Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
-
kart1980
- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 23:53
- Località: Modena/Ancona
Messaggio
da kart1980 » lunedì 27 marzo 2006, 17:13
La domanda è semplice: esistono già per vetture stradali?
Se la risposta è no, allora forse ho trovato il sistema!
P.s. la domanda è rivolta agli esperti (ICE,Deg,......ecc.)
-
COPACABANA
- HCI member

- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
Messaggio
da COPACABANA » lunedì 27 marzo 2006, 17:21
Ma che robbà sono le sospensioni contrattive ??
Che si contraggono ?? Mi smebra che già le normali sospensioni si contraggono
Dicci di più
-
kart1980
- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 23:53
- Località: Modena/Ancona
Messaggio
da kart1980 » lunedì 27 marzo 2006, 17:29
E' un sistemino concettualmente abbastanza semplice, applicato in F.1 che permette di utilizzare molle "morbide" limitando il rollio così da poter saltare sui cordoli senza che la macchina si scomponga troppo.
Secondo la mia modestissima opinione potrebbe essere la soluzione al problema del compromesso tra assetto stradale e pista.
Ovviamente la barra anti rollio è un'altra cosa.
-
AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Messaggio
da AlexxTs » lunedì 27 marzo 2006, 17:47
oldissimo .................? qualche mese che lo monto: con due specifiche allamano un bravo artigiano degli ammortizzatori te lo monta dentro l'ammo ............. ovviamente difficilmente si arrivera' ad un fattore k di 3:1 (per via del diametro disponibile all'interno dell'ammo, delle spire della molla contrattiva ,della lunghezza inclusi tamponi disponibile e del diametro dello stelo), per questo motivo il mio contrattivo ? piu' soft e limita l'escursione da 92mm pre-contrattivo a 48mm con la modifica.
ciao
ps ? molto efficace ........... e delle barre antirollio te ne puoi pure dimenticare .......
-
kart1980
- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 23:53
- Località: Modena/Ancona
Messaggio
da kart1980 » lunedì 27 marzo 2006, 17:59
sono già in commercio, o te li sei fatti fare?
-
COPACABANA
- HCI member

- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
Messaggio
da COPACABANA » lunedì 27 marzo 2006, 18:05
Alex dicci tutto e pure di più
Vogliamo foto dati tecnici e ancora

-
AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Messaggio
da AlexxTs » lunedì 27 marzo 2006, 18:05
kart1980 ha scritto:sono già in commercio, o te li sei fatti fare?
fatte fare .......... ? un collaudato sistema anti_dive vecchio come il cucco che riduce il beccheggio in frenata (il culo si alza poco rispetto all'abbassamento del muso), riduce il beccheggio in accelerazione (il muso si alza poco rispetto all'abbassamento del culo), abbassa dinamicamente il baricentro soprattutto in curva perch? riduce l'escursione delle ruote interne alla curva (migliorando la trazione dell'anteriore interna) e l'appoggio su tutte e 4 le ruote ............ comunque i cordoli non li salterei a prescindere .........
ciao
-
kart1980
- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 23:53
- Località: Modena/Ancona
Messaggio
da kart1980 » lunedì 27 marzo 2006, 18:14
Bene, dopo aver appurato anche questa volta che ho scoperto l'acqua calda

, Alex potresti dirmi qualcosina in più sulle specifiche costruttive (lunghezza molla interna, costante K Kg/mm, cosa hai usato come tampone), vorrei tentare l'esperimento.
GRASSSIE!
-
matteoitr
- Messaggi: 657
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:23
Messaggio
da matteoitr » lunedì 27 marzo 2006, 18:31
le monta di serie la nuova nissan NOTE
-
COPACABANA
- HCI member

- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
Messaggio
da COPACABANA » lunedì 27 marzo 2006, 18:38
alex ma hai qualche foto del sistema ?? Le molle di "contrasto" dove sono installate ??
Non ho ancora capito come funziona

