Rimozione scambiatore acqua-olio
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14456
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Rimozione scambiatore acqua-olio
Alcune domande...
Ci sono benefici tangibili riguardo temperature e/o pressioni dell'olio?
L'acqua ci passa dentro direttamente o passa per il termostato?
Si può togliere ed al suo posto mettere la sandwich plate senza fare danni?
Ci sono benefici tangibili riguardo temperature e/o pressioni dell'olio?
L'acqua ci passa dentro direttamente o passa per il termostato?
Si può togliere ed al suo posto mettere la sandwich plate senza fare danni?
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
non so se ci passa direttamente o dopo il termostato però direi proprio che benefici tangibili non ce ne siano e che lo puoi togliere tranquillamente senza fare danni...
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
a meno che tu non abbia fittato un radiatore dell'olio,perchè eliminarlo quando a tutti gli effetti è come un piccolo radiatore olio? ![ehm :ehm](./images/smilies/stupido2.gif)
![ehm :ehm](./images/smilies/stupido2.gif)
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
lui ha il radiatore dell'olio,ma a parte questo non penso che lo scambiatore serva a molto lo stesso...non penso che dell'acqua a 90° circa possa raffreddare in una frazione di secondo dell'olio che è intorno ai 120° ![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
-
alfre 97
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sabato 2 novembre 2013, 16:07
- Località: novi ligure (AL)
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
Penso serva piu a fare il contrario...l acqua scalda prima quindi fa salire prima l olio...idea mia
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
mi sa anche a me,o perlomeno ho già sentito dire anche questa cosa,ma anche se fosse direi che valga lo stesso discorso di prima ![veneti :alcool](./images/smilies/alcoholic.gif)
![veneti :alcool](./images/smilies/alcoholic.gif)
- Valentino Cerveri
- Messaggi: 832
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 12:51
- Località: Pordenone
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
Lo scambiatore di calore si chiama cosi proprio perche scambia calore.. Cosi, il liquido piu veloce (acqua) aiuta l'altro (olio) ad andare in temperatura. (questo a motore freddo)
E gli stessi si aiutano nel mantenerle entro determinati limiti a caldo.
E gli stessi si aiutano nel mantenerle entro determinati limiti a caldo.
"se scendi da una Honda e sali su un golf ti potrebbe venire un colpo apoplettico" ![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14456
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
Siccome vorrei provare a migliorare la resa del sistema di raffreddamento dell'olio, a questo punto lo provo ad eliminare.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
ci sta ma non penso noterai grossi miglioramenti,mi sa che ti conviene mettere un radiatore più grande con il termostato ![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
detto ciò io non ho mai avuto problemi di temperatura con il mocal da 19 file![veneti :alcool](./images/smilies/alcoholic.gif)
![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
detto ciò io non ho mai avuto problemi di temperatura con il mocal da 19 file
![veneti :alcool](./images/smilies/alcoholic.gif)
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
quanto a raffreddamento,se avete già il radiatore olio,lo scambiatore non tange più di tanto.
In qualunque caso,lo scambio termico tra liquido/liquido è sempre migliore che aria/liquido
Per riferimento,vedasi intercooler aria/acqua nei turbocompressi. Maggiore raffreddamento con minore volume,ergo turbolag.
L'ideale sarebbe un enorme scambiatore acqua/olio. il rovescio della medaglia di tutta questa fattanza è l'affidabilità: i radiatori sono sempre delicati,patiscono le vibration di zio Bob
e se si mischiano i due fluidi sono catastrofi ![goccia :goccia](./images/smilies/goccia.gif)
bagga typeR ha scritto:non penso che dell'acqua a 90° circa possa raffreddare in una frazione di secondo dell'olio che è intorno ai 120°
In qualunque caso,lo scambio termico tra liquido/liquido è sempre migliore che aria/liquido
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
Per riferimento,vedasi intercooler aria/acqua nei turbocompressi. Maggiore raffreddamento con minore volume,ergo turbolag.
L'ideale sarebbe un enorme scambiatore acqua/olio. il rovescio della medaglia di tutta questa fattanza è l'affidabilità: i radiatori sono sempre delicati,patiscono le vibration di zio Bob
![canna :canna](./images/smilies/canna.gif)
![goccia :goccia](./images/smilies/goccia.gif)
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14456
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
Ricordo che con il Mocal da 19 file dopo 2 giri devo raffreddare e ho la sonda in coppa.
Ho paura che l'acqua a 90/100° C possa scaldarmi l'olio che magari è a 70/80°. In pratica vorrei cercare di recuperare ogni singolo grado possibile.
Prossimo step:
- distribuzione;
- pompa acqua e olio;
- liquido refirigerante;
- rimozione scambiatore;
- accorciare tubi olio.
Spero di avere qualche miglioramento, altrimenti prendo un radiatore Setrab sempre 19 file ma largo 40 cm.
