VP3 CR-Z SPEC
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: VP3 CR-Z SPEC
é della mia città ma va sempre di corsa e sinceramente non vorrei scocciarlo troppo.
Ci tiene molto alla sua S che sembra appena uscita dal conce
Ci tiene molto alla sua S che sembra appena uscita dal conce
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: VP3 CR-Z SPEC

serebbe interessante avere anche qualche dato tecnico e rullata, giusto per completezza

Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: VP3 CR-Z SPEC
di questo specifico airbox non ne ho su itr civic ctr si
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
Re: VP3 CR-Z SPEC
Victor mi piacerebbe capire perche' l'aspirazione dinamica e' cosi' poco utilizzata, teoricamente e' una sovralimentazione a costo zero, di bassa entita' (quindi non richiede modifiche invasive al motore), e ha il grosso pregio di sovralimentare dove serve (quindi alle alte velocita').
Per il problema della pioggia basterebbe dare la possibilita' di tappare, per quello dello sporco un pre filtro di facile accessibilita'.
Per il problema della pioggia basterebbe dare la possibilita' di tappare, per quello dello sporco un pre filtro di facile accessibilita'.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: VP3 CR-Z SPEC
L'aspirazione dinamica è utile solo se il motore è progettato per funzionare in quel modo, tramite dimensionamento adatto di airbox e intake, precisi calcoli sulle onde di pressione dell'aria aspirata ecc...
Sulle nostre auto è spesso controproducente, magari guadagni qualcosa in uno stretto range di giri/velocità e perdi in tutto il resto.
Sulle nostre auto è spesso controproducente, magari guadagni qualcosa in uno stretto range di giri/velocità e perdi in tutto il resto.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: VP3 CR-Z SPEC
Michel_ITR99 ha scritto:L'aspirazione dinamica è utile solo se il motore è progettato per funzionare in quel modo, tramite dimensionamento adatto di airbox e intake, precisi calcoli sulle onde di pressione dell'aria aspirata ecc...
Sulle nostre auto è spesso controproducente, magari guadagni qualcosa in uno stretto range di giri/velocità e perdi in tutto il resto.
Spiegazione perfetta

L'ho definita semidinamica Ezio perchè il mio VP3 non è ermetico avendo il secondo stadio di aspirazione posizionato sulla filtratura laterale che risulta quindi aperta.
In pratica il Vp3 sull'ITR prende aria dalla griglia frontale a fianco del convogliatore (in altrenativa può pescare lateralmente nel passaruota) che poi viene filtrata dal pannello frontale ed immessa nella'airbox per essere poi successivamente sparata sul primo tromboncino che la velocizza. Questo flusso risucchia anche quello proveniente dalla filtratura laterale che passa attraverso il secondo tromboncino. I due flussi riuniti poi entrano nell'intake.
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: VP3 CR-Z SPEC
doppio.
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
Re: VP3 CR-Z SPEC
Beh sul fatto che ci vada una mappatura on board fatta col portatile non ci piove.
Ma non capisco perche' ci vogliano tutti sti calcoli per la progettazione, con un velocity stack frontale non avresti piu' aria sempre rispetto ad una bocca che pesca dal basso?
Ma non capisco perche' ci vogliano tutti sti calcoli per la progettazione, con un velocity stack frontale non avresti piu' aria sempre rispetto ad una bocca che pesca dal basso?
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Re: VP3 CR-Z SPEC
gizmoITR ha scritto:Beh sul fatto che ci vada una mappatura on board fatta col portatile non ci piove.
Ma non capisco perche' ci vogliano tutti sti calcoli per la progettazione, con un velocity stack frontale non avresti piu' aria sempre rispetto ad una bocca che pesca dal basso?
Giz un conto è l'aria in pressione e un conto è l'aria fresca.
io sto esperimento del velocity l'ho gia fatto: tolto il faro e messo un velocity e pure senza filtro. Pensavo fosse il la soluzione finale.Risultato non camminava na cippa e in alto murava letteralmente.
In realtà l'aria deve arrivare sulle valvole nel momento in cui sono aperte e non quando sono chiuse perchè altrimenti la colonna gassosa rimbalza indietro. Non sto a dilungarmi sulla teoria dell'effetto ram e della raccordatura dell'onda di pressione ma una aspirazione redditiza è cosa complicata da realizzare.
Non ho mai creduto ciecamente nei vantaggi della dinamica e la ritengo utile più che altro per l'aria fresca. Sinceramente resto molto perplesso quando si vantano decine di cv solo con una aspirazione dinamica ma questo è un'altro discorso
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: VP3 CR-Z SPEC
Se il mondo dei motori fosse così semplice, saremmo tutti grandi preparatorigizmoITR ha scritto:Beh sul fatto che ci vada una mappatura on board fatta col portatile non ci piove.
Ma non capisco perche' ci vogliano tutti sti calcoli per la progettazione, con un velocity stack frontale non avresti piu' aria sempre rispetto ad una bocca che pesca dal basso?

