Pareri per acquisto Honda HR-V

Qui per parlare di NSX, CRZ, Jazz, CRV, HRV, Accord, Logo...
Rispondi
halebop
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 15 aprile 2018, 14:55

Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da halebop » domenica 15 aprile 2018, 15:10

Ciao a tutti, devo cambiare al più presto la mia Nissan Note del 2007.
Ho fatto un po' di prove, preventivi e test drive e alla fine della fiera le due opzioni rimaste sono Honda HR-V (Elegance, IDTEC 120Cv) e Nissan Qashqai (dci 110Cv)
Il cuore mi dice Honda anche se con Nissan mi sono trovato benissimo: 260.000Km e zero problemi.
Purtroppo però è davvero difficile trovare in rete preziosi pareri e opinioni di chi con la HR-V ha effettivamente macinato parecchi Km.

Mi sono iscritto al forum appunto per capire se qui troverò qualcuno per uno scambio di opinioni su HR-V.
L'auto mi è piaciuta moltissimo al test drive (motore, sensazioni alla guida, abitabilità) ma ho ancora diversi dubbi da chiarire.

1) Rete assistenza a maglie molto larghe. Davvero Honda è ancora molto affidabile o gode molto della fama del passato e il meccanico ogni tanto bisogna andarlo a trovare? Più che la meccanica temo l'elettronica.
2) Costi ricambi e tagliandi. Rispetto a Nissan siamo molto sopra come prezzi?
3) Infotainment senza Android Auto. Ci sono problemi a sentire musica dagli smartphone più recenti?
4) Ruotino. Ufficialmente non mi pare che ci sia, il venditore mi ha detto che si può avere. Insoma ruotino c'è o non c'è?

Grazie a tutti.

Gianlukito
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1172
Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 18:50
Località: Maremma

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da Gianlukito » lunedì 16 aprile 2018, 9:19

Ciao, per prima cosa ti invito a presentarti nell'apposita sezione..
Maremma Geidiemme 🐗🔰

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5418
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da XKennyEYE » lunedì 16 aprile 2018, 10:28

Il ruotino non lo mette più nessuno, tanto la gente poi non sapeva come cambiare la ruota e/o non ne aveva voglia :asd piuttosto ti prendi un cerchio in tolla della stessa misura, così non hai la rogna del limite di velocità

Per il resto direi che ormai sono diventate auto a "obsolescenza programmata" come tutte le altre. Anche se comunque Honda rimane tra i marchi più affidabili. Io però non prenderei il diesel, stanno facendo di tutto per bloccarli. Ad esempio a Milano saranno vietati (qualsiasi normativa) già dal 2025

http://www.ilgiornale.it/news/milano/co ... 09429.html
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

tapasr_57a5ff015
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2017, 20:47

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da tapasr_57a5ff015 » lunedì 16 aprile 2018, 22:11

halebop ha scritto:Ciao a tutti, devo cambiare al più presto la mia Nissan Note del 2007.
Ho fatto un po' di prove, preventivi e test drive e alla fine della fiera le due opzioni rimaste sono Honda HR-V (Elegance, IDTEC 120Cv) e Nissan Qashqai (dci 110Cv)
Il cuore mi dice Honda anche se con Nissan mi sono trovato benissimo: 260.000Km e zero problemi.
Purtroppo però è davvero difficile trovare in rete preziosi pareri e opinioni di chi con la HR-V ha effettivamente macinato parecchi Km.

Mi sono iscritto al forum appunto per capire se qui troverò qualcuno per uno scambio di opinioni su HR-V.
L'auto mi è piaciuta moltissimo al test drive (motore, sensazioni alla guida, abitabilità) ma ho ancora diversi dubbi da chiarire.

