kubica

News & Info dal mondo delle corse dei professionisti.
SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » martedì 12 giugno 2007, 17:00

Si ma non è solo il cervello..hai un corpo incastrato dentro a due cinture..rischi di trovarti la milza al posto del cuore,il cuore al posto del fegato e il fegato..lasciamo perdere dove..
Due anni fa morirono due rallysti che finirono a tutta velocità in un garage in pietra con una Punto S1600..non si fecero un graffio ma le lesioni interne provocarono morte istantanea.

P.S. Bellissimo argomento cmq (sgrat sgrat)
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

Hondone
Avatar utente
Messaggi: 1400
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 5:32
Località: Fano (PU)

Messaggio da Hondone » martedì 12 giugno 2007, 17:04

mauri ha scritto:Oscherslieben.

Le barriere deformabili APPICCICANO...
Nel senso,se arrivi con 45 gradi o 60 gradi o anche solo 30 gradi di angolo contro delle barriere DEFORMABILI fatte di gomma o di quel che vuoi,ad una certa velocità,tutte le tue regoline che a 60 gradi scarichi il XX percento della forza li,poi scivoli o rimbalzi.. bhe tutte ste cose che pensi programmate puoi ficcartele bellamente in culo.
Se prendi contro una barriera morbida NON rimbalzi,la forza si scarica TUTTA li,bene che ti vara inizi a girare come una trottola,che non fa bene al collo,anche perchè mentre giri 90% torni a sbattere contro a qualcosa.

Un muro,un jersey,un guarda rail SOLITO,se non arrivi perpendicolare,o con meno di 30 gradi di inclinazione,fa meno male.

Poi ovviamente tu mi tirerai fuori tutte le regole di Pitot,Cabernot,Cabernet,Brancamenta,Bernoulli,Ginlemon e chi salcazzo ti pare,ma io quando sto per sbattere contro delle gomme bestemmio perchè so che sto per piegare una scocca,se tiro contro un muro chiamo i box e dico di preparare un braccetto destro o sinistro,un cerchio e tanto nastro adesivo.
Sono konvinto ke quanto detto da te korrisponda alla realtà,ma non kredo ke in un urto perpendikolare le barriere siano kosì inutili,infatti in F1 in fondo a un bel rettilineo e relativa stakkata,sono quasi sempre poste barriere di assorbimento...
Io kredo ke le monoposto siano molto diverse dalle altre auto da korsa,sopratutto nel fatto ke le monoposto siano pratikamente indeformabili e quindi non abbiano nessun potere di assorbire urti,kome invece potrebbe farlo una qualsiasi altra auto da korsa (anke la tua Leon :asd ) pur essendo kmq molto "rigida".
Su le varie opzioni di entrata a 30,45,60 non mi esprimo non avendo abbastanza argomenti,anke se di barriere di assorbimento,in F1, se ne vedono sempre meno....

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » martedì 12 giugno 2007, 17:27

Vabè Hondone anche a livello logico è evidente che se sbatti contro un muro morbido il pilota si sorbisce tutte la forza scaricata per un periodo di tempo più lungo..invece se l'auto rimbalza e schizza via il pilota magari subirà scossoni più forti,sbatterà le braccia in giro per l'abitacolo ma a livello organico rischia molti meno danni. Le barriere di assorbimento si usano proprio per evitare che l'auto rimbalzi in maniera totalmente incontrollata in giro per l'autodromo..paradossalmente la barriera di assorbimento,per una monoposto, è più utile alla struttura della macchina che regge meglio l'urto piuttosto che per il disgraziato che c'è dentro.
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

Hondone
Avatar utente
Messaggi: 1400
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 5:32
Località: Fano (PU)

