ruggente è in moto...

la batta da 80 è collegata direttamente ai servizi della macchina, e al polo COMUNE del deviatore....

il verricello, che non aveva staccabatteria, è collegato al polo 2 del deviatore...

così risulta che:
quando la macchina è ferma, e si attinge putenza da tutti i servizi (frigo, riscaldatore, radio, fari e faretti ecc ecc ecc), è sufficiente tenere il deviatore su OFF, e l'avviamento è comunque garantito...
quando la macchina va in moto, basta mettere su 1 e l'alternatore ricarica avviamento + servizi....
se si desidera utilizzare anche il verro, si può mettere su ALL se si desidera tirare, rigorosamente a motore acceso, oppure su 2 se si vuole ad esempio srotolare o arrotolare senza carico, per esempio per posizionarsi per un tiro, o per fare manutenzione....


ora speriamo non prenda fuoco... :amore

Lorenzo88
Messaggi: 1733
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 19:18
Località: Aosta

Re: Baracche Inglesi da Off Road: Defender Td5.

Messaggio da Lorenzo88 » venerdì 21 febbraio 2014, 0:46

Quando hai finito di fare tutti i miglioramenti dimmelo che ti compro il defender!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
1° autorizzato ufficiale da Manzo per l'uso dell'old!

Rispondi