:acquaplaning

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

:acquaplaning

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 2 aprile 2013, 0:23

Domanda che mi affligge da qualche settimana, vi propongo questa situazione:
Autostrada: velocità di crociera di 150km/h
Pioggia con qualche pozzanghera...
Siete in corsia di sorpasso, a destra avete un veicolo e intravedete più avanti una pozzanghera lunga 7/8 metri che colpirà solo le gomme a sinistra del veicolo.
In questo caso, non potendo evitare la pozzanghera qual'è il comportamento migliore da adottare?
-pedale costante sul gas (quello che ho sempre fatto io e compensare con lo sterzo il variare della direzione)
-mettere in folle?
-spalancare il gas? :0

Al di la del fatto che con la pioggia bisogna andare piano... Giusto per avere l'esperienza di altri.. Su macchine TA.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da Sgarboman » martedì 2 aprile 2013, 0:34

Non ho capito cosa c'entra la corsia di sorpasso e il veicolo che sorpassi :sosp

Poi bene o male in autostrada hai spazio per evitare la pozza se prende solo mezza corsia.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5418
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: :acquaplaning

Messaggio da XKennyEYE » martedì 2 aprile 2013, 1:04

L'esempio era per dire che non puoi spostarti sull'altra corsia per evitare la pozza :sisi: io per non saper leggere o scrivere mica la vado a prendere a cannone; anche se sono in terza corsia freno, i cummenda coi Porsche che a 160 sfanalano per superarti si attaccano.
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

Pojus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2925
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 1:26
Località: Verona
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da Pojus » martedì 2 aprile 2013, 1:41

Acceleratore costante e non forzare il volante, tienilo saldo anche se scarterà un minimo.
Questo è quello che ho sempre fatto e finora m'è andata bene.
"Sanità mentale? Spiacente, ma non ricordo di aver mai avuto un simile fastidio."

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 2 aprile 2013, 8:09

Sgarboman ha scritto:Non ho capito cosa c'entra la corsia di sorpasso e il veicolo che sorpassi :sosp

Poi bene o male in autostrada hai spazio per evitare la pozza se prende solo mezza corsia.
Kenny ha capito perfettamente.
L'ho precisato proprio per far capire chi non puoi evitarla, altrimenti :graziealcazzo XD
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

:acquaplaning

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 2 aprile 2013, 8:11

Pojus ha scritto:Acceleratore costante e non forzare il volante, tienilo saldo anche se scarterà un minimo.
Questo è quello che ho sempre fatto e finora m'è andata bene.
È quello che ho sempre fatto anch'io e confermo che è sempre andata bene, un paio di settimane fa ho centrato una pozza come da esempio e ho iniziato a chiedermi se la mia "tecnica" fosse la più sicura.. E da li mi è balenata per la mente l'idea di mettere in folle, ma non ho mai provato..
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: :acquaplaning

Messaggio da ciccior » martedì 2 aprile 2013, 8:43

io ho sempre fatto come voi..pozza inevitabile..la vedo lascio l'acceleratore per perdere qualche km/h e in prossimità della pozza acceleratore costante..a folle non ho mai provato(credo non proverò mai)tutto pieno mi è capitato ha sempre aumentato i giri come ci sgommasse sopra ma comunque anche in questo caso sembra non pericoloso :asd
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Simmy
Avatar utente
Messaggi: 1655
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 23:59
Località: Torino

Re: :acquaplaning

Messaggio da Simmy » martedì 2 aprile 2013, 9:17

Io frenerei, fanculo chi c'è dietro, se mi inculano sono uccelli loro.
Wolverine: "You know who fucks real good?"
Spiderman: "Redheads."
*brofist*

Pojus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2925
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 1:26
Località: Verona
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da Pojus » martedì 2 aprile 2013, 9:49

Quindi arrivi in frenata, la gomma di sinistra (in questo caso) entra in acquaplaning e va in bloccaggio immediato, finisce la pozza e tu hai una gomma bloccata...