Messaggio da Hondone » martedì 12 giugno 2007, 17:37

SoNiK ha scritto:Vabè Hondone anche a livello logico è evidente che se sbatti contro un muro morbido il pilota si sorbisce tutte la forza scaricata per un periodo di tempo più lungo..invece se l'auto rimbalza e schizza via il pilota magari subirà scossoni più forti,sbatterà le braccia in giro per l'abitacolo ma a livello organico rischia molti meno danni. Le barriere di assorbimento si usano proprio per evitare che l'auto rimbalzi in maniera totalmente incontrollata in giro per l'autodromo..paradossalmente la barriera di assorbimento,per una monoposto, è più utile alla struttura della macchina che regge meglio l'urto piuttosto che per il disgraziato che c'è dentro.
xkè è logiko?
se provo a ragionare logikamente su un urto frontale,visto ke l'auto non assorbe urti,l'assorbimento delle barriere kon può ke far bene al disgraziato ke guida l'auto.
magari il paragone non c'entra un kazzo,ma prova a korrere e sbattere kontro un materasso di gomma,poi riprova e vai a sbattere kontro un muro di cemento.... poi torna qui a rakkontarci le tue sensazioni.
:asd :asd :asd

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Messaggio da alex_novi » martedì 12 giugno 2007, 19:26

Schumacher si ruppe le gambe e basta! perchè i musetti sono molto sottili e si frantumano! le celle non si spaccano in NESSUN caso!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Cody Mamak
HCI member
HCI member
Messaggi: 755
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 10:52

Messaggio da Cody Mamak » martedì 12 giugno 2007, 19:52

Io credo che dimentichiate che qui NOI stiamo parlando d'aria fritta a livello d'esperienze vissute...mentre mauri è l'unico che li vive questi momenti e queste cose... d'accordo la teoria, ma se uno porta delle esperienze personali, crediamogli no? ;)

E, Hondone...dimentichi anche che anche Mauri ha corso qualche annetto ( http://www.fiawtcc.it/fiawtcc/personnews_prs84716.shtml ) in monoposto ;)

mauri
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5942
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 2:54
Località: Third world -ITALY-

Messaggio da mauri » martedì 12 giugno 2007, 20:28

Dai Cody,alla fine è giusto che ogniuno esprima le proprie idee,anche se non ha esperienza diretta bene o male di corse qui dentro ne hanno viste tutti... IO dico com'è da dentro,poi magari è solo un idea soggettiva perchè mi son fatto sempre piu male (non tanto io quanto le macchine) contro protezioni gommose e appiccicose...


In un urto frontale sono D'ACCORDISSIMO,sono meglio le gomme,le protezioni elastiche o solo Dio sa cosa...

MA se fai una percentuale,il numero di incidenti FRONTALI FRONTALI con le protezioni è mooolto basso...
;)

D'altronde se uno non è gollione gollione o gli si smonta il cannotto sterzo... SGRAAAAAT... qualcosa prova a fare per non picchiare perpendicolare...


Forse giusto giusto Il Mascella si faceva piu male invece di rompersi le zampine... ma non son nemmeno sicuro.


Ovviamente se devo schiantarmi A PIEDI preferisco ci sia il materasso... ma se devo schiantarmi in macchina nemmeno un pò,alla fine è brutto dirlo ma la scocca in certi casi è li per salvare il culo a noi dentro.
:sisi

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » mercoledì 13 giugno 2007, 0:01

Hondone ha scritto:
magari il paragone non c'entra un kazzo,ma prova a korrere e sbattere kontro un materasso di gomma,poi riprova e vai a sbattere kontro un muro di cemento.... poi torna qui a rakkontarci le tue sensazioni.
:asd :asd :asd
:azz
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

Hondone
Avatar utente
Messaggi: 1400
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 5:32
Località: Fano (PU)

Messaggio da Hondone » mercoledì 13 giugno 2007, 2:19

mauri ha scritto:Dai Cody,alla fine è giusto che ogniuno esprima le proprie idee,anche se non ha esperienza diretta bene o male di corse qui dentro ne hanno viste tutti... IO dico com'è da dentro,poi magari è solo un idea soggettiva perchè mi son fatto sempre piu male (non tanto io quanto le macchine) contro protezioni gommose e appiccicose...


In un urto frontale sono D'ACCORDISSIMO,sono meglio le gomme,le protezioni elastiche o solo Dio sa cosa...

MA se fai una percentuale,il numero di incidenti FRONTALI FRONTALI con le protezioni è mooolto basso...
;)

D'altronde se uno non è gollione gollione o gli si smonta il cannotto sterzo... SGRAAAAAT... qualcosa prova a fare per non picchiare perpendicolare...


