COPACABANA ha scritto:Ho una cvt della vecchia serie ma spesso fà la stessa cosa.
Fai un reset della centralina poi aspetta qualche decina di km di assestamento dei parametri e dovrebbe tornare a posto.
E' il motorino del minimo che non trova il numero di giri corretto.
Grazie, davvero gentile.
Proprio oggi son stato in concessionaria per il primo taliando, quello A (5480km) e parlandop con il capo officina (ragazzo molto cortese) mi ha detto che è un come un sistema di reazione della centralina, come una depressurizzazione, una reazione di parametri delle centralina apressioni del cambio. Almeno così ho capito.
Mi ha detto che lo si riscontra anche sulla insight ma non si è riuscito a eliminare, mi ha detto che non è neanche un problema di software. A domanda precisa mi ha detto, spero sinceramente (come credo), che non si danneggia il cambio o altro.
mi ha anche detto, a domanda, che il passaggio dalla D alla S, e viceversa, puo' esssere fatto anche in marcia, anche sostenuta, senza problemi...a me servirebbe nei sorpassi.
A me cmq la vibrazione di cui sopra da molto fastidio...non è na cosa degna di un'auto da 20k euro.
poi mi son dimenticato di dirgli che se, e quando, riesco a beccare il momento del "calo giri" passando immediatamente, o meglio nel mentre, il cambio in N, noto che l'auto in quell'istante arriva a 700gir/m, quindi il calo è una conseguenza ad una mini accellerata.
per il resto, l'auto è perfetta se non fosse per i consumi deludenti le aspetttative (non meno di 7,5 - 8 L/100km), e il fastidiosissimo riflesso del cruscotto sul parabrezza quando c'è molto sole. Anche le plastiche e i materiali non sono all'altezza del prezzo dell'auto, secondo me.