1) Rete assistenza a maglie molto larghe. Davvero Honda è ancora molto affidabile o gode molto della fama del passato e il meccanico ogni tanto bisogna andarlo a trovare? Più che la meccanica temo l'elettronica.
2) Costi ricambi e tagliandi. Rispetto a Nissan siamo molto sopra come prezzi?
3) Infotainment senza Android Auto. Ci sono problemi a sentire musica dagli smartphone più recenti?
4) Ruotino. Ufficialmente non mi pare che ci sia, il venditore mi ha detto che si può avere. Insoma ruotino c'è o non c'è?

Grazie a tutti.
Buonasera, io la HR-V 1.6 idtec elegance navi la possiedo da 14 mesi e posso dirti quelli che x me sono i pro e i contro :
Pro:
Motore ottimo e con consumi molto soddisfacenti, io sono su 4,9 lt/100 km percorso in gran parte misto extraurbano/urbano 80-20
Abitabilità e baule ottimi x l'ingombro dell'auto, sicuramente al top della categoria
Confort generale e tenuta di strada al top
Contro:
Alcuni rumorini interni dovuti ad assemblaggio non all'altezza delle aspettative
Mancanza di luci diurne a led, che darebbero un tocco di modernità in più.
Navigatore non di ultimissima generazione e senza autovelox
Per l'infotainment non ho riscontrato problemi con la connessione a diversi smartphone anche di ultima uscita, certo con Android auto sarebbe decisamente un'altra cosa.
Per il ruotino io l'ho comprato su ebay, il kit completo ma la HR-V ha già tutto il necessario al di fuori del ruotino stesso che come ti dicevo si trovano in rete del tipo compatibile.
Saluti

Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk


halebop
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 15 aprile 2018, 14:55

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da halebop » martedì 17 aprile 2018, 20:59

Gianlukito ha scritto:
lunedì 16 aprile 2018, 9:19
Ciao, per prima cosa ti invito a presentarti nell'apposita sezione..
Hai ragione scusami! Fatto! Era tanta l'ansia di aprire il thread :)

halebop
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 15 aprile 2018, 14:55

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da halebop » martedì 17 aprile 2018, 21:07

XKennyEYE ha scritto:
lunedì 16 aprile 2018, 10:28
Il ruotino non lo mette più nessuno, tanto la gente poi non sapeva come cambiare la ruota e/o non ne aveva voglia :asd piuttosto ti prendi un cerchio in tolla della stessa misura, così non hai la rogna del limite di velocità

Per il resto direi che ormai sono diventate auto a "obsolescenza programmata" come tutte le altre. Anche se comunque Honda rimane tra i marchi più affidabili. Io però non prenderei il diesel, stanno facendo di tutto per bloccarli. Ad esempio a Milano saranno vietati (qualsiasi normativa) già dal 2025

http://www.ilgiornale.it/news/milano/co ... 09429.html
In che senso un cerchio in tolla?

2025 anche Euro6? Considerando come vanno di solito le cose diciamo anche 2028 a essere pessimisti.
8/10 anni con la HR-V mi andrebbe benissimo, nel frattempo avrei macinato almeno 230.000/250.000Km.
tapasr_57a5ff015 ha scritto:
lunedì 16 aprile 2018, 22:11
Buonasera, io la HR-V 1.6 idtec elegance navi la possiedo da 14 mesi e posso dirti quelli che x me sono i pro e i contro :
Pro:
Motore ottimo e con consumi molto soddisfacenti, io sono su 4,9 lt/100 km percorso in gran parte misto extraurbano/urbano 80-20
Abitabilità e baule ottimi x l'ingombro dell'auto, sicuramente al top della categoria
Confort generale e tenuta di strada al top
Contro:
Alcuni rumorini interni dovuti ad assemblaggio non all'altezza delle aspettative
Mancanza di luci diurne a led, che darebbero un tocco di modernità in più.
Navigatore non di ultimissima generazione e senza autovelox
Per l'infotainment non ho riscontrato problemi con la connessione a diversi smartphone anche di ultima uscita, certo con Android auto sarebbe decisamente un'altra cosa.
Per il ruotino io l'ho comprato su ebay, il kit completo ma la HR-V ha già tutto il necessario al di fuori del ruotino stesso che come ti dicevo si trovano in rete del tipo compatibile.
Saluti

Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk
Mi fa piacere vedere confermati quelli che ritengo i punti di forza di questa auto.
E i contro tutto sommato sono quelli noti, niente di drammatico.

