Uaz 469b - Turbooooooooo

Rispondi
HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » lunedì 14 febbraio 2011, 14:32

oh yes, farà spavento! :asd

La lada niva (perennemente scassate e con problemi, sempre e cmq!) in confronto è molto più macchina! :teach
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 16 febbraio 2011, 14:36

Ottimo come fioriera :amore
CRX 100% STOCK.

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da gas guzzler » mercoledì 16 febbraio 2011, 21:25

scusa, ma visto che ci stai dando dentro di brutto, non hai valutato l'idea di fare invece un bel frame off??

alla fine ci metti lo stesso tempo, ma viene fuori un lavoro immensamente migliore! :good

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » giovedì 17 febbraio 2011, 0:00

gas guzzler ha scritto:scusa, ma visto che ci stai dando dentro di brutto, non hai valutato l'idea di fare invece un bel frame off??

alla fine ci metti lo stesso tempo, ma viene fuori un lavoro immensamente migliore! :good
non ho assolutamente lo spazio per farlo e le attrezzature.... :(
altrimenti sarebbe stato figo si, a quel punto puoi fare TUTTO! :asd

adesso sto sempre aspettando quel c@zzo di passaggio... e devo trovare una soluzione per la luce retromarcia... è fondamentale quella... il resto ormai è a posto, c'è solo da riverniciare la carrozzeria!
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 17 febbraio 2011, 9:11

foto :teach
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » giovedì 17 febbraio 2011, 9:25

MUGENPOWER ha scritto:foto :teach
Al prossimo progresso! :teach :asd
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » sabato 19 febbraio 2011, 19:01

oggi abbiamo saldato la parte interna del 'parasale dx perchè era staccata da tutto, l'unica cosa che teneva il muso della macchina nella parte destra erano i bulloncini da 10 del parafango... :azz

poi abbiamo verniciato qualcosa e cominciato a smontare le mezze porte dalle guarnizioni...

a presto foto! :teach
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » lunedì 21 febbraio 2011, 0:50

finalmente ho cambiato l'olio motore... sotto il coperchio c'era olio denso come yogurt, ed era letteralmente incrostato!! :asd
ora gira che è un piacere... :amore
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da gas guzzler » lunedì 21 febbraio 2011, 8:31

HillsKiller ha scritto:finalmente ho cambiato l'olio motore... sotto il coperchio c'era olio denso come yogurt, ed era letteralmente incrostato!! :asd
ora gira che è un piacere... :amore
la morchia assassina... :amore

ovviamente spero tu abbia messo un bel minerale 20w50.... :teach

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » lunedì 21 febbraio 2011, 9:14

gas guzzler ha scritto:
HillsKiller ha scritto:finalmente ho cambiato l'olio motore... sotto il coperchio c'era olio denso come yogurt, ed era letteralmente incrostato!! :asd
ora gira che è un piacere... :amore
la morchia assassina... :amore

ovviamente spero tu abbia messo un bel minerale 20w50.... :teach
Aspetta aspetta... :asd
quest'olio lo facciamo girare per 50 km poi lo cambiamo... :ride perchè era davvero ridotto male e almeno pulisce... poi ci metteremo anche un additivo per pulire il circuito... :good
dovrei tirare giu anche la coppa per togliere il fondo ma non ho la guarnizione di ricambio... :(
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da gas guzzler » lunedì 21 febbraio 2011, 9:22

HillsKiller ha scritto:
gas guzzler ha scritto:la morchia assassina... :amore

ovviamente spero tu abbia messo un bel minerale 20w50.... :teach
Aspetta aspetta... :asd
quest'olio lo facciamo girare per 50 km poi lo cambiamo... :ride perchè era davvero ridotto male e almeno pulisce... poi ci metteremo anche un additivo per pulire il circuito... :good
dovrei tirare giu anche la coppa per togliere il fondo ma non ho la guarnizione di ricambio... :(
io ho fatto questo lavoro al Wagoneer quando l'ho preso...

ho messo un olio di lavaggio specifico per motori navali e l'ho lasciata in moto al minimo giusto una decina di minuti.
dando di tanto in tanto solo qualche leggera sgasata....
non hai idea di cosa TUTTO è venuto fuori da quella coppa.... :maro

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » lunedì 21 febbraio 2011, 9:44

gas guzzler ha scritto:
HillsKiller ha scritto: Aspetta aspetta... :asd
quest'olio lo facciamo girare per 50 km poi lo cambiamo... :ride perchè era davvero ridotto male e almeno pulisce... poi ci metteremo anche un additivo per pulire il circuito... :good
dovrei tirare giu anche la coppa per togliere il fondo ma non ho la guarnizione di ricambio... :(
io ho fatto questo lavoro al Wagoneer quando l'ho preso...

