eliminazione "recupero vapori olio"

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da JG_tiranium » venerdì 3 maggio 2013, 21:44

non so come si chiami di preciso, quel barattolo nero dietro al monoblocco (B16A2) dal quale esce un tubicino al quale è collegata la PCV che poi va ai collettori di aspirazione, ma vorrei sapere se è possibile eliminarlo tappando il grosso buco sul monoblocco, ermeticamente. grazie delle eventuali risposte
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da manzo » venerdì 3 maggio 2013, 22:14

Sì chiama canister. Io col k l ho eliminato e anche Tony sul crx.
:good
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da AliEN61 » venerdì 3 maggio 2013, 23:14

non credo si possa tappare, i vapori altrimenti dove andranno a finire? aumenterà troppo la pressione nel monoblocco...
comunque anche io sono interessato all'argomento, se c'è un sistema per bypassare canister e PCV e come collegare tutto in modo corretto in una OCT illuminateci :amore
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da manzo » venerdì 3 maggio 2013, 23:16

viewtopic.php?t=57852

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 3 maggio 2013, 23:22

Più che la pressione, IMHO il problema è che i gas di blow-by ti smerderanno velocemente l'olio.

http://www.team-integra.net/forum/14-pe ... ebate.html
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: R: eliminazione

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 3 maggio 2013, 23:23

Alcuni lo tappano...
Immagine






manzo ha scritto:Sì chiama canister. Io col k l ho eliminato e anche Tony sul crx.
Canister è un'altra cosa, quello che intende JG è la breather chamber.



manzo ha scritto: viewtopic.php?t=57852
Che c'entra l'EVAP con il sistema PCV ? :sosp
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da manzo » venerdì 3 maggio 2013, 23:35

Ho fatto confusione. Ho letto barattolo e ho collegato subito al bussulotto del ricircolo vapori benzina, il canister per l appunto.
Ora mi accorgo che si parlava della altra scatoletta nera. Scusate :imba

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da AliEN61 » venerdì 3 maggio 2013, 23:38

EDIT

esatto quella scatoletta
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da AliEN61 » venerdì 3 maggio 2013, 23:48

il fatto è che non si può solo tappare, ho trovato questa guida però è stato modificato tutto perché il motore è turbo:

http://honda-tech.com/showthread.php?t=1490117
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Spazius » venerdì 3 maggio 2013, 23:53

Se lo tappi ermeticamente hai le seguenti possibilità:

A- l'astina dell'olio ti lascia un segno sul cofano
B- fumo blu a manetta ad ogni sgasata

Invece di tapparlo dirotta il tubo che esce dalla scatoletta nera in un'altra scatoletta, la quale puoi collegarla dove andava prima il tubo oppure lasciarla sfiatare a terra. Ma non levare la scatola nera attaccata al monoblocco.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da pavo88 » sabato 4 maggio 2013, 0:20

Non abbiamo detto mille volte che le pcv funzionano con la depressione in aspirazione? Allora non basta mandarla con un tubo a terra, ma si dovrà o rompere aperta la valvola o eliminarla direttamente per poi collegare un tubo, giusto?
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 4 maggio 2013, 0:25

Lo penso an'chio.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da pavo88 » sabato 4 maggio 2013, 0:33

Esatto, perché se no tapparla o lasciarla lì senza che la depressione dei colli la faccia aprire e' la stessa cosa...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da JG_tiranium » sabato 4 maggio 2013, 2:33

praticamente chiedevo perchè io la PCV l'ho eliminata e il tubo che esce dalla scatoletta mandato a terra... il problema è che da quando ho la coppa Moroso, sulle curve a sinistra, esce olio da quel tubo e va a finire sui collettori di scarico, quindi credo che rimetterò la PCV (poco probabile, perchè così come l'olio va aterra dopo viene succhiato dal motore) oppure lo tappo direttamente e basta, senza togliere la scatoletta, che ne dite?
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da LuFo R » sabato 4 maggio 2013, 12:20

io l'ho fatto sfiatare a terra e amen.. mi pare strano ti esca dell'olio.

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Spazius » sabato 4 maggio 2013, 18:13

JG_tiranium ha scritto:praticamente chiedevo perchè io la PCV l'ho eliminata e il tubo che esce dalla scatoletta mandato a terra... il problema è che da quando ho la coppa Moroso, sulle curve a sinistra, esce olio da quel tubo e va a finire sui collettori di scarico, quindi credo che rimetterò la PCV (poco probabile, perchè così come l'olio va aterra dopo viene succhiato dal motore) oppure lo tappo direttamente e basta, senza togliere la scatoletta, che ne dite?


Infatti ho detto di mandare il tubo in un'altra scatoletta, tanichetta, quello che vuoi, e poi metti un tubo (in alto su questa vaschetta) che o va nel collettore d'aspirazione o a terra. Così l'olio che eventualmente esce rimane lì e non va direttamente a terra/in aspirazione.
Se tappi come dicevo o ti spara fuori l'astina (e intanto perdi potenza) o vapori d'olio ed olio passan per le fasce.
pavo88 ha scritto:Non abbiamo detto mille volte che le pcv funzionano con la depressione in aspirazione? Allora non basta mandarla con un tubo a terra, ma si dovrà o rompere aperta la valvola o eliminarla direttamente per poi collegare un tubo, giusto?

Non mi pare di aver citato la valvola PCV nel mio intervento infatti. Se metti un tubo che va a terra senza valvola, il motore sarà libero di evacuare la sovrapressione. Se poi in mezzo a questo tubo ci metti una vaschetta che recupera l'eventuale olio che esce non hai nemmeno problemi di inquinamento
Tutto rigorosamente IMHO :teach

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da JG_tiranium » domenica 5 maggio 2013, 4:05

LuFo R ha scritto:io l'ho fatto sfiatare a terra e amen.. mi pare strano ti esca dell'olio.

infatti nemmeno io avevo questi problemi. finchè non ho montato la coppa Moroso con paratie mobili... da allora, solo sulle curve a sinistra, esce olio da quel tubo che scarica a terra; di preciso l'olio va a finire sulla parte finale dei collettori di scarico, metterò una oil catch tank .
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da LuFo R » domenica 5 maggio 2013, 13:49

C'è qualcosa che non mi torna,perchè li non dovrebbe arrivarci l'olio ma solo i vapori. Ho capito che hai cambiato la coppa ma è come se avessi anche alzato il livello e questo è strano.

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Spazius » lunedì 6 maggio 2013, 14:16

LuFo R ha scritto:C'è qualcosa che non mi torna,perchè li non dovrebbe arrivarci l'olio ma solo i vapori. Ho capito che hai cambiato la coppa ma è come se avessi anche alzato il livello e questo è strano.

Anche a Pier succedeva, pure con la coppa stock...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da JG_tiranium » lunedì 6 maggio 2013, 17:47

avete soluzioni allora? :cry
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

Rispondi