Costo tagliando?

Io sono in trattativa per una Elegance, sulla Executive il tettuccio toglie qualche cm e io sono alto abbastanza... ah sì... costa anche troppo, sonon già al limite del budget con l'allestimento intermedio.
Grazie per avermi risposto!

Comunque altri venditori di altri marchi continuano a mettermi dubbi in merito alla tenuta del valore e al fatto che le maglie dell'assistenza siano larghe.
Purtroppo Honda è davvero molto attaccabile sotto questi punti di vista.

tapasr_57a5ff015
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2017, 20:47

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da tapasr_57a5ff015 » mercoledì 18 aprile 2018, 11:28

halebop ha scritto:
XKennyEYE ha scritto:
lunedì 16 aprile 2018, 10:28
Il ruotino non lo mette più nessuno, tanto la gente poi non sapeva come cambiare la ruota e/o non ne aveva voglia :asd piuttosto ti prendi un cerchio in tolla della stessa misura, così non hai la rogna del limite di velocità

Per il resto direi che ormai sono diventate auto a "obsolescenza programmata" come tutte le altre. Anche se comunque Honda rimane tra i marchi più affidabili. Io però non prenderei il diesel, stanno facendo di tutto per bloccarli. Ad esempio a Milano saranno vietati (qualsiasi normativa) già dal 2025

http://www.ilgiornale.it/news/milano/co ... 09429.html
In che senso un cerchio in tolla?

2025 anche Euro6? Considerando come vanno di solito le cose diciamo anche 2028 a essere pessimisti.
8/10 anni con la HR-V mi andrebbe benissimo, nel frattempo avrei macinato almeno 230.000/250.000Km.
tapasr_57a5ff015 ha scritto:
lunedì 16 aprile 2018, 22:11
Buonasera, io la HR-V 1.6 idtec elegance navi la possiedo da 14 mesi e posso dirti quelli che x me sono i pro e i contro :
Pro:
Motore ottimo e con consumi molto soddisfacenti, io sono su 4,9 lt/100 km percorso in gran parte misto extraurbano/urbano 80-20
Abitabilità e baule ottimi x l'ingombro dell'auto, sicuramente al top della categoria
Confort generale e tenuta di strada al top
Contro:
Alcuni rumorini interni dovuti ad assemblaggio non all'altezza delle aspettative
Mancanza di luci diurne a led, che darebbero un tocco di modernità in più.
Navigatore non di ultimissima generazione e senza autovelox
Per l'infotainment non ho riscontrato problemi con la connessione a diversi smartphone anche di ultima uscita, certo con Android auto sarebbe decisamente un'altra cosa.
Per il ruotino io l'ho comprato su ebay, il kit completo ma la HR-V ha già tutto il necessario al di fuori del ruotino stesso che come ti dicevo si trovano in rete del tipo compatibile.
Saluti

Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk
Mi fa piacere vedere confermati quelli che ritengo i punti di forza di questa auto.
E i contro tutto sommato sono quelli noti, niente di drammatico.

Costo tagliando?

Io sono in trattativa per una Elegance, sulla Executive il tettuccio toglie qualche cm e io sono alto abbastanza... ah sì... costa anche troppo, sonon già al limite del budget con l'allestimento intermedio.
Grazie per avermi risposto!

