NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
In merito ai problemi dell'ABS sulle NSX, avevo letto su EVO che spesso la causa è il fatto che l'olio dei freni non viene cambiato abbastanza spesso, rovinando alcune parti interne...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
stankosab
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 11:39
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
per quanto ne so non mi pare che il bulbo sia uno dei difetti dell'NSX, semmai a caldo la pressione tende a calare , ma e' normale su questa macchina.
mi pare strano che l'aumento della pressione coincida con il cambio olio.
puo' darsi che il bulbo stia facendo le bizze (come puo' capitare in tutte le auto)
hai cambiato anche il filtro?
sarebbe una bella idea ragruppare i 3d dell'NSX ma bisognerebbe ravvivarlo, mi pare che non si parli di questa macchina molto spesso.
mi pare strano che l'aumento della pressione coincida con il cambio olio.
puo' darsi che il bulbo stia facendo le bizze (come puo' capitare in tutte le auto)
hai cambiato anche il filtro?
sarebbe una bella idea ragruppare i 3d dell'NSX ma bisognerebbe ravvivarlo, mi pare che non si parli di questa macchina molto spesso.
HONDA NSX 91
-
camarillo64
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:41
- Località: Roma, Japan
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
beh era solo una mia ipotesi....
tra l'altro non ho mai avuto auto con l'indicatore della pressione olio per cui vedere la lancetta alzarsi ed abbassarsi già mi pareva strano.....poi col cambio olio (filtro pure) mi è sembrato che la pressione fosse maggiore di quella con l'olio vecchio....poi non so altro però di sicuro troppo olio non giova molto al motore
ti dico: appena la metto in moto la press schizza a 6 man mano che si scalda il motore si abbassa fino a 1,5 e poi mentre è in marcia la press va di pari passo con i giri del motore (e ciò penso sia normale visto che la pompa gira col movimento del motore). di norma è così? (una risposta positiva mi tranquillizzerebbe definitivamente)
eh si insistiamo sui 3d nsx
ciao
tra l'altro non ho mai avuto auto con l'indicatore della pressione olio per cui vedere la lancetta alzarsi ed abbassarsi già mi pareva strano.....poi col cambio olio (filtro pure) mi è sembrato che la pressione fosse maggiore di quella con l'olio vecchio....poi non so altro però di sicuro troppo olio non giova molto al motore
ti dico: appena la metto in moto la press schizza a 6 man mano che si scalda il motore si abbassa fino a 1,5 e poi mentre è in marcia la press va di pari passo con i giri del motore (e ciò penso sia normale visto che la pompa gira col movimento del motore). di norma è così? (una risposta positiva mi tranquillizzerebbe definitivamente)
eh si insistiamo sui 3d nsx
ciao
HONDA DEVOTE
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
camarillo64 ha scritto:di norma è così? (una risposta positiva mi tranquillizzerebbe definitivamente)


Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
stankosab
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 11:39
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
la pressione che varia al variare dei giri e' normale , a freddo e' piu' alta e poi cala, inoltre l'NSX tende ad avere la pressione un po' piu' bassa di quello che normalmente e' nelle altre auto.
il bulbo di solito non non e' molto preciso ma tende ad inticare pressione piu' bassa della reale, non piu' alta.
da notare che ci sono 3 bulbi pressione.
uno per l'indicatore di pressione sul cruscotto, un'altro per la spia della pressione minima, un'altro per la conferma all'ECU della pressione minima per l'attivazione del VTEC.
quindi a volte si rovina il bulbo dell'indicatore olio segnalando bassa pressione ma la spia di allarme non si accende perche prende il segnale da un'altro bulbo che funziona regolarmente...
comunque, vedo che hai risolto rimuovendo la quantita' eccessiva d'olio, anche se a dire la verita' e' la prima che sento
.
per il minimo irregolare potrebbe dipendere dalla pulizia del corpo farfalla (periodicamente andrebbe pulito pure quello.
) o da un trafilamento d'aria dalla sua guarnizione tra il corpo ed il collettore, che pero' puo' succedere quando viene smontato e rimontato rovinando la guarnizione.
per il mio ABS spero che il problema dipenda dalle elettrovalvole che tendono a bloccarsi sopratutto se la macchian resta ferma per molto tempo.
se devo mettere mano alla pompa o all'accumulatore penso che optero' per un'aggiornamento installando tutto il gruppo della NA2.
bisogna ravvivare sto 3d , possessori di NSX uniamoci!
il bulbo di solito non non e' molto preciso ma tende ad inticare pressione piu' bassa della reale, non piu' alta.
da notare che ci sono 3 bulbi pressione.
uno per l'indicatore di pressione sul cruscotto, un'altro per la spia della pressione minima, un'altro per la conferma all'ECU della pressione minima per l'attivazione del VTEC.
quindi a volte si rovina il bulbo dell'indicatore olio segnalando bassa pressione ma la spia di allarme non si accende perche prende il segnale da un'altro bulbo che funziona regolarmente...
comunque, vedo che hai risolto rimuovendo la quantita' eccessiva d'olio, anche se a dire la verita' e' la prima che sento