Forse giusto giusto Il Mascella si faceva piu male invece di rompersi le zampine... ma non son nemmeno sicuro.


Ovviamente se devo schiantarmi A PIEDI preferisco ci sia il materasso... ma se devo schiantarmi in macchina nemmeno un pò,alla fine è brutto dirlo ma la scocca in certi casi è li per salvare il culo a noi dentro.
certamente io parlo soltanto x visto e no x vissuto kome potrebbe fare Mauri visto l'esperienza in F3.
Ho detto la mia prendendo x esempio l'urto quasi frontale di kubika,dove kredo ke oltre alla robustezza della skokka, e + di un santo in paradiso,ha kontribuito a farlo uscire intero...
Poi sulle altre angolazioni d'impatto non ho e spero di non avere esperienze anke indirette (vedi altri incidenti del genere in F1)

Mauri kredi ke la skokka della tua F3 e della tua Leon si komportino alla stessa maniera in kaso di urto frontale e/o laterale?

Giuro ke appena successo l'incidente di Schumi,pensavo ke non si fosse fatto nulla....

Hondone
Avatar utente
Messaggi: 1400
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 5:32
Località: Fano (PU)

Messaggio da Hondone » mercoledì 13 giugno 2007, 2:20

Nik non ti è piaciuto il paragone??? :ride :ride :ride

kmq davvero spiegami la storia dell'urto "logiko",sarò tardo ma non ho kapito :imba :imba :imba

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » mercoledì 13 giugno 2007, 10:40

E' già stato chiaro il Mauri..se tu sei lanciato in un veicolo contro un ostacolo morbido il veicolo si "appiccica" tipo moscerino sul parabrezza..ovviamente la forza che il veicolo aveva nel muoversi in avanti non si esaurisce all'istante..il corpo del pilota continua a subire la spinta in avanti mentre il veicolo scarica tutta la propria energia sul posto accartocciandosi su se stesso tipo fisarmonica..il pilota tutto ciò se lo sobbarca in pieno..e in tutto questo gli organi ringraziano..invece se sbatti contro un muro prendi un colpo secco e instantaneamente rimbalzi via..è logico poi..ciò che accade una volta che rimbalzi via non è dato sapersi..potresti essere sottoposto ad altri 30 impatti,essere travolto da altre vetture ecc. ecc. cosa che invece se rimani appiccicato alla barriera morbida non succede..è logico che se ti infili in un garage in pietra come è successo a quei poveretti nel rally del 2005 non hai scampo..diciamo che,in linea di massima,se dopo l'ostacolo "duro" hai modo di rimbalzare via ti fai meno male..se invece uno si schianta su un muro e l'auto non ha modo di deviare allora lì sono c@zzi..dissipare la forza contro un muro è la peggior cosa..non ci sono dubbi..nel caso di Kubica è stato senz'altro meglio così..anche se sicuramente è stato fortunato soprattutto nel tagliare la pista senza essere centrato da nessuno.
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » mercoledì 13 giugno 2007, 10:47

Hondone ha scritto:
Giuro ke appena successo l'incidente di Schumi,pensavo ke non si fosse fatto nulla....
Il problema è che i crash test,inspiegabilmente,non comprendono verifiche sulla resistenza dei musetti in caso di carichi VERTICALI..la Ferrari di Schumacher arrivò contro le gomme leggermente sollevata da terra,il muso si infilò tra le gomme..una volta scaricata la spinta in avanti l'auto si è ripoggiata al suolo ma il musetto è rimasto incastrato alla stessa altezza a cui è avvenuto l'impatto..a quel punto ha subito uno sforzo verticale e si è spezzato con la gamba di Schumacher in mezzo..anche Kubica ha riportato un danno simile..infatti una volta finita la carambola i piedi erano scoperti..però se guardate bene il musetto non si spezza dopo l'impatto sul muro..il musetto scompare quando picchia il muso sull'erba PRIMA di tagliare la pista..quando sbatte sulla barriera su cui poi si è fermato il musetto già non c'è più..sono anni che va avanti questa polemica sul crash test del muso in caso di spinte verticali..ad oggi forse è il vero punto debole delle F1..
Poche settimane dopo l'incidente di Silverstone Hakkinen ebbe un incidente IDENTICO ma in quel caso il musetto rimase intatto..
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » mercoledì 13 giugno 2007, 11:01

Hondo' ci conosciamo ,siamo "amici" e nessun problema ma ti prego ...ti scongiuro...te lo chiedo perpiacere :bow....



