Comunque altri venditori di altri marchi continuano a mettermi dubbi in merito alla tenuta del valore e al fatto che le maglie dell'assistenza siano larghe.
Purtroppo Honda è davvero molto attaccabile sotto questi punti di vista.
Costo primo tagliando € 260

Inviato dal mio P9000 utilizzando Tapatalk


XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5418
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da XKennyEYE » mercoledì 18 aprile 2018, 16:15

In che senso un cerchio in tolla?
Quelli normali in acciaio neri su cui poi monti la borchia in plastica
2025 anche Euro6?
Tutti, anche €6 sì :sisi
Comunque altri venditori di altri marchi continuano a mettermi dubbi in merito alla tenuta del valore e al fatto che le maglie dell'assistenza siano larghe.
Purtroppo Honda è davvero molto attaccabile sotto questi punti di vista.
I venditori direbbero di tutto pur di fare fatturato
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da YOSHI EG9 » mercoledì 18 aprile 2018, 21:12

XKennyEYE ha scritto:
lunedì 16 aprile 2018, 10:28
Io però non prenderei il diesel, stanno facendo di tutto per bloccarli. Ad esempio a Milano saranno vietati (qualsiasi normativa) già dal 2025

http://www.ilgiornale.it/news/milano/co ... 09429.html
Quanta demagogia dietro al diesel. Il nuovo capro espiatorio :azz
Quando la maggior parte dei veicoli in circolazione sarà elettrica,vedremo di quanto si saranno ridotte le polveri sottili... :asd
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5418
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da XKennyEYE » mercoledì 18 aprile 2018, 21:49

Hanno sgamato il segreto di pulcinella e adesso per salvare la faccia devono correre ai ripari
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22235
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da LuFo R » giovedì 19 aprile 2018, 9:27

nessuno dice che per fare le batterie al litio si vanno a distruggere ecosistemi del nostro pianeta... peggio che le trivelle in mare. Solo l'estrazione e la produzione del litio è praticamente un disastro ambientale. Ma è un pò come essere vegani. Fa comodo a chi è ricco per sentirsi in pace con la propria coscenza, mentre il povero è sempre più povero e basta.

halebop
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 15 aprile 2018, 14:55

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da halebop » martedì 8 maggio 2018, 21:27

Nonostante i mille dubbi (guerra al diesel, rete assistenza honda, tenuta del valore, costi dei tagliandi, arrivo del restyling) alla fine ho preso l'HR-V Elegance Navi 1.6 IdTec.
Era in pronta consegna e quindi la sto già guidando da 4 o 5 giorni.
Speriamo che mi lascino circolare per 8/10 anni!! Al momento per me l'ibrido non era un'opzione.
Faccio 26000 km l'anno di cui la metà in autostrada, non penso che siano le condizioni ideali per un'ibrida.

Per ora mi trovo benone, l'auto è molto piacevole da guidare, è molto comoda e spinge quando serve.
Belli anche gli interni e il cruscotto. Due piccole note negative di cui non mi ero reso conto: per una persona alta come me il volante copre parzialmente le spie dei fari e lo scatolotto delle telecamere toglie un po' di visibilità nelle curve strette a destra. Niente di drammatico ovviamente.

Baule enorme! Per caricare la cassa del mio amplificatore non devo nemmeno abbassare i sedili!!

Per quanto riguarda i consumi al momento non mi sbilancio, devo fare bene i conti con i consumi reali mantenendo velocità di crociera.
Al momento la sto tirando spesso (e volentieri) per conoscerla meglio.

Qualche problema con lo smartphone per ascoltare musica ma ci ho veramente smanettato pochissimo.
Spero di risolvere.

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da YOSHI EG9 » domenica 13 maggio 2018, 11:33

halebop ha scritto:
martedì 8 maggio 2018, 21:27
Faccio 26000 km l'anno di cui la metà in autostrada, non penso che siano le condizioni ideali per un'ibrida.
esattamente :good
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Nibbio79
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 16:57

Re: Pareri per acquisto Honda HR-V

Messaggio da Nibbio79 » giovedì 15 ottobre 2020, 14:08

Se può interessare oggi ho fatto il primo tagliando alla Honda di Tavagnacco (UDINE) capo officina molto bravo. Costo totale del primo tagliando compresa igienizzazione 220€

Rispondi