Uaz 469b - Turbooooooooo

Rispondi
HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 12:36

Janjo ha scritto:pheega che lavori! :clap


senti ma perchè non ti allarghi dei tolloni per l'EG? :amore


tipo:
Immagine
Pattane vorrai dire :ride
e come si fa..? li voglio! :amore
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 12:38

MUGENPOWER ha scritto:fare delle belle saldature a tig è difficile, ma frle belle ad elettrodo è quasi impossibile....ergo...complimenti davvero :clap :clap :clap
hai ragione! quando mi venivano di cacca a tig e mi prendevano in giro io lo dicevo sempre! :asd
però saldare a tig sui tubi giuro che è bello difficile... :goccia
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da Janjo » venerdì 25 febbraio 2011, 13:02

i cerchi in latta vengon chiamati anche tolla o tolloni se balli canalati...


in pratica servon più cerchi uguali,in uno tagli la parte di canale dalle "razze" verso l'esterno,poi ne prendi un'altro e tagli (in base a quanto vuoi allargare) da metà fino al bordo e stacchi le parte centrale e poi la saldi sul primo cerchio che hai tagliato a filo delle "razze"...

belli ignoranti... :asd
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 25 febbraio 2011, 13:43

HillsKiller ha scritto:
MUGENPOWER ha scritto:fare delle belle saldature a tig è difficile, ma frle belle ad elettrodo è quasi impossibile....ergo...complimenti davvero :clap :clap :clap
hai ragione! quando mi venivano di cacca a tig e mi prendevano in giro io lo dicevo sempre! :asd
però saldare a tig sui tubi giuro che è bello difficile... :goccia

si si, non lo metto in dubbio, come tutti i lavori ci vuole tempo per imparare, e costanza per migliorare e mantenere la mano....

nel vecchio lavoro che facevo mi capitava spesso di saldare a filo (forse la saldatrice più semplice da usare) all'inizio facevo maccheroni di saldatura, e foravo qualche lamierino sottile....poi verso la fine ci avevo preso la mano e riuscivo a fare dei bei cordoni di saldatura puliti senza interrompermi....

se dovessi saldare qualcosa ora, credo farei un macello...ormai sono anni che non saldo...ho perso sicuramente la mano :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 13:53

MUGENPOWER ha scritto:
HillsKiller ha scritto: hai ragione! quando mi venivano di cacca a tig e mi prendevano in giro io lo dicevo sempre! :asd
però saldare a tig sui tubi giuro che è bello difficile... :goccia

si si, non lo metto in dubbio, come tutti i lavori ci vuole tempo per imparare, e costanza per migliorare e mantenere la mano....

nel vecchio lavoro che facevo mi capitava spesso di saldare a filo (forse la saldatrice più semplice da usare) all'inizio facevo maccheroni di saldatura, e foravo qualche lamierino sottile....poi verso la fine ci avevo preso la mano e riuscivo a fare dei bei cordoni di saldatura puliti senza interrompermi....

se dovessi saldare qualcosa ora, credo farei un macello...ormai sono anni che non saldo...ho perso sicuramente la mano :asd
è vero per saldare bisogna 'allenarsi' costantemente... :asd a filo non mi piace molto... pero vorrei averne una a casa, per i lavori di carrozzeria è la migliore!
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da denwis86 » venerdì 25 febbraio 2011, 14:00

Janjo ha scritto:i cerchi in latta vengon chiamati anche tolla o tolloni se balli canalati...


in pratica servon più cerchi uguali,in uno tagli la parte di canale dalle "razze" verso l'esterno,poi ne prendi un'altro e tagli (in base a quanto vuoi allargare) da metà fino al bordo e stacchi le parte centrale e poi la saldi sul primo cerchio che hai tagliato a filo delle "razze"...

belli ignoranti... :asd
in crucchialand ci sono delle ditte che fanno proprio sti lavori, ma farlo a mano non è un pelo rischioso? Penso ci voglia una precisione millimetrica sia nel tagliare che nel saldare in modo che i cerchi vengano perfettamente dritti, o sbaglio?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 15:00

denwis86 ha scritto:
Janjo ha scritto:i cerchi in latta vengon chiamati anche tolla o tolloni se balli canalati...


in pratica servon più cerchi uguali,in uno tagli la parte di canale dalle "razze" verso l'esterno,poi ne prendi un'altro e tagli (in base a quanto vuoi allargare) da metà fino al bordo e stacchi le parte centrale e poi la saldi sul primo cerchio che hai tagliato a filo delle "razze"...