per il minimo irregolare potrebbe dipendere dalla pulizia del corpo farfalla (periodicamente andrebbe pulito pure quello.
) o da un trafilamento d'aria dalla sua guarnizione tra il corpo ed il collettore, che pero' puo' succedere quando viene smontato e rimontato rovinando la guarnizione.
per il mio ABS spero che il problema dipenda dalle elettrovalvole che tendono a bloccarsi sopratutto se la macchian resta ferma per molto tempo.
se devo mettere mano alla pompa o all'accumulatore penso che optero' per un'aggiornamento installando tutto il gruppo della NA2.
bisogna ravvivare sto 3d , possessori di NSX uniamoci!

HONDA NSX 91
-
camarillo64
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:41
- Località: Roma, Japan
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
scusa stanko
se approfitto del tuo topic......
ogni tanto si inceppa l'indicatore "reset trip"
vorrei consultare il manuale per vedere se è facile arrivare a metterci un pò di lubrificante....
tu ne sai nulla?
ps: amministratori ! regalateci il 3d NSX!
se approfitto del tuo topic......
ogni tanto si inceppa l'indicatore "reset trip"
vorrei consultare il manuale per vedere se è facile arrivare a metterci un pò di lubrificante....
tu ne sai nulla?
ps: amministratori ! regalateci il 3d NSX!
HONDA DEVOTE
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
-
stankosab
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 11:39
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
ma ti si incastra il pulsante, non si resetta al primo colpo o non segna proprio i km?
da manuale il cruscotto si smonta tutto da davanti scitando le viti della cornice e sfilando il quandro strumenti.
penso che smontare e rimontare è un lavoro di un poaio d'ore
lubrifichi con spray siliconico ?
da manuale il cruscotto si smonta tutto da davanti scitando le viti della cornice e sfilando il quandro strumenti.
penso che smontare e rimontare è un lavoro di un poaio d'ore
lubrifichi con spray siliconico ?
HONDA NSX 91
-
camarillo64
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:41
- Località: Roma, Japan
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
ecco...
non si resetta prima di 100-200 tentativi
aprirò il cruscotto e luberò
ed ancora....
quale benzina bisogna usare?
dovrò anche ripristinare l'accendisigari per via del compressore (che non ho e che devo comprare) della ruota di scorta . per l'accendi ci vorranno circa 150-170 euri se me lo faccio da solo.
però!....impegnativa 'sta NSX (e sono solo le cazzatine!)
non si resetta prima di 100-200 tentativi
aprirò il cruscotto e luberò
ed ancora....
quale benzina bisogna usare?
dovrò anche ripristinare l'accendisigari per via del compressore (che non ho e che devo comprare) della ruota di scorta . per l'accendi ci vorranno circa 150-170 euri se me lo faccio da solo.
però!....impegnativa 'sta NSX (e sono solo le cazzatine!)
HONDA DEVOTE
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
-
camarillo64
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:41
- Località: Roma, Japan
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
secondo te/voi...
per aprire il cruscotto (secondo manuale) dovrei smontare tutti quei componenti ?
sembrerebbe di si (ecco giustificate le due orette)
per aprire il cruscotto (secondo manuale) dovrei smontare tutti quei componenti ?
sembrerebbe di si (ecco giustificate le due orette)
HONDA DEVOTE
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
-
stankosab
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 11:39
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
purtroppo per accedere al contachilometri parziale devi rimuovere la strumentazione , sono un po di viti da levare.
io uso benzina verde normale senza problemi.
che problema ha l'accendisigari? cosa devi ripristinare?
se smonti la console centrale gia' che ci sei dai una pulita alla ventola del sensore interno temperatura.
io uso benzina verde normale senza problemi.
che problema ha l'accendisigari? cosa devi ripristinare?
se smonti la console centrale gia' che ci sei dai una pulita alla ventola del sensore interno temperatura.
HONDA NSX 91
-
camarillo64
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:41
- Località: Roma, Japan
Re: NSX spia ABS accesa problemi pompa elettrica
intendevo dire se per rimuovere la strumentazione devo rimuovere anche il sotto piantone ecc.. cioè fare come il manuale?stankosab ha scritto:purtroppo per accedere al contachilometri parziale devi rimuovere la strumentazione , sono un po di viti da levare..
devo ripristinare l'accendisigari perchè chi mi ha venduto la macchina (o chi prima di lui) ha tolto l'accendisigari non considerando che facendo così ha eliminato anche l'unica presa di corrente che serve per alimentare il compressore per gonfiare la ruota di scorta.
la revisione totale del sistema di condizionamento sarà il mio prossimo obiettivo
HONDA DEVOTE
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)
LET'S GET HONDA !
(ex Civic Si ora FR-V & NSX)