-
COPACABANA
- HCI member

- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
Messaggio
da COPACABANA » lunedì 27 marzo 2006, 19:56
Prossimo fine settimana provo la contrattivazione fai da te in casa, cosi giusto per (considerando che gli ammo spompi a morte).
E pensare che "qualcuno" vende un sistema che funziona sullo stesso principio ma ad un costo irrisorio e installabile su qualsiais vettura ..........
eppure una volta che ne ho sentito parlare quà dentro tutti ad urlare alla truffa tipo tucker .........
Vi farò sapere
-
Gnash
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 21:56
- Località: Varès
Messaggio
da Gnash » lunedì 27 marzo 2006, 20:03
COPACABANA ha scritto:Prossimo fine settimana provo la contrattivazione fai da te in casa, cosi giusto per (considerando che gli ammo spompi a morte).
E pensare che "qualcuno" vende un sistema che funziona sullo stesso principio ma ad un costo irrisorio e installabile su qualsiais vettura ..........
eppure una volta che ne ho sentito parlare quà dentro tutti ad urlare alla truffa tipo tucker .........
Vi farò sapere
Come pensi di fare per questo "fai da te"???
Hai il link del "qualcuno" che vende il kit installabile ovunque?
-
COPACABANA
- HCI member

- Messaggi: 2017
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
- Località: SBT
Messaggio
da COPACABANA » lunedì 27 marzo 2006, 20:12
il kit per tutti è un nome famosissimo perchè da sempre assimilato alla truffa e alla tuker ...............
il sistema si chiama gopren
Per il mio sistema fai da te ho in mente degli apparecchi elastici forse adatti ........ ma devo farmi fare un pò di calcoli dai miei colleghi qui in ufficio (ing. mecc.) sui coefficenti elastici e sui carichi di rottura ........
-
memo
- Messaggi: 674
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
- Località: Ahahahahahahahah
Messaggio
da memo » lunedì 27 marzo 2006, 22:42
Copa, non farci mancare un resoconto. A 'sto punto son curioso...
-
AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Messaggio
da AlexxTs » martedì 28 marzo 2006, 2:43
il gopren non c'entra una mazza col contrattivo .......... il gopren si oppone allo schiacciamnto delle spire delle molle ............ il contrattivo si oppone all'astensione della sospensione oltre il punto di assetto statico, il gopren lavora in compressione, il contrattivo in estensione .............. non confondiamo le cose per piacere che non ci azzeccano proprio l'una con l'altra.
il gopren si sfonda e perdi i gommini per strada (sicuri che costi poi così poco ?!?), il contrattivo ? all'interno dell'ammortizzatore (una molla con due tamponi di transizione coassiali allo stelo tra il pistone e il paraolio del fodero) .........
-
AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Messaggio
da AlexxTs » martedì 28 marzo 2006, 2:48
ho preferito lasciarle ........... tanto quelle della yaris sono "morbide" .........
-
AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Messaggio
da AlexxTs » martedì 28 marzo 2006, 2:51
COPACABANA ha scritto:il kit per tutti è un nome famosissimo perchè da sempre assimilato alla truffa e alla tuker ...............
il sistema si chiama gopren
Per il mio sistema fai da te ho in mente degli apparecchi elastici forse adatti ........ ma devo farmi fare un pò di calcoli dai miei colleghi qui in ufficio (ing. mecc.) sui coefficenti elastici e sui carichi di rottura ........
da questa foto si capisce che il contrattivo non c'entra na mazza col sistema gopren ....... ? esattamente il contrario!!
fase uno: ammortizzatore in assetto statico.
fase due: ammortizzatore in compressione (? libero di comprimersi).
fase tre: ammortizzatore in estensione limitata (il sistema contrattivo si oppone all'estensione).
ciao
-
Gnash
- Messaggi: 48
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 21:56
- Località: Varès
Messaggio
da Gnash » martedì 28 marzo 2006, 10:17
@Alex:
Quanto ti è costata la lavorazioni degli ammortizzatori da Cappelli?