umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
-
ocram_88
- HCI member
- Messaggi: 924
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 12:19
- Località: Modena
umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Espongo qua il problema in questione. Magari è già successo a qualcuno con un'auto diversa dall'eg e può darmi qualche dritta.
Allora in questi giorni di caldo torrido ho fatto ampio uso dell'aria condiziona. E fino a qui c'è chi mi potrà dire: troppo peso, toglila.
Detto questo, dopo averla usata in modo considerevole, ma anche dopo mezz'ora, parcheggio l'eg e chiudo i finestrini. Quando vado a riprenderla, all'interno c'è odore forte di umido e se faccio partire la ventola si sente che l'aria che esce è colma di umidità. Ora mi chiedo da cosa può essere causato?
Se qualcuno ha letto il mio wip ho pulito tutta la zona intorno all'evaporatore.
La condensa scola dal tubo di scolo sotto la ruota dx.
Qualche idea o prova da fate?
Allora in questi giorni di caldo torrido ho fatto ampio uso dell'aria condiziona. E fino a qui c'è chi mi potrà dire: troppo peso, toglila.
Detto questo, dopo averla usata in modo considerevole, ma anche dopo mezz'ora, parcheggio l'eg e chiudo i finestrini. Quando vado a riprenderla, all'interno c'è odore forte di umido e se faccio partire la ventola si sente che l'aria che esce è colma di umidità. Ora mi chiedo da cosa può essere causato?
Se qualcuno ha letto il mio wip ho pulito tutta la zona intorno all'evaporatore.
La condensa scola dal tubo di scolo sotto la ruota dx.
Qualche idea o prova da fate?
- Dakun
- Admin
- Messaggi: 13575
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
- Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
se posso aggiungermi, lo faceva sia la mia itr che l'attuale Yaris, boh..
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
hai cambiato il filtro del clima e provato a mettere uno di quei prodotti anti batterici???
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
EG e DC2 non hanno il filtro del clima, che infatti non serve a una mazza ![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- check8
- Messaggi: 484
- Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2010, 18:20
- Località: alba (cn)
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Sulla mia vecchia Lancia Y lo faceva come il 90% delle Y e il problema è il radiatore dell'aria interna (non so come si chiami), in pratica è quello che dovrebbe deumidificare l'aria.
EK4 <3
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
dissento...Michel_ITR99 ha scritto:EG e DC2 non hanno il filtro del clima, che infatti non serve a una mazza
cambia il filtro abitacolo di una qualsiasi auto e ammira la merda che non viene filtrata che respiri e che inonda il tuo abitacolo
![amore :love](./images/smilies/amore.jpg)
Integra Type R ....abuser ![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
i ♥ Spoon Sports
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
i ♥ Spoon Sports
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Tu non sei un duro, il filtro clima è roba per fighette ![sisi :sisi](./images/smilies/sisi.gif)
![sisi :sisi](./images/smilies/sisi.gif)
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- pavo88
- HCI member
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Davvero non hanno il filtro??? Bella merda che si pippa allora...
Se il filtro non c'è l'odore di umido può derivare dall'evaporatore sporco, dovresti provare con uno spray anti batterico e cercare di pulirlo il meglio possibile, ovviamente nei limiti di come lo si può fare in auto...
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
Se il filtro non c'è l'odore di umido può derivare dall'evaporatore sporco, dovresti provare con uno spray anti batterico e cercare di pulirlo il meglio possibile, ovviamente nei limiti di come lo si può fare in auto...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!
no type r no party
no type r no party
- curra80
- Messaggi: 1266
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
- Località: chieri (to)
- Contatta:
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
prova a fargli un giro con quelle bombolette disinfettanti per il clima.
attacchi il clima al massimo con la valvola bloccata aperta, il ricircolo inserito e aspetti che si esaurisca tutta (circa un quarto d'ora)
http://www.lampa.it/it/prodrs-3054-5785 ... ltiuso.asp
attacchi il clima al massimo con la valvola bloccata aperta, il ricircolo inserito e aspetti che si esaurisca tutta (circa un quarto d'ora)
http://www.lampa.it/it/prodrs-3054-5785 ... ltiuso.asp
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
e questo prodotto dove va messo...?