BASTA KAPPAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!


non si riesce a leggere :teach

mauri
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5942
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 2:54
Località: Third world -ITALY-

Messaggio da mauri » mercoledì 13 giugno 2007, 11:11

Hondone ha scritto: Mauri kredi ke la skokka della tua F3 e della tua Leon si komportino alla stessa maniera in kaso di urto frontale e/o laterale?
La F3 come dimensioni è molto simile alla F1,ha il vantaggio rispetto alle turismo che "si appiccica meno" alle protezioni in gomma,visto che le ruote non dico prendi un muretto... ma già se le guardi male rotolano via.

Il problema è QUANDO si appiccica il musetto,robusto per robusto,è come lasciare i piedi in un carrello della spesa lanciato giu dal ponte del casello di riccione il sabato sera verso le 00:30 quando iniziano a chiudere le liste in discoteca e i fighetti col cayenne hanno fatto tardi all aperitivo.

Coin le turismo vabbè,è telmente simpatico finire nelle gomme che forse preferirei cadere in motorino in bermuda ed infradito... in un campo di cactus.
:sisi

Hondone
Avatar utente
Messaggi: 1400
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 5:32
Località: Fano (PU)

Messaggio da Hondone » mercoledì 13 giugno 2007, 11:30

Zon: :nono :nono :nono :ride :ride :ride

Nik: quello ke "kontesto" io,è ke un F1 non si akkartoccia,ma subisce senza deformarsi,e quindi senza attutire, la forza generata dall'impatto sul muro nudo. Se pensi ad una makkina stradale ke pikkia kontro un muro,questa si deforma kompletamente e assorbe parte dell'energia generata dall'urto....
Visto ke sulla F1 questo assorbimento non c'è,le barriere lo kreano....
SEMPRE PARLANDO DI URTO FRONTALE

Mauri: intendevo dire,se la skokka di F3 e della tua Leon si deformano alla stessa maniera dopo un urto frontale su un muro...

mauri
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5942
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 2:54
Località: Third world -ITALY-

Messaggio da mauri » mercoledì 13 giugno 2007, 12:16

Fra di loro intendi?
:sosp

Certo che no!
:sisi

SoNiK
Admin
Admin
Messaggi: 9112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
Località: mmmMMMMmmmmmm

Messaggio da SoNiK » mercoledì 13 giugno 2007, 12:48

Hondone ha scritto: Zon: :nono :nono :nono :ride :ride :ride

Nik: quello ke "kontesto" io,è ke un F1 non si akkartoccia,ma subisce senza deformarsi,e quindi senza attutire, la forza generata dall'impatto sul muro nudo. Se pensi ad una makkina stradale ke pikkia kontro un muro,questa si deforma kompletamente e assorbe parte dell'energia generata dall'urto....
...
A RIDAI..Ma F1 o non F1 le forze che subisce IL PILOTA saranno le stesse,con una F1 o con un'Apecar..indipendentemente da come reagisce il telaio..quello mica dice AIA :ride
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato

mauri
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5942
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 2:54
Località: Third world -ITALY-

Messaggio da mauri » mercoledì 13 giugno 2007, 13:06

Bhe ovvio che una vettura da turismo UN MINIMO assorbe piu di una formula...
Però solo fino ai duomi anteriori,da li in poi inizia il rollbar e tutte le zone d'assirbimento vanno a farsi benedire.
:sisi

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » mercoledì 13 giugno 2007, 17:04

Dalle foto mi sembra che i piedi di Kubica erano esposti perche è saltato via il coperchio che sta sopra al musetto e non frontalmente dove c'è la paratia dove si attacano la pompa dei freni che è rimasta li.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » mercoledì 13 giugno 2007, 21:44

Guardate questo video da questo angolo!!!!!! :shock



L'auto di Speed non viene toccata.

Rispondi