dubbio procedura gommista

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

dubbio procedura gommista

Messaggio da naisbetter » domenica 21 aprile 2013, 16:21

Un dubbio dato che andando a fare la convergenza con i lattoni e borchie il gommista ha dovuto togliere quest'ultime per inzippare l'accrocchio che misura le geometrie ruota. Per farlo ha svitato i dadi tolto le borchie e rimesso i dadi... il tutto senza sollevare l'auto. Ma è una procedura corretta?
:strictlyboosted

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da manzo » domenica 21 aprile 2013, 18:45

bha, ma che vuoi che succeda?
cmq l'ultima stretta ai dadi la dai con l auto a terra, quindi..
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Macho » domenica 21 aprile 2013, 18:50

Corretta? Be nn proprio. Diciamo rapida.
Avrebbe dovuto alzarti la car, smontare i tolloni, togliere le coppe, rimontare ed abbassare l'auto. Dopodichè avresti dovuto farti un giretto per far ritornare le geometrie nello stato normale e poi farti la convergenza. o almeno io avrei fatto così.
Nn só che problema tu avessi ma se è stato risolto velocità batte meccanica 1 a zero


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Max Payne » domenica 21 aprile 2013, 19:52

ha fatto una cosa rapida per nn perdere tempo ma fidati che nn cambia niente se ti alzava l'auto svitava tutto e rimontava...poi giretto per far riassestare tutto....
#escilononsbagli

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Sgarboman » domenica 21 aprile 2013, 21:38

Macho ha scritto:Corretta? Be nn proprio. Diciamo rapida.
Avrebbe dovuto alzarti la car, smontare i tolloni, togliere le coppe, rimontare ed abbassare l'auto. Dopodichè avresti dovuto farti un giretto per far ritornare le geometrie nello stato normale e poi farti la convergenza. o almeno io avrei fatto così.
Nn só che problema tu avessi ma se è stato risolto velocità batte meccanica 1 a zero


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Le geometrie non tornano da nessuna parte, le gomme si flettono (non sono le ruote dei treni).
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Tony JDM » domenica 21 aprile 2013, 22:11

Quando alzi e abbassi l'auto le geometrie non rimangono le stesse quindi è corretto che si debba fare un giretto per far tornare i valori "normali"
CRX 100% STOCK.

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Macho » domenica 21 aprile 2013, 22:16

Sgarboman ha scritto:
Macho ha scritto:Corretta? Be nn proprio. Diciamo rapida.
Avrebbe dovuto alzarti la car, smontare i tolloni, togliere le coppe, rimontare ed abbassare l'auto. Dopodichè avresti dovuto farti un giretto per far ritornare le geometrie nello stato normale e poi farti la convergenza. o almeno io avrei fatto così.
Nn só che problema tu avessi ma se è stato risolto velocità batte meccanica 1 a zero


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Le geometrie non tornano da nessuna parte, le gomme si flettono (non sono le ruote dei treni).
tu hai della pazzia


Inviato usando Tapatalk

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Sgarboman » domenica 21 aprile 2013, 22:21

Quindi quando io vado dal gommista a fare gli angoli che per salire sul ponte devo fare tutto il giro del capannone (quindi tutto sterzato a sinistra) dovrei fare un giro per far tornare le geometrie al centro. Peccato che per fare un giro devo girare intorno al capannone per girare di nuovo tutto da un lato.
:sese :sese :sese
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 22 aprile 2013, 0:03

Sgarboman ha scritto:Quindi quando io vado dal gommista a fare gli angoli che per salire sul ponte devo fare tutto il giro del capannone (quindi tutto sterzato a sinistra) dovrei fare un giro per far tornare le geometrie al centro. Peccato che per fare un giro devo girare intorno al capannone per girare di nuovo tutto da un lato.
:sese :sese :sese
Stai delirando :roll
A volte non capisco se ci fai o ci dei :asd

Sarebbe sufficiente fare 10 metri a zig zag per riassestare le geometrie....


Quoto Tony!