ho messo un olio di lavaggio specifico per motori navali e l'ho lasciata in moto al minimo giusto una decina di minuti.
dando di tanto in tanto solo qualche leggera sgasata....
non hai idea di cosa TUTTO è venuto fuori da quella coppa.... :maro
è che mi sono dimenticato di fare foto, ma faceva davvero schifo quello che c'era li dentro!
il coperchio delle punterie aveva il cielo ricoperto da questa patina spessa 3 mm circa gialla... densa come yogurt... bleh! pulito tutto il sistema valvole sotto il coperchio con il pennello imbevuto di benzina e ora sembra nuovo! non voglio sapere cosa c'è all'interno :ride
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da gas guzzler » lunedì 21 febbraio 2011, 10:02

HillsKiller ha scritto: è che mi sono dimenticato di fare foto, ma faceva davvero schifo quello che c'era li dentro!
il coperchio delle punterie aveva il cielo ricoperto da questa patina spessa 3 mm circa gialla... densa come yogurt... bleh! pulito tutto il sistema valvole sotto il coperchio con il pennello imbevuto di benzina e ora sembra nuovo! non voglio sapere cosa c'è all'interno :ride
azz... se ci hai infilato benzina, la coppa sarebbe stato meglio smontarla, perché sicuramente sarà immerdata di sporcizia... immagina che casino se qualche morchia finisse ad intasare qualche condotto di lubrificazione dell'albero motore... :shock

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » lunedì 21 febbraio 2011, 10:18

gas guzzler ha scritto:
HillsKiller ha scritto: è che mi sono dimenticato di fare foto, ma faceva davvero schifo quello che c'era li dentro!
il coperchio delle punterie aveva il cielo ricoperto da questa patina spessa 3 mm circa gialla... densa come yogurt... bleh! pulito tutto il sistema valvole sotto il coperchio con il pennello imbevuto di benzina e ora sembra nuovo! non voglio sapere cosa c'è all'interno :ride
azz... se ci hai infilato benzina, la coppa sarebbe stato meglio smontarla, perché sicuramente sarà immerdata di sporcizia... immagina che casino se qualche morchia finisse ad intasare qualche condotto di lubrificazione dell'albero motore... :shock
ma non dovrebbe essercene tanta, era giusto la quantita per inumidire il pennello!
mah, mi stupirei se sotto fosse pulito! se fino ad ora ha girato cosi, (e per essere nero e denso com'era) che girava bene e non si sa come, ora puo solo che andare meglio! poi piano piano si pulirà bene tutto :good
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 11:10

Qualche vecchia saldatura a babbo :sifone

ad elettrodo

spessore e materiale inox 1,5 mm

Immagine

dopo carico quella fatta col tig
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 25 febbraio 2011, 11:39

l'hai fatta tu ad elettrodo !?!?!?

sticazzi :clap :clap :clap :clap
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 11:54

MUGENPOWER ha scritto:l'hai fatta tu ad elettrodo !?!?!?

sticazzi :clap :clap :clap :clap
grazie!! :amore
Si, ad elettrodo! ma è vecchia! ora da quando lavoro in questa ditta mi sono impratichito molto di più... (sarei un disegnatore ma faccio un pò di tutto) :good
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

HillsKiller
Avatar utente
Messaggi: 2306
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 13:52
Località: Genova

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da HillsKiller » venerdì 25 febbraio 2011, 12:21

Questa è fatta a tig su un tubo in inox nel posizionatore (è una macchina per saldare/tagliare tubi, ci infili il tubo e ruota) con apporto di materiale ovviamente, ed è stato gasato all'interno... si chiama saldatura a pendolino, per come si muove il polso (e lo si vede dal cordone) siccome era particolarmente ben riuscita l'abbiamo tagliato e usato come soprammobile... :ride

Immagine
MUGEN無限POWER
ホンダ シビック Eg6 owner
---------------------------------------
УАЗ 469 owner
---------------------------------------
インプレッサWRX owner

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da Janjo » venerdì 25 febbraio 2011, 12:22

pheega che lavori! :clap


senti ma perchè non ti allarghi dei tolloni per l'EG? :amore


tipo:
Immagine
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Restauro Uaz 469

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 25 febbraio 2011, 12:30

fare delle belle saldature a tig è difficile, ma frle belle ad elettrodo è quasi impossibile....ergo...complimenti davvero :clap :clap :clap
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Rispondi