altezza da terra, quali i vantaggi?

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da peppe ctdi » domenica 10 febbraio 2013, 13:18

Può sembrare una domanda dalla risposta ovvia, ma secondo me nn è cosi?
visto che di sicuro ci sta qualcuno tra di voi che ha abbassato il corpo vettura :asd , mi piacerebbe sapere qual'è il suo punto di vista in merito.
Se ci sono dei vantaggi, se questi sono legati a variazioni anche nell'ordine del cm., o se gli stessi aumentano all'aumentare dell'abbassamento?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 10 febbraio 2013, 13:25

peppe ctdi ha scritto:Può sembrare una domanda dalla risposta ovvia, ma secondo me nn è cosi?
visto che di sicuro ci sta qualcuno tra di voi che ha abbassato il corpo vettura :asd , mi piacerebbe sapere qual'è il suo punto di vista in merito.
Se ci sono dei vantaggi, se questi sono legati a variazioni anche nell'ordine del cm., o se gli stessi aumentano all'aumentare dell'abbassamento?
da quello che ho letto in proposito:
muso più basso del posteriore (1cm / 2cm di differenza) = si crea effetto venuturi e la macchina aumenta l'aderenza. Generalmente si fa sulle TA e il posteriore aiuta a girare. Fonte: L'assetto di Facchinelli
posteriore più basso del muso = il posteriore risulta più gestibile, si fa sulle TP.
Ultima modifica di KeTaMiNa il domenica 10 febbraio 2013, 13:30, modificato 1 volta in totale.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 10 febbraio 2013, 13:27

Pensando di fare cosa gradita, ti posto le altezze vettura (e carichi molla) che suggerisce Spoon Japan sul loro catalogo:
ImageUploadedByTapatalk1360499233.726787.jpg

Sent from KeTaPhone using Analtalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da peppe ctdi » domenica 10 febbraio 2013, 13:29

ok Keta, questo lo sapevo, ma in questo caso mi riferivo all'altezza complessiva del mezzo, cioè partendo dall'altezza originale di quanto conviene abbassare il mezzo?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 10 febbraio 2013, 13:31

peppe ctdi ha scritto:ok Keta, questo lo sapevo, ma in questo caso mi riferivo all'altezza complessiva del mezzo, cioè partendo dall'altezza originale di quanto conviene abbassare il mezzo?
misurate le altezza delle vostre auto e confrontatele con quelle del catalogo Spoon :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da peppe ctdi » domenica 10 febbraio 2013, 13:38

la misura si intende da terra al passaruota vero?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 10 febbraio 2013, 13:59

peppe ctdi ha scritto:la misura si intende da terra al passaruota vero?
si esatto :good


Sent from KeTaPhone using Analtalk
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Nrg17 » domenica 10 febbraio 2013, 14:06

Io invece seguo la filosofia del muso piu' alto del posteriore... l'auto scorre meglio, non si impunta, e' stabile in frenata e puoi entrare pinzato quanto vuoi...

Il resto lo gestisci con le tarature e geometrie...

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Spazius » domenica 10 febbraio 2013, 14:16

Nrg17 ha scritto:Io invece seguo la filosofia del muso piu' alto del posteriore... l'auto scorre meglio, non si impunta, e' stabile in frenata e puoi entrare pinzato quanto vuoi...

Il resto lo gestisci con le tarature e geometrie...


Sì perchè se non entri pinzato puoi solo andare dritto, diamine!
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Nrg17 » domenica 10 febbraio 2013, 14:38

E' questione di guida... io con l'auto che punta in ingresso mi trovo male... non scorre un catzo e se non hai potenza ti pianti... entro sempre un po pinzato dietro o davanti

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da peppe ctdi » domenica 10 febbraio 2013, 19:11

ho controllato l'altezza dell'ED9, e dopo aver minuziosamente controllato l'altezza stock sono giunto alla conclusione che devo abbassarla di almeno 40 mm, per adeguarmi alle altezze previste dalla SPOON!!!
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da manzo » martedì 12 febbraio 2013, 17:59

spoon non segue il facchinelli però da quanto mi sembra di vedere
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 12 febbraio 2013, 18:05

manzo ha scritto:spoon non segue il facchinelli però da quanto mi sembra di vedere
già! evita quel genere di benefici aerodinamici a fronte di un "miglioramento" del handling :pop
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da Sgarboman » martedì 12 febbraio 2013, 18:21

manzo ha scritto:spoon non segue il facchinelli però da quanto mi sembra di vedere
Devo commentare?















:asd
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da manzo » martedì 12 febbraio 2013, 18:25

no no ci mancherebbe, anche se non posti sappiamo gia che vorresti scrivere :asd
facevo notare che keta prima fa consiglia una cosa con facchinelli e poi un'altra opposta con spoon :asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da peppe ctdi » mercoledì 13 febbraio 2013, 13:48

si ma io volevo solo sapere se sia necessario abbassare cosi tanto per avere benefici nell'handling...
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 13 febbraio 2013, 14:15

manzo ha scritto:no no ci mancherebbe, anche se non posti sappiamo gia che vorresti scrivere :asd
facevo notare che keta prima fa consiglia una cosa con facchinelli e poi un'altra opposta con spoon :asd
benvenuto nel mondo vero :amore quello dove non esiste giusto o sbagliato, ma scelte diverse con rendimenti diversi :good
priviligiano aspetti diversi, non ci vedo nulla di troppo difficile :)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da manzo » mercoledì 13 febbraio 2013, 14:21

Google, ironia, invio
:lecca

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: R: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 13 febbraio 2013, 14:28

:sese






Immagine
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: altezza da terra, quali i vantaggi?

Messaggio da alex_novi » mercoledì 27 febbraio 2013, 13:20

Principio per regolare assetto a ghiera:

Immagine
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Rispondi