Sent from KeTaPhone using Analtalk 3 Beta
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da manzo » lunedì 22 aprile 2013, 0:05

Tony JDM ha scritto:Quando alzi e abbassi l'auto le geometrie non rimangono le stesse quindi è corretto che si debba fare un giretto per far tornare i valori "normali"
per cui come ha fatto il gommista evita il giretto
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Sgarboman » lunedì 22 aprile 2013, 3:32

Ma finite la di dire minchiate :asd
Quindi voi i rettilinei li fate a zig-zag per avere le geometrie a posto nella curva successiva?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Tony JDM » lunedì 22 aprile 2013, 5:14

Non ce l'hai un iphone con un app che ti fa da bolla?
Prova :sese
CRX 100% STOCK.

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: R: dubbio procedura gommista

Messaggio da peppe ctdi » lunedì 22 aprile 2013, 7:14

Come controlleresti la convergenza con la sola bolla?

Inviato dal mio GT-I9100
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da naisbetter » lunedì 22 aprile 2013, 12:53

Ma per il discorso giretto no problem. Non è quello il mio dubbio dato che l'auto non si è sollevata. Poi tra l'altro lui ha l'abitudine di appendersi da sotto l'auto per ricomprimere gli ammo.
Quello che mi preoccupava era sopratutto il fatto che in realtà quando tu riavviti la ruota anche se non completamente l'auto è sospesa e premi la stessa in modo che sia perfettamente a fine corsa e il resto lo fai avvitando.
Facendo tutto da terra non rischi di rovinare i 4 "cazzilli del mozzo" o di non centrare perfettamente la ruota sopratutto usando i lattoni?
Auto a terra:
togli i 4 dadi e l'effetto autocentrante dei dadi sicuramente non c'è dato che il peso va sulla parte alta dei cazzilli (i 4 fori non sono perfettamente della misura dei cazzilli) a parte il fatto che il cerchio un minimo si potrebbe muovere.
rimitti i bulloni e o 1 i fori si centrano ma facendo parecchia forza sui cazzilli 0 2 riavviti e non autocentri il cerchio?

Potevo spiegarmi meglio ma sono di corsa... al limite riprendo dopo.
:strictlyboosted

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: R: dubbio procedura gommista

Messaggio da Tony JDM » lunedì 22 aprile 2013, 13:52

peppe ctdi ha scritto:Come controlleresti la convergenza con la sola bolla?

Inviato dal mio GT-I9100
No la convergenza no, ma basta guardare il camber per capire che non rimane uguale... Rimarrebbe tutto uguale se fossero tutti uniball al posto dei silent bloc, forse
CRX 100% STOCK.

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Max Payne » lunedì 22 aprile 2013, 17:48

alfi vai tranquillo....l'ultimo bullone che riamane regge tutto e nn si sposta niente....
#escilononsbagli

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da JG_tiranium » lunedì 22 aprile 2013, 18:44

tutto regolare, quando alzi l'auto e l'abbassi le sospensioni non arrivano ad appoggiare completamente per ovvi motivi, basta spingere l'auto di 1 metro e tutto torna normale, nessun giretto o stronzate varie, :asd
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da naisbetter » martedì 23 aprile 2013, 14:00

Max Payne ha scritto:alfi vai tranquillo....l'ultimo bullone che riamane regge tutto e nn si sposta niente....
Per togliere le borchie li ha tolti tutti e 4.
:strictlyboosted

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Max Payne » mercoledì 24 aprile 2013, 8:42

scusa allora eh....ha levato tutti e 4 i bulloni senza alzare l'auto? :maro un pazzo :maro
#escilononsbagli

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Spazius » giovedì 25 aprile 2013, 17:02

Comunque per il discorso geometrie che alzando e abbassando l'auto cambiano (i silentblock che si deflettono), sul ponte da assetti non succede, in quanto le pedane su cui poggiano le ruote sono libere di scorrere perpendicolarmente alla vettura, ovviando alla suddetta variazione di angoli.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Rispondi