andava a 4 , con minimo leggermente instabile + rumori nel basamentoalex_novi ha scritto:Il pistone di 81,5mm a 200°c dilata di circa 0,33mm (coefficiente 20 di dilatazione dell'alluminio)
Il cilindro sempre a 200°c dilata di 0,19mm (coefficiente 12 di dilatazione acciaio)
Se per caso hai beccato un momento sfigato in cui il pistone si è beccato una scaldata ed è salito anche a 300°c mentre il cilindro è rimasto uguale (perchè raffreddato da fuori dall'acqua) allora il pistone si è inchiodato in un punto.
Magari è ripartito perchè si è raffreddato... sicuramente tenderà ad inchiodarsi velocemente adesso.
Per caso ti va a 3? O va comunque a 4?
[Emilia] JDMO
- Mihales
- HCI member
- Messaggi: 2689
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
- Località: JDMo
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO
mmh... non saprei, per prima cosa togli la coppa... vedi subito cosa si è rotto.
Potrebbe essere un castello dell'albero motore che ha ceduto.
Ricordo da quando avevo l'itr che esistevano cose del genere:
http://www.theoldone.com/components/block_girdle/
Potrebbe essere un castello dell'albero motore che ha ceduto.
Ricordo da quando avevo l'itr che esistevano cose del genere:
http://www.theoldone.com/components/block_girdle/
- Mihales
- HCI member
- Messaggi: 2689
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
- Località: JDMo
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
alex_novi ha scritto:mmh... non saprei, per prima cosa togli la coppa... vedi subito cosa si è rotto.
Potrebbe essere un castello dell'albero motore che ha ceduto.
Ricordo da quando avevo l'itr che esistevano cose del genere:
http://www.theoldone.com/components/block_girdle/
block girdle e stato previsto, eccolo:

proviene dal itr
- BabyHonda
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 19:53
- Località: Bologna
Re: [Emilia] JDMO
Se qualcuno fosse interessato ho da vendere l'alettone Dell'integra a 150 pippi più ss
now on Flickr http://www.flickr.com/photos/casalilorenzo/collections/
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
@Mihales.. Cosa e successo???
Si e bloccato il motore?!

Si e bloccato il motore?!

- Mihales
- HCI member
- Messaggi: 2689
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
- Località: JDMo
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
Ilya ha scritto:@Mihales.. Cosa e successo???![]()
Si e bloccato il motore?!
come ho detto - sbrozinamento (cilindro #4 e partita dalla sede la bronzina)
la coppa

la bronzina

il monoblocco da sotto + biella

abbiamo albero e biella rigati + scaldati e stressati parecchio...
P.S.mi sa che ritorna il b16 per il momento,
e oggi mi ubriaco c@zzo



- BabyHonda
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 19:53
- Località: Bologna
Re: [Emilia] JDMO
Mi spiace Michele!!!
Vedrai che il tuo vecchio b16 sarà felice di tornare a casa sua :)
In bocca al lupo per il mega lavorone che ti aspetta.
Ps: prendi la balla anche x me..
Vedrai che il tuo vecchio b16 sarà felice di tornare a casa sua :)
In bocca al lupo per il mega lavorone che ti aspetta.
Ps: prendi la balla anche x me..
now on Flickr http://www.flickr.com/photos/casalilorenzo/collections/
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: [Emilia] JDMO
Era ovvio fosseuno sbronzinamento...
Dai rumori e' inconfondibile.
Eamio parere la colpa e' del lavoro eseguito sul basamento, albero e bielle, l'unica cosa che michele non ha fatto ma che ha comprato...
Seil pistone si fosse piantato nel cilindro, la biella sarebbe fuori dal blocco...
Probabile che una grippata ci sia, ma conseguente allo sbronzinamento...
In fin dei conti un alesaggio a 81,5 te lo fa anche un cane col trapano, e i pistoni sono stock honda, difficile siano fuori tolleranza.
P.s. Il micrometro forse non e' preciso a sufficienza per misurazioni tanto delicate... Imho
@michele: se stasera non lavori e vuoi venire al jdmo dimmi qualcosa che passo, altrimenti se ti serve una mano, vengo da te...
Dai rumori e' inconfondibile.
Eamio parere la colpa e' del lavoro eseguito sul basamento, albero e bielle, l'unica cosa che michele non ha fatto ma che ha comprato...
Seil pistone si fosse piantato nel cilindro, la biella sarebbe fuori dal blocco...
Probabile che una grippata ci sia, ma conseguente allo sbronzinamento...
In fin dei conti un alesaggio a 81,5 te lo fa anche un cane col trapano, e i pistoni sono stock honda, difficile siano fuori tolleranza.
P.s. Il micrometro forse non e' preciso a sufficienza per misurazioni tanto delicate... Imho
@michele: se stasera non lavori e vuoi venire al jdmo dimmi qualcosa che passo, altrimenti se ti serve una mano, vengo da te...

Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- Mihales
- HCI member
- Messaggi: 2689
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
- Località: JDMo
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
@ Stine , oggi niente piu lavori
,se riesci passare a prendermi - andiamo al jdmo. Grazie per la proposta
.


- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: [Emilia] JDMO
x le 21 e 45 sono da te... 

Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- MOTORPUNX
- HCI member
- Messaggi: 13690
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
- Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA
Re: [Emilia] JDMO
Figa ma che sfiga.Ma si è scaldato tutto cosi' tanto con l'olio a 100°?Sti BDiciotti mi sconfinferano SEMPRE MENO
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON
ETIAMSI OMNES EGO NON
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO
Se gira a 4 è uno sbronzinamento, fosse stato a 3... no.Stine ha scritto:Era ovvio fosseuno sbronzinamento...
Dai rumori e' inconfondibile.
Eamio parere la colpa e' del lavoro eseguito sul basamento, albero e bielle, l'unica cosa che michele non ha fatto ma che ha comprato...
Seil pistone si fosse piantato nel cilindro, la biella sarebbe fuori dal blocco...
Probabile che una grippata ci sia, ma conseguente allo sbronzinamento...
In fin dei conti un alesaggio a 81,5 te lo fa anche un cane col trapano, e i pistoni sono stock honda, difficile siano fuori tolleranza.
P.s. Il micrometro forse non e' preciso a sufficienza per misurazioni tanto delicate... Imho
@michele: se stasera non lavori e vuoi venire al jdmo dimmi qualcosa che passo, altrimenti se ti serve una mano, vengo da te...
Avrebbe anche potuto rompere pezzi del pistone... non è così ovvia la cosa.
Non è detto che i pistoni siano fuori tolleranza, ma devono essere in tolleranza giusta per ogni cilindro. Non è una cosa così banale questa...
Il micrometro arriva al centesimo, in queste lavorazioni è più che sufficiente.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
@ Mihales: avevi le paratie in coppa ? dalla foto mi pare di no...
Nei curvoni lunghi è importante averle
Nei curvoni lunghi è importante averle

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Mihales
- HCI member
- Messaggi: 2689
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
- Località: JDMo
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
Bella serata oggi.Eravamo quasi tutti!Ho sempre piacere di vedere tutti voi!
E poi lo scherzo con il bichiere coperto a fatto ridere parecchio!

E poi lo scherzo con il bichiere coperto a fatto ridere parecchio!

nella foto dove c`e la coppa, a destra c`e la paratia verticale, e un po diversa da quelle che siamo abituati vedere (orisontali) ma e sempre una paratia,posizionata dalla parte apposita per vari motivi provocati con la forma della coppa...Michel_ITR99 ha scritto:@ Mihales: avevi le paratie in coppa ? dalla foto mi pare di no...
Nei curvoni lunghi è importante averle

- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: [Emilia] JDMO
il micrometro al centesimo non mi ispira.alex_novi ha scritto:Se gira a 4 è uno sbronzinamento, fosse stato a 3... no.Stine ha scritto:Era ovvio fosseuno sbronzinamento...
Dai rumori e' inconfondibile.
Eamio parere la colpa e' del lavoro eseguito sul basamento, albero e bielle, l'unica cosa che michele non ha fatto ma che ha comprato...
Seil pistone si fosse piantato nel cilindro, la biella sarebbe fuori dal blocco...
Probabile che una grippata ci sia, ma conseguente allo sbronzinamento...
In fin dei conti un alesaggio a 81,5 te lo fa anche un cane col trapano, e i pistoni sono stock honda, difficile siano fuori tolleranza.
P.s. Il micrometro forse non e' preciso a sufficienza per misurazioni tanto delicate... Imho
@michele: se stasera non lavori e vuoi venire al jdmo dimmi qualcosa che passo, altrimenti se ti serve una mano, vengo da te...
Avrebbe anche potuto rompere pezzi del pistone... non è così ovvia la cosa.
Non è detto che i pistoni siano fuori tolleranza, ma devono essere in tolleranza giusta per ogni cilindro. Non è una cosa così banale questa...
Il micrometro arriva al centesimo, in queste lavorazioni è più che sufficiente.
ultimamente ne ho provati circa 5-6 diversi per misurare le tolleranze di un cuscinetto.
nessuno ha dato lo stesso valore.
sballavano da 0,5 a 1,5 centesimi, il che, per uno strumento di misurazione centesimale, non e' il massimo...
misurando il pezzo in rettifica, al millesimo, sono venute fuori le carenze del micrometro.
con solo 1 centesimo d'errore, il cuscinetto gira libero nella sua sede, ma stando alle misurazioni col micrometro, il cuscinetto e' perfetto...
personalmente mi affiderei al micrometro per misurare indicativamente qualcosa... tipo i lobi delle camme.
ma per accoppiamenti piu' delicati preferirei usare uno strumento piu' accurato.
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: [Emilia] JDMO