Se intendevi che molli la frenata prima della pozza può anche starci ma pinzare ad alta velocità su una pozza così io lo sconsiglio.
"Sanità mentale? Spiacente, ma non ricordo di aver mai avuto un simile fastidio."

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 2 aprile 2013, 10:14

Simmy ha scritto:Io frenerei, fanculo chi c'è dietro, se mi inculano sono uccelli loro.
Se per rallentare ok, ma frenare su una pozza lunga (come da esempio), può portare con facilità ad un intraversamento del veicolo. Freneresti solo sul lato destro.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Simmy
Avatar utente
Messaggi: 1655
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 23:59
Località: Torino

Re: :acquaplaning

Messaggio da Simmy » martedì 2 aprile 2013, 10:15

No no, io intendevo di frenare prima della pozza, è ovvio e poco prima della pozza do giusto un filo di gas per avere continuità.
Non mi è mai capitato ma credo che farei questo.
Wolverine: "You know who fucks real good?"
Spiderman: "Redheads."
*brofist*

Pojus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2925
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 1:26
Località: Verona
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da Pojus » martedì 2 aprile 2013, 10:20

Ah non dimenticatevi di stringere le chiappe :teach :asd
"Sanità mentale? Spiacente, ma non ricordo di aver mai avuto un simile fastidio."

curra80
Avatar utente
Messaggi: 1266
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
Località: chieri (to)
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da curra80 » martedì 2 aprile 2013, 11:47

normalmente mollo l'acceleratore o al limite un filo di gas e mani ben salde sul volante
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: :acquaplaning

Messaggio da delta08 » martedì 2 aprile 2013, 11:49

KeTaMiNa ha scritto: In questo caso, non potendo evitare la pozzanghera qual'è il comportamento migliore da adottare?
-pedale costante sul gas (quello che ho sempre fatto io e compensare con lo sterzo il variare della direzione)
-mettere in folle?
-spalancare il gas? :0

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: :acquaplaning

Messaggio da Dakun » martedì 2 aprile 2013, 11:50

aaaaaaaaaaaaaaaaaahhahhhhhahahahahahah :sedia

Matty
Avatar utente
Messaggi: 2101
Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 21:16
Località: Perugia

Re: :acquaplaning

Messaggio da Matty » martedì 2 aprile 2013, 12:01

A me quelle poche volte che è successo è bastato rallentare e in prossimità della pozza tenere l'acceleratore costante. Rallentando diminuisce la possibilità che le ruote vanno in acquaplaning o diminuisce l'effetto

Aspha
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6779
Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:20
Località: Brianza
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da Aspha » martedì 2 aprile 2013, 12:35

Matty ha scritto:A me quelle poche volte che è successo è bastato rallentare e in prossimità della pozza tenere l'acceleratore costante. Rallentando diminuisce la possibilità che le ruote vanno in acquaplaning o diminuisce l'effetto
Anch'io, stessa tecnica!
Life is Racing
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 2 aprile 2013, 13:31

Pojus ha scritto:Ah non dimenticatevi di stringere le chiappe :teach :asd
Fondamentale e determinante! :teach
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da Sgarboman » martedì 2 aprile 2013, 13:41

Secondo me accelerare e frenare sopra la pozza a velocità sostenuta sono equivalentemente una cag@ta.

IUnnanzi tutto bisogna rallentare il più possibile quando si hanno le gomme in aderenza per entrare in acqua alla minima velocità possibile ed abbassare al massimo la tendenza a planare, poi un pelo di gas per mantenere la direzionalità considerando che (di solito) la parte anteriore dell'auto dovrebbe essere quella più pesante. Poi ovviamente entrambe le mani ben salde sul volante per correggere prontamente.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: :acquaplaning

Messaggio da Looka » martedì 2 aprile 2013, 13:54

tipo così?

GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Rispondi