belli ignoranti... :asd
in crucchialand ci sono delle ditte che fanno proprio sti lavori, ma farlo a mano non è un pelo rischioso? Penso ci voglia una precisione millimetrica sia nel tagliare che nel saldare in modo che i cerchi vengano perfettamente dritti, o sbaglio?
decisamente! penso che quelle ditte abbiano delle attrezzature con le palle, basta mezzo mm che la ruota gira sputtanata :azz
in ogni caso vorrei provare con un vecchio cerchio in ferro che ho... :amore
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da Janjo » venerdì 25 febbraio 2011, 15:30

bè ovviamente non è una cosa semplice,ma penso che prendendo bene misure ecc si riesca a fare...


c'è anche chi scalda i cerchi in latta e batte via la saldatura della parte centrale per toglierla dall'anello per girarla e ri inserirla nell'anello risaldandola e raffreddandola...praticamente si inverte il canale e si trasforma in canale rovesciato... molto rozza ma seria come cosa...


un pò come i cerchi scomponibili old,quelli abbastanza piatti come rosa,tipo bbs ecc... scomponendo le due parti e invertendole per aumentare il canale esterno... :asd
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 15:33

Janjo ha scritto:bè ovviamente non è una cosa semplice,ma penso che prendendo bene misure ecc si riesca a fare...


c'è anche chi scalda i cerchi in latta e batte via la saldatura della parte centrale per toglierla dall'anello per girarla e ri inserirla nell'anello risaldandola e raffreddandola...praticamente si inverte il canale e si trasforma in canale rovesciato... molto rozza ma seria come cosa...


un pò come i cerchi scomponibili old,quelli abbastanza piatti come rosa,tipo bbs ecc... scomponendo le due parti e invertendole per aumentare il canale esterno... :asd
non è semplice togliere una saldatura... sinceramente non saprei come fare, o la moli o proprio boh... perchè scaldandola non so come si potrebbe togliere...
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da gas guzzler » venerdì 25 febbraio 2011, 15:56

io ieri ho fatto la mia prima serie di saldature a filo... :amore :amore :amore

ero abituato a saldare solo ad elettrodo.... ma cavolo quanto è più facile e pulito a filo!!!! :clap

mi urge saldatrice a filo continuo..... :lecca

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 15:58

gas guzzler ha scritto:io ieri ho fatto la mia prima serie di saldature a filo... :amore :amore :amore

ero abituato a saldare solo ad elettrodo.... ma cavolo quanto è più facile e pulito a filo!!!! :clap

mi urge saldatrice a filo continuo..... :lecca
Io a filo ho provato solo una volta! lo scazzo è che le macchine per saldare a filo costano tanto rispetto ad una ad elettrodo buona... :azz
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da Janjo » venerdì 25 febbraio 2011, 16:03

scaldando il cerchio,meglio se solo "l'anello" del canale grazie alla dilatazione del metallo poi è più facile estrarre la parte centrale con i fori...
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 16:08

Janjo ha scritto:scaldando il cerchio,meglio se solo "l'anello" del canale grazie alla dilatazione del metallo poi è più facile estrarre la parte centrale con i fori...
ma è saldata!
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da Janjo » venerdì 25 febbraio 2011, 16:15

eh infatti bisogna scoprire come rimuovere la saldatura... eppure lo fanno in molti fuori... :ehm
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da gas guzzler » venerdì 25 febbraio 2011, 16:31

Janjo ha scritto:eh infatti bisogna scoprire come rimuovere la saldatura... eppure lo fanno in molti fuori... :ehm
mica la "rimuovi" in tanti modi.... devi smerigliare... e risaldare....

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da Janjo » venerdì 25 febbraio 2011, 16:34

magari si poteva fare altro,non sono esperto in saldature e co. :imba
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 16:36

e tra l'altro in quel punto non è facile molare..! sarei curioso di vedere come lo fanno... per la uaz 4 cerchi belli scampanati... :asd :asd :asd
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 25 febbraio 2011, 17:28

dremel :amore



e 32'500 € di inserti :asd :roll
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » sabato 26 febbraio 2011, 10:34

MUGENPOWER ha scritto:dremel :amore



e 32'500 € di inserti :asd :roll
powered by LIDL! :ride
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » domenica 27 febbraio 2011, 19:37

Con un amico possessore di Uaz ci siamo fatti un giro tosto sui monti di Spotorno, che dire, inarrestabileeeee!!! :asd :asd :asd

Immagine

Immagine

Immagine
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Rispondi