Sakura ha scritto:Il mio concetto è che una macchina di 7 anni deve durarmi al massimo altri 3 anni dopodiché la rottamo io.

Sakura ha scritto:Il mio concetto è che una macchina di 7 anni deve durarmi al massimo altri 3 anni dopodiché la rottamo io.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
ha un concetto un pò diverso dal nostro , come quasi la maggior parte delle persone che acquistano una macchina ...Michel_ITR99 ha scritto:Sakura ha scritto:Il mio concetto è che una macchina di 7 anni deve durarmi al massimo altri 3 anni dopodiché la rottamo io.
Lupo "noi" lo possiamo anche fare, invece chi vede le auto come elettrodomestici non si sbatterà mai per controllareLuporum ha scritto: Se una macchina la metti sul ponte, molte magagne saltano fuori. Sia di riparazioni mal fatte che di ruggine varia, perdite di olio etc. etc.
andrea.ar ha scritto:Lupo "noi" lo possiamo anche fare, invece chi vede le auto come elettrodomestici non si sbatterà mai per controllareLuporum ha scritto: Se una macchina la metti sul ponte, molte magagne saltano fuori. Sia di riparazioni mal fatte che di ruggine varia, perdite di olio etc. etc.
Nessun concessionario ti permetterà di mettere una macchina sul ponte prima di acquistarla. E poi non è mica vero che se la metti sul ponte saltano fuori tutte le magagne.Luporum ha scritto: Sette anni... Il mezzo più recente che ho, ha 14 anni, la più vecchia 44 ed in mezzo c'è una da 40,di 21 e di 16... Età media 27...![]()
Se una macchina la metti sul ponte, molte magagne saltano fuori. Sia di riparazioni mal fatte che di ruggine varia, perdite di olio etc. etc.
Io semplicemente vedo la macchina come un mezzo che mi deve portare da un punto "A" ad un punto "B" senza tanti sbattimenti, che consumi poco e che mi dia poche noie di meccanica ed elettronica.andrea.ar ha scritto:Lupo "noi" lo possiamo anche fare, invece chi vede le auto come elettrodomestici non si sbatterà mai per controllare
Una scocca piegata e poi rimessa a posto non la vedi ad occhio.andrea.ar ha scritto:Una scocca piegata la vedi mettendola sul ponte, prima di prendere la mia ho tolto pure i paraurti
Allora significa che quel concessionario ha qualcosa da nascondere.Sakura ha scritto:Nessun concessionario ti permetterà di mettere una macchina sul ponte prima di acquistarla.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Ma infatti Luporum, ti do ragione sul discorso economico.Luporum ha scritto:Sakura, tu sei libero di fare ciò che meglio credi. Puoi prendere il tuo mezzo di locomozione e vivere felice dal punto A al punto B fiero e sicuro che con la garanzia in mano il tuo onore ed il tuo orgoglio non subiranno onte...
Una macchina mal riparata la si vede eccome, ci sono mille segnali che anche un neofita può vedere. Io preferisco prevenire che curare. Al limite un amico che se ne intende lo avrai, no?
Mi spiace che tu consideri la tua auto un "elettrodomestico" al pari di una lavatrice. Diciamo che HCI non è proprio così, ma sono scelte personali. Io ad esempio non vado in pista e non modifico troppo la macchina poichè non è una sportiva e ha il cambio automatico, ma quando vedo i WIP di alcuni membri mi si apre il cuore.
Se posso ti do un consiglio. Le auto usate mal si combinano con le tue esigenze. Prendere un'auto usata di 7 anni e demolirla dopo 3 è molto rischioso e costoso. Ogni 3 anni ti troveresti a spendere una cifra intorno ai 6 mila euro che in 10 anni è il prezzo della stessa macchina acquistata nuova e tenuta 10 anni. Presa nuova ha magari estensioni di garanzia fino a 5/7 anni che ti permettono più tranquillita.
Per il resto, se ho scritto cose ridicole, prendile come tali e facci una sana risata.
Pace e bene
Il lupo
Se hai un gancio in assicurazione, ti dicono anche il numero dei peli del deretano dell'ultimo proprietario...COPACABANA ha scritto:Scusate se vi disturbo nella discussione, Sakura potresti indicarmi come e dove posso trovare il database dell'ANIA ?
Ho dei dubbi su un veicolo di famiglia e vorrei fare un controllo incrociato, non si sà mai ..........
Grazie
Non so, è il frutto del lavoro delle compagnie e che vantaggio avrebbero a renderlo di dominio pubblico? Ricorda con che squali hai a che fare...COPACABANA ha scritto:quindi non è di dominio pubblico il database .............
Devo provare con un mio amico che fà l'assicuratore e verificare se può farmi la "visura"
p.s.
che problemi ci sarebbero a renderla pubblica ? Naturalmente togliendo i dati sensibili
troppa trasparenza e poco margine di guadagno per i truffatori ?
p.p.s.
GRAZIE