Honda crv - rigenerazione DPF

Qui per parlare di NSX, CRZ, Jazz, CRV, HRV, Accord, Logo...
Rispondi
ferrick
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 18:34

Honda crv - rigenerazione DPF

Messaggio da ferrick » giovedì 17 febbraio 2011, 16:36

Sono possessore di Honda CRV O7 DPF.
L'ho acquistata usata ed ho fatto ancora solo qualche centinaia di KM.
Non mi sono mai accorto della rigenerazione del DPF.
Nel libretto uso e manutenzione parla di una spia che si accende durante la rigenerazione, ma io non l'ho mai vista.
Che non funzioni?
Chiedo consigli, grazie.

simocorsa
Messaggi: 79
Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 23:07

Re: Honda crv - rigenerazione DPF

Messaggio da simocorsa » giovedì 17 febbraio 2011, 23:04

ciao, la spia è di colore giallo e si trova sotto al contagiri...alcune persone non la vedono mai accesa perchè la macchina lavora nelle giuste condizioni di temperatura..le prime cr-v dpf si rigeneravano spesso, poi le successive hanno avuto unaggiornamento per cui raramente si vede che si rigenera. Cmq se sulla tua non ci fosse l'aggiornamento si può sempre fare in concessionaria tranquillamente.
L'importante, se si dovesse accendere la spia lampeggiante, è non spegnere la macchina ma proseguire se possibile a velocità costante intorno ai 2500giri finchè non si spegne automaticamente, di solito ci mette qualche secondo..noterai anche un aumento temporaneo dei consumi proprio perchè viene spruzzato il gasolio sul dpf per fare la pulizia.
Tranquillo, la tua funziona correttamente.

SImo

stead
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2222
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 8:40
Località: Sesto Calende [VA]

Re: Honda crv - rigenerazione DPF

Messaggio da stead » venerdì 18 febbraio 2011, 12:42

esatto, se le rigenerazioni vengono effettuate correttamente non si accende nessuna spia, il DPF è un "tappo" vero e proprio, in cui si deposita il particolato, una volta che i due sensori di pressione a monte e a valle del sistema riscontrano una differenza di pressione prestabilita parte la rigenerazione.

la rigenerazione consiste in una iniezione di gasolio nella fase di scarico del motore, il gasolio si incendierà nel DPF bruciando il particolato intrappolato.....

ci si accorge che l'auto sta rigenerando da: buco in erogazione ai bassi regimi (1.200/1.500), ventole del radiatore che partono a piena velocità, il consumo istantaneo non scende mai a zero durante la marcia....

le precauzioni da osservare sono: se possibile mantenere una velocità costante durante la rigenerazione e portarla sempre a termine, in quanto il gasolio residuo nei pistoni allo spegnimento trafila e contamina l'olio motore...e ciò non è cosa buona e giusta....se dovete acquistare una citycar....evitate i diesel... :asd
Pepposole ha scritto:ti autorizzo a fare QUEL c@zzo CHE TI PARE :sisi

Rispondi