
Nel 2021 cosa cambieranno sui motori? si ha già qualche info?
Ragionamento corretto. Io mi riferivo puramente al motore: se questo è il meno potente, si rompe una gara si e l'altra pure e quella dopo ha bisogno di sostituire 48 parti, penso la responsabilità sia al 97% del motorista che non riesce a trovare rimedi per un motore (anzi, ormai meglio dire "motori") nato malefelixvanpelt ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2017, 1:31impossibile e mi rode dirlo, ma per una volta sono d'accordo con lo zio scrooge. mclaren è attualmente allo sbando, non solo come risultati, ma nella gestione e pianificazione. è in mano a personaggi boriosi quanto incompetenti. per lotte intestine hanno voluto estromettere a tutti i costi ron dennis dalle quote azionarie della, anzi "delle", società mclaren. risultato, brancolano nel buio. per il momento il team funziona ancora abbastanza bene, ma non possono vivere di rendita dell'esperienza ed eredità passata. poi ognuno la pensa a suo modo, ma elemosinare un motore "di seconda fascia" non mi pare una cosa da top-team quale vogliono essere. mi spiace, e non poco.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
siamo in due...
per il 2021 vogliono semplificare i motori, ridurre i costi (di progettazione, acquisto, gestione etc), per invogliare nuovi motoristi (e forse anche nuove scuderie).
prendendo in considerazione solo il 2017, col senno di poi effettivamente un bel po' lamentosi e ostili quelli della mclaren lo sono stati. e non mi soprenderebbe che gli unici feedbacks alla honda fossero "GP2 enngiNNE" e "no pawaRR". hanno ritirato auto con motori sani senza dare spiegazioni, e honda perdeva tempo ad indagare quello che non poteva essere trovato. a pensar male, vien da pensare che mclaren avesse già deciso da tempo e stesse costruendo l'alibi, e non avere rogne economiche/penali. a pensar male...Michel_ITR99 ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2017, 18:08Ragionamento corretto. Io mi riferivo puramente al motore: se questo è il meno potente, si rompe una gara si e l'altra pure e quella dopo ha bisogno di sostituire 48 parti, penso la responsabilità sia al 97% del motorista che non riesce a trovare rimedi per un motore (anzi, ormai meglio dire "motori") nato male![]()
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
dichiarazioni fresche fresche:Masashi Yamamoto, general manager of Honda's motorsport division, admitted that McLaren had been trying to exit its deal "since the beginning of the season" and that "it is for us a shame and a disappointment that we have to separate".
qui per intero:"I don't have data about what Renault expects and the improvements it has planned for next year," said Alonso.
"So after this race I'll try to find out and get in touch with them to know more about their plans and from there make a decision.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Dato che stiamo parlando di piloti professionisti, tra i migliori al mondo,
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
l'unico che si è comportato da pollo è stato vettel, rischio inutile poteva restare largo, la gara era luuuunga (storicamente), hamilton indietro, e col bagnato sarebbe successo di tutto come si è visto. kimi e max hanno tenuto il volante dritto e kimi era già davanti quando è avvenuto il contatto. giudizio corretto dei giudici, incidente di gara.Michel_ITR99 ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2017, 15:06
Si vede fin troppo bene come i due polli in rosso abbiano chiuso Max in modo assurdo. Spero in una punizione esemplare nei confronti di Kimi![]()
se non ci fossero state safety car ogni 10 minuti, probabilmente hamilton doppiava pure bottas. tutti tutti scarsi non lo sono, alcuni molto più di altri sul bagnato sicuro. ma non è problema solo della formula uno moderna, siccome sono molto giovane (
Riguarda il video:Bussy75 ha scritto: ↑lunedì 18 settembre 2017, 13:17....Verstappen...lo sanno tutti...è una mina vagante...avvicinarsi è uguale a fregarsi...dalle mine vaganti si cerca di stare più lontani possibile...nel limite delle possibilità...andargli incontro,equivale a prendere un rischio enorme...e nella migliore delle ipotesi...succede quello che è successo...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
grazie Felix per la tua reply ed annesse precisazionifelixvanpelt ha scritto: ↑lunedì 18 settembre 2017, 3:14per l'altra domanda, quella è la regola del parco chiuso, universalmente nota come una cag... ehmm una corrazzata potemkin. purtroppo esiste da anni, ma nessuno si è ancora ricordato di abolirla, è talmente stupida che nessuno si ricorda più perchè fu introdotta. praticamente dalla fine delle qualifiche all'inizio della gara non si può più toccare l'auto se non per sostituzioni legate all'affidabilità (parti di freni, sospensioni, volendo le candele del motore e robe così). se ti ricordi al tempo dei rifornimenti in gara, c'era la regola che si dovevano fare le qualifiche con la quantità di carburante con cui si sarebbe cominciata la gara. anche quella una bella regola della ceppa![]()
in pratica nessuno è pienamente colpevole e nessuno pienamente innocente. impossibile procedere quindi"The stewards examined video evidence and heard from Sebastian Vettel, the driver of car 5, Kimi Raikkonen, the driver of car 7, Max Verstappen, the driver of car 33 and the team representatives.
Driver of car 7 had a very good start and was able to attempt overtaking on car 33 on the left-hand side.
At the same time, car 5, which had a slower start, moved to the left-hand side of the track; car 33 and car 7 then collided resulting in a chain collision with car 5 and, ultimately, car 14 (Fernando Alonso) at the next turn.
The stewards consider that no driver was found to have been wholly or predominantly to blame for the incident and will therefore take no further action."