Non sto a dilungarmi nella spiegazione dell'installazione e dimensionamento di un cuscinetto, sarebbe troppo lunga... comunque ogni cuscinetto ha le sue tolleranze, la chiudo qui...
Il micrometro va controllato ogni volta che viene utilizzato, per questo esistono dei blocchetti in acciaio o in ceramica chiamati blocchetti Johnson. Per le misurazioni di precisione si usa l'altimetro, se te lo puoi permettere insieme al piano di granito ed alla stanza condizionata, beh, mi fa piacere per te.
Altra cosa, se i cuscinetti sono di precisione o per altissime velocità, e nessun cuscinetto di un'automobile lo è, ha sopra incisi i micron di differenza di pianparallelismo o di eccentricità.
Per il lavoro di Michele, il centesimo non fa la differenza, almeno non sui pistoni... sulle bronzine si.
Vecchio, te l'ho già detto più volte... è tra di noi e ti spiego le cose...
ma se vai in giro a sparare minchiate del genere con qualcuno che ne capisce, ti prende per il culo. Stai attento.
Lascia ad ognuno il proprio lavoro.
Ora me ne vò al mare... quindi sburev tutì!

- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: [Emilia] JDMO
questa era l'unica frase che ti sarebbe bastata, e anche con solo questa frase, avresti detto qualcosa che ho sottinteso nel mio discorso.Il micrometro va controllato ogni volta che viene utilizzato, per questo esistono dei blocchetti in acciaio o in ceramica chiamati blocchetti Johnson.
chi ti garantisce che il micrometro venga controllato ogni volta?
ma oltre a questo, il problema del micrometro non si pone, michele non ha grippato, il problema era sulle bronzine. e lui non ha misurato nulla in quel comparto...
il mio discorso sul cuscinetto era per sottolineare il fatto che per lavori di precisione, il micrometro non e' sufficiente.
Che i cuscinetti abbiano le loro tolleranze ci siamo.
resta il fatto che nel mio caso specifico, 11 millesimi in meno (79,989 contro 80,00) non permettono al cuscinetto di avere il corretto precarico nella sede. con i micrometri che ho provato, i valori evidenziati erano (79,97\79,98... 79,98... 80,01) nessuno di questi valori mi poteva dare un indicazione precisa di cio' che mi serviva.
ho dovuto prendere un cuscinetto da 80,02, per poter sopperire al problema.
Solo in rettifica mi hanno dato una misura corretta e affidabile, almeno per capire dove fosse il problema.
E mi hanno spiegato che per misurazioni delicate, il micrometro non si usa.
tutto qui.
se non capisci quello che leggi, chiedi, e i chiarimenti arrivano.

buon mare.

Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- BabyHonda
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 19:53
- Località: Bologna
Re: [Emilia] JDMO
Fate morire regaz!!!
Sembrate Tom & Jerry

Sembrate Tom & Jerry



now on Flickr http://www.flickr.com/photos/casalilorenzo/collections/
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
Re: [Emilia] JDMO
Catzo.. sembrate i fratelli Fachinelli in Disputa su chi ce l ha piu lungo!!
Senza dare raggione a uno o l altro..
Voglio solo dire che se ce una macchina con dei ciscinetti che vanno fuori toleranza per 11millesimi..
Beh.. E una Makkina di merda!
Senza dare raggione a uno o l altro..
Voglio solo dire che se ce una macchina con dei ciscinetti che vanno fuori toleranza per 11millesimi..
Beh.. E una Makkina di merda!
