Coilover BC PORCA VACCA!!!!!!!!! (:love)

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 maggio 2008, 8:53

@civic4ever77

Hai PM ;)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 16 maggio 2008, 8:58

KeTaMiNa ha scritto:@civic4ever77

Hai PM ;)
Risposto :good
Ma le regolazioni come le hai messe?
Hai alzato/abbassato?
e la durezza degli ammo?
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 maggio 2008, 9:07

@civic4ever77

Hai PM ;)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 16 maggio 2008, 9:27

KeTaMiNa ha scritto:@civic4ever77

Hai PM ;)
Risposto, grazie!
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Messaggio da Toro-R » venerdì 16 maggio 2008, 9:39

Piccola informazione, ho potuto fare una breve prova dell'assetto montato sulla EP della Lella, e mi sento di consigliarvi di caricare tranquillamente le molle in quanto, almeno a me, confrontandolo con il mio flex che ha gli stessi kg di molla, è sembrato piuttosto morbido. Anche considerando la spalla "alta" della sua gomma.


Mio parere ne :teach , potete pure mandarmi a cagare :imba
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 16 maggio 2008, 9:52

Toro-R ha scritto:Piccola informazione, ho potuto fare una breve prova dell'assetto montato sulla EP della Lella, e mi sento di consigliarvi di caricare tranquillamente le molle in quanto, almeno a me, confrontandolo con il mio flex che ha gli stessi kg di molla, è sembrato piuttosto morbido. Anche considerando la spalla "alta" della sua gomma.


Mio parere ne :teach , potete pure mandarmi a cagare :imba
Grazie, proverò :good
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 maggio 2008, 9:55

Toro-R ha scritto:Piccola informazione, ho potuto fare una breve prova dell'assetto montato sulla EP della Lella, e mi sento di consigliarvi di caricare tranquillamente le molle in quanto, almeno a me, confrontandolo con il mio flex che ha gli stessi kg di molla, è sembrato piuttosto morbido. Anche considerando la spalla "alta" della sua gomma.


Mio parere ne :teach , potete pure mandarmi a cagare :imba
Toro ho fatto la strada di ritorno con la lella sulla sua EP2,5 non c'è il rischio che caricando troppo le molle SALTI ancora di più?
In autostrada ad un certo punto per i sobbbalzi mi sono staccato dal sedile..
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 16 maggio 2008, 10:00

KeTaMiNa ha scritto:
Toro-R ha scritto:Piccola informazione, ho potuto fare una breve prova dell'assetto montato sulla EP della Lella, e mi sento di consigliarvi di caricare tranquillamente le molle in quanto, almeno a me, confrontandolo con il mio flex che ha gli stessi kg di molla, è sembrato piuttosto morbido. Anche considerando la spalla "alta" della sua gomma.


Mio parere ne :teach , potete pure mandarmi a cagare :imba
Toro ho fatto la strada di ritorno con la lella sulla sua EP2,5 non c'è il rischio che caricando troppo le molle SALTI ancora di più?
In autostrada ad un certo punto per i sobbbalzi mi sono staccato dal sedile..
Ok, li tengo così come sono...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 maggio 2008, 10:02

civic4ever77 ha scritto:Ok, li tengo così come sono...
sulla mia ITR nello stesso punto incui sulla EP della lella sono saltato, sulla mia non ho saltato.. Penso dipenda molto dalla macchina e dal carico molle..
E il precarico è ancora regolato come da fabbrica (di andare a varia i pprecarico solo in caso di problemi o comportamenti strani)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Messaggio da Toro-R » venerdì 16 maggio 2008, 10:07

KeTaMiNa ha scritto:
Toro-R ha scritto:Piccola informazione, ho potuto fare una breve prova dell'assetto montato sulla EP della Lella, e mi sento di consigliarvi di caricare tranquillamente le molle in quanto, almeno a me, confrontandolo con il mio flex che ha gli stessi kg di molla, è sembrato piuttosto morbido. Anche considerando la spalla "alta" della sua gomma.


Mio parere ne :teach , potete pure mandarmi a cagare :imba
Toro ho fatto la strada di ritorno con la lella sulla sua EP2,5 non c'è il rischio che caricando troppo le molle SALTI ancora di più?
In autostrada ad un certo punto per i sobbbalzi mi sono staccato dal sedile..
Questo perchè avete autostrade di merda :ride :ride :ride

Cmq se carichi troppo potrebbe saltellare nel caso l'idraulica non riesca a frenare la molla. Il problema è che ho trovato molto + duro il mio assetto che in strada giro a 2/16 di durezza che quello della lella era a 2/3 di durezza.