Ho paura che l'acqua a 90/100° C possa scaldarmi l'olio che magari è a 70/80°. In pratica vorrei cercare di recuperare ogni singolo grado possibile.
Prossimo step:
- distribuzione;
- pompa acqua e olio;
- liquido refirigerante;
- rimozione scambiatore;
- accorciare tubi olio.
Spero di avere qualche miglioramento, altrimenti prendo un radiatore Setrab sempre 19 file ma largo 40 cm.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
anche io ho la sonda in coppa e per arrivare a 120° devo fare diversi giri (quanti dipende dalla pista) o ci deve essere abbastanza caldo ![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14456
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
ho lo strumento di pier con la sua sonda,che sarebbe una resistenza messa in un tappo di ottone...anche lui le usa così quindi penso che le abbia testate a dovere...
- MOTORPUNX
- HCI member
- Messaggi: 13690
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
- Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
Ma hai il rad acqua stock?Sgarboman ha scritto:Ricordo che con il Mocal da 19 file dopo 2 giri devo raffreddare e ho la sonda in coppa.
Ho paura che l'acqua a 90/100° C possa scaldarmi l'olio che magari è a 70/80°. In pratica vorrei cercare di recuperare ogni singolo grado possibile.
Prossimo step:
- distribuzione;
- pompa acqua e olio;
- liquido refirigerante;
- rimozione scambiatore;
- accorciare tubi olio.
Spero di avere qualche miglioramento, altrimenti prendo un radiatore Setrab sempre 19 file ma largo 40 cm.
Se maggiori anche quello e raffreddi la temp acqua?
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON
ETIAMSI OMNES EGO NON
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14456
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
Stavo valutando anche quello, però ho già spesso 1000 € di ricambi e non vorrei comprare altro per il momento. Oppure vorrei prendere un termostato anticipato.
@Baggy
Per me Pier è abbastanza una garanzia, però io ho i Defi BF che al tempo erano il top del top, quindi sinceramente penso che sia più esatta la mia temperatura.
Ma tu hai il termostato nella sandwich?
@Baggy
Per me Pier è abbastanza una garanzia, però io ho i Defi BF che al tempo erano il top del top, quindi sinceramente penso che sia più esatta la mia temperatura.
Ma tu hai il termostato nella sandwich?
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
ti serve anche il nipplo honda per la rimozione.. non ricordo il codice.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
Ma ricordi bene ? Dopo due giri raffreddi se NON hai il radiatore...Ricordo che con il Mocal da 19 file dopo 2 giri devo raffreddare e ho la sonda in coppa.
![Sosp :sosp](./images/smilies/sosp.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14456
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
LuFo R ha scritto:ti serve anche il nipplo honda per la rimozione.. non ricordo il codice.
![:jazz :azz](./images/smilies/azz.gif)
![:jazz :azz](./images/smilies/azz.gif)
![:jazz :azz](./images/smilies/azz.gif)
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Rimozione scambiatore acqua-olio
io non ho il termostato nel circuito olio...
magari l'olio incide tanto sulla temperatura,io i 120° in coppa li ho visti qualche volta ma sempre con molto caldo,diciamo dai 30° in su,e in piste piccole/lente,tipo marzaglia o adria...anche il mese scorso a franciacorta c'era abbastanza caldo,non ricordo quanto,ma massimo 115° anche dopo 4-5 giri...per il resto capita di arrivarci ma raramente e dopo abbastanza giri consecutivi...
se vuoi un termostato acqua anticipato da qualche parte dovrei avere il mio vecchio mishimoto (volendo anche lo switch della ventola),ma la temperatura sale lo stesso,solo ci mette un pochetto di più a farlo...
non sono sicuro che valga la pena metterli,io li avevo messi perchè avevo problemi di temperatura acqua ma dopo anni mi sono accorto che mi avevano messo un termostato sbagliato...![:jazz :azz](./images/smilies/azz.gif)
magari l'olio incide tanto sulla temperatura,io i 120° in coppa li ho visti qualche volta ma sempre con molto caldo,diciamo dai 30° in su,e in piste piccole/lente,tipo marzaglia o adria...anche il mese scorso a franciacorta c'era abbastanza caldo,non ricordo quanto,ma massimo 115° anche dopo 4-5 giri...per il resto capita di arrivarci ma raramente e dopo abbastanza giri consecutivi...
se vuoi un termostato acqua anticipato da qualche parte dovrei avere il mio vecchio mishimoto (volendo anche lo switch della ventola),ma la temperatura sale lo stesso,solo ci mette un pochetto di più a farlo...
non sono sicuro che valga la pena metterli,io li avevo messi perchè avevo problemi di temperatura acqua ma dopo anni mi sono accorto che mi avevano messo un termostato sbagliato...
![:jazz :azz](./images/smilies/azz.gif)