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
L'odore di "tufgnone" non verrà mai tolto da una bomboletta. E' come fare 1 ora di palestra e poi spruzzarsi un po' di deodorante al posto di fare la doccia.
Detto questo, se trovi umidità o ne percepisci la presenza, dovresi verificare se l'evaporatore scola tutta l'acqua che condensa e/o ne ristagna un po' da qualche parte. Sulla mia croma, in curva mi feci una doccia di acqua che proveniva dalle bocchette. Il filtro serve solo a fermare la polvere, come quello del motore. Male non fa, ma non toglie gli odori. La MB ce l'ha...![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Detto questo, se trovi umidità o ne percepisci la presenza, dovresi verificare se l'evaporatore scola tutta l'acqua che condensa e/o ne ristagna un po' da qualche parte. Sulla mia croma, in curva mi feci una doccia di acqua che proveniva dalle bocchette. Il filtro serve solo a fermare la polvere, come quello del motore. Male non fa, ma non toglie gli odori. La MB ce l'ha...
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
- curra80
- Messaggi: 1266
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
- Località: chieri (to)
- Contatta:
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
in pratica queste bombolette ammazzano funghi e muffe che si formano nei condotti del clima. la metti sul tappetino con la valvola bloccata aperta e il ricircolo la fa arrivare in tutti quei punti in cui non potrai mai arrivare a pulire.
cmq anche se ci fosse un problema di condensa come dici tu dopo averlo sistemato una disinfettata non le fa male di sicuro
in verità non è un deodorante, ma un disinfettante. ne esiste anche un tipo a schiuma attiva che dovrebbe essere ancora + efficace, ma non l'ho mai provata.Luporum ha scritto:L'odore di "tufgnone" non verrà mai tolto da una bomboletta. E' come fare 1 ora di palestra e poi spruzzarsi un po' di deodorante al posto di fare la doccia.
cmq anche se ci fosse un problema di condensa come dici tu dopo averlo sistemato una disinfettata non le fa male di sicuro
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga
- Delysid.it
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
- Località: Toscana
Re: R: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Luporum non ha detto che è un deodorante, era solo una metafora. Anche io devo andare a ricercare dove ristagna l'umidità e far pulizia. Oltretutto se accendo il riscaldamento si appanna tutto...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
tutto chiaro ![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
dato che l'aria non ha odori particolari potrei fare il lavoretto con la bomboletta giusto per igienizzare un pò dato che l'ultima volta è stato fatto circa 6 anni fa in honda mi pare
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
dato che l'aria non ha odori particolari potrei fare il lavoretto con la bomboletta giusto per igienizzare un pò dato che l'ultima volta è stato fatto circa 6 anni fa in honda mi pare
- Dakun
- Admin
- Messaggi: 13575
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
- Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
ok THX. mò devo solo trovare dove ristagna l'acqua ![veneti :alcool](./images/smilies/alcoholic.gif)
![veneti :alcool](./images/smilies/alcoholic.gif)
- Delysid.it
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
- Località: Toscana
Re: R: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Tienici aggiornato... che magari traggo ispirazione per farmelo sulla mia visto che in officina hanno spruzzato la bomboletta e basta... secondo me potrebbe anche esserci uno scolo intasato...
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
-
ocram_88
- HCI member
- Messaggi: 924
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 12:19
- Località: Modena
Re: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Penso che l'unica sia affrontare il problema nella classica maniera. Via tutto il cruscotto, ci si fa strada nella zona evaporatore e si cerca il problema. ![cry :cry](./images/smilies/cry.gif)
![cry :cry](./images/smilies/cry.gif)
- Delysid.it
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
- Località: Toscana
Re: R: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Argh... ma dalla griglia sotto i tergi non si arriva a nulla?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
- Delysid.it
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
- Località: Toscana
Re: R: umidità dopo l'uso dell'aria condizionata
Nessuna novità? Presto devo smontare pure io...
Inviato dal mio ME173X con Tapatalk 2
Inviato dal mio ME173X con Tapatalk 2
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L