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
Re: VP3 CR-Z SPEC
Scusate ma la sovralimentazione non ottiene lo stesso risultato?
Pressione >0,8 all'intake?
Gli airbox e i plenum + raccordati rispetto agli stock? Non servono ad avere una colonna d'aria piu' veloce? i 4 cf?
Che poi le realizzazioni pratiche senza adattamento mappa non funzionino questo e' gia' comprovato e intuibile, (secondo me quando mi dici che mura e' perche' smagra troppo, quindi "funziona troppo") ma mi interessava capire i motivi teorici per cui non e' consigliabile mettersi ad affinare meglio.
Pressione >0,8 all'intake?
Gli airbox e i plenum + raccordati rispetto agli stock? Non servono ad avere una colonna d'aria piu' veloce? i 4 cf?
Che poi le realizzazioni pratiche senza adattamento mappa non funzionino questo e' gia' comprovato e intuibile, (secondo me quando mi dici che mura e' perche' smagra troppo, quindi "funziona troppo") ma mi interessava capire i motivi teorici per cui non e' consigliabile mettersi ad affinare meglio.
- HybridMik
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2010, 13:43
- Località: cremona
Re: VP3 CR-Z SPEC
Sta macchina mi sembra di averla già vista da qualche parte....
Confermo l'assoluta professionalità di stefano, fare un lavoro del genere senza avere la macchina sotto mano è veramente lodevole. Gli sono bastate 4 foto e 4 misure per spedirmi un prodotto di eccellente qualità che si adattava perfettamente a un vano motore angusto. Dopo vari mesi di utilizzo sono strafelice del mio acquisto, il vp3 si comporta veramente bene, ai bassi regimi non ha perso nulla, ai medi ed agli alti invece questo vp3 ha dato un po di grinta ed anche nell'apri-chiudi risulta più pronta. Siccome anche l'orecchio vuole la sua parte anche il sound è assolutamente indovinato, proprio come volevo io ai bassi è totalmente afono, non si sente la minima differenza dallo stock ( a 130 in autostrada sembra spenta ), ma dai 3500 in su cambia faccia e tira fuori i denti. In modalità sport con l'ultimo segmento del silenziatore escluso è proprio coinvolgente.
Insomma 10+ a questo prodotto veramente ottimo !

Confermo l'assoluta professionalità di stefano, fare un lavoro del genere senza avere la macchina sotto mano è veramente lodevole. Gli sono bastate 4 foto e 4 misure per spedirmi un prodotto di eccellente qualità che si adattava perfettamente a un vano motore angusto. Dopo vari mesi di utilizzo sono strafelice del mio acquisto, il vp3 si comporta veramente bene, ai bassi regimi non ha perso nulla, ai medi ed agli alti invece questo vp3 ha dato un po di grinta ed anche nell'apri-chiudi risulta più pronta. Siccome anche l'orecchio vuole la sua parte anche il sound è assolutamente indovinato, proprio come volevo io ai bassi è totalmente afono, non si sente la minima differenza dallo stock ( a 130 in autostrada sembra spenta ), ma dai 3500 in su cambia faccia e tira fuori i denti. In modalità sport con l'ultimo segmento del silenziatore escluso è proprio coinvolgente.
Insomma 10+ a questo prodotto veramente ottimo !
Believe in your dreams, and they will believe in you.
- HybridMik
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2010, 13:43
- Località: cremona
Re: VP3 CR-Z SPEC
Sta macchina mi sembra di averla già vista da qualche parte....
Confermo l'assoluta professionalità di stefano, fare un lavoro del genere senza avere la macchina sotto mano è veramente lodevole. Gli sono bastate 4 foto e 4 misure per spedirmi un prodotto di eccellente qualità che si adattava perfettamente a un vano motore angusto. Dopo vari mesi di utilizzo sono strafelice del mio acquisto, il vp3 si comporta veramente bene, ai bassi regimi non ha perso nulla, ai medi ed agli alti invece questo vp3 ha dato un po di grinta ed anche nell'apri-chiudi risulta più pronta. Siccome anche l'orecchio vuole la sua parte anche il sound è assolutamente indovinato, proprio come volevo io ai bassi è totalmente afono, non si sente la minima differenza dallo stock ( a 130 in autostrada sembra spenta ), ma dai 3500 in su cambia faccia e tira fuori i denti. In modalità sport con l'ultimo segmento del silenziatore escluso è proprio coinvolgente.
Insomma 10+ a questo prodotto veramente ottimo !

Confermo l'assoluta professionalità di stefano, fare un lavoro del genere senza avere la macchina sotto mano è veramente lodevole. Gli sono bastate 4 foto e 4 misure per spedirmi un prodotto di eccellente qualità che si adattava perfettamente a un vano motore angusto. Dopo vari mesi di utilizzo sono strafelice del mio acquisto, il vp3 si comporta veramente bene, ai bassi regimi non ha perso nulla, ai medi ed agli alti invece questo vp3 ha dato un po di grinta ed anche nell'apri-chiudi risulta più pronta. Siccome anche l'orecchio vuole la sua parte anche il sound è assolutamente indovinato, proprio come volevo io ai bassi è totalmente afono, non si sente la minima differenza dallo stock ( a 130 in autostrada sembra spenta ), ma dai 3500 in su cambia faccia e tira fuori i denti. In modalità sport con l'ultimo segmento del silenziatore escluso è proprio coinvolgente.
Insomma 10+ a questo prodotto veramente ottimo !
Believe in your dreams, and they will believe in you.