Più che altro pensavo fossero uguali (come dicono in tanti :sbonk ) ai miei flex, che per me sono gia confortevoli, ma li ho trovati veramente morbidi, poi oh questa è la sensazione che ho avuto.


@civic4ever77: :ride :ride :ride :ride
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 16 maggio 2008, 10:09

:raven :teach
Li lascio così( per ora...)
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 maggio 2008, 10:10

Toro-R ha scritto:Cmq se carichi troppo potrebbe saltellare nel caso l'idraulica non riesca a frenare la molla. Il problema è che ho trovato molto + duro il mio assetto che in strada giro a 2/16 di durezza che quello della lella era a 2/3 di durezza.
Toro il manettino in alto non regola direttamente la "durezza" ;)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Messaggio da Toro-R » venerdì 16 maggio 2008, 10:51

KeTaMiNa ha scritto:
Toro-R ha scritto:Cmq se carichi troppo potrebbe saltellare nel caso l'idraulica non riesca a frenare la molla. Il problema è che ho trovato molto + duro il mio assetto che in strada giro a 2/16 di durezza che quello della lella era a 2/3 di durezza.
Toro il manettino in alto non regola direttamente la "durezza" ;)
e cosa regola?? :angel
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 maggio 2008, 11:00

Toro-R ha scritto:e cosa regola?? :angel
Io non lo so :asd
So solo che non regola direttamente la durezza.. Me lo spiegò Dino 2 settimane fa e ora non me lo ricordo più :imba
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 16 maggio 2008, 11:51

KeTaMiNa ha scritto:
Toro-R ha scritto:e cosa regola?? :angel
Io non lo so :asd
So solo che non regola direttamente la durezza.. Me lo spiegò Dino 2 settimane fa e ora non me lo ricordo più :imba
:sosp


Dino?!
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 maggio 2008, 12:15

civic4ever77 ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto: Io non lo so :asd
So solo che non regola direttamente la durezza.. Me lo spiegò Dino 2 settimane fa e ora non me lo ricordo più :imba
:sosp


Dino?!
Si Dino, il giovine con l'ITR rossa e i dischi anch'essi rossi :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Treno84
HCI member
HCI member
Messaggi: 1178
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 10:09
Località: Near Riva d/Garda

Messaggio da Treno84 » venerdì 16 maggio 2008, 12:21

Toro-R ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto: Toro il manettino in alto non regola direttamente la "durezza" ;)
e cosa regola?? :angel
Regola la frenatura dell'ammortizzatore in estensione. Ormai lo sanno pure i sassi, è così su tutti gli assetti da meno di...diciamo 3000 euro?
La durezza in compressione è data solo dalle molle.

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Messaggio da zan » venerdì 16 maggio 2008, 12:22

parlando di EP, se qualcuno li ha già montati può dare qualche dritta?es. quanto l'avete abbassata, la differenza tra ant e post, il camber e la convergenza...
al momento non ho idee al riguardo :imba
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Messaggio da civic4ever77 » venerdì 16 maggio 2008, 12:32

Treno84 ha scritto:
Toro-R ha scritto: e cosa regola?? :angel
Regola la frenatura dell'ammortizzatore in estensione. Ormai lo sanno pure i sassi, è così su tutti gli assetti da meno di...diciamo 3000 euro?
La durezza in compressione è data solo dalle molle.
Allora ho fatto bene a prendere 4 molle in più :asd
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Messaggio da Toro-R » venerdì 16 maggio 2008, 13:47

Treno84 ha scritto:
Toro-R ha scritto: e cosa regola?? :angel
Regola la frenatura dell'ammortizzatore in estensione. Ormai lo sanno pure i sassi, è così su tutti gli assetti da meno di...diciamo 3000 euro?
La durezza in compressione è data solo dalle molle.
Ok, allora la "morbidezza" di questi BC è data dall'ammo???
zan ha scritto:parlando di EP, se qualcuno li ha già montati può dare qualche dritta?es. quanto l'avete abbassata, la differenza tra ant e post, il camber e la convergenza...
al momento non ho idee al riguardo :imba
Dipende se pista o strada.

Cmq tienila 1 cm + bassa davanti
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Rispondi