dubbio procedura gommista

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da naisbetter » giovedì 2 maggio 2013, 18:34

Si ma per il discorso colonnette?
:strictlyboosted

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da Spazius » venerdì 3 maggio 2013, 0:15

naisbetter ha scritto:Si ma per il discorso colonnette?

Secondo me non ci sono problemi, presumo che il cerchio sia rimasto in posizione, quindi con il carico sopportato dal centraggio, non dalle colonnette, che sono molto più piccole del buco sul cerchione.

Non so se mi sono spiegato :imba
Tutto rigorosamente IMHO :teach

angeloinaf
Avatar utente
Messaggi: 321
Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 10:20

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da angeloinaf » venerdì 3 maggio 2013, 0:55

naisbetter ha scritto: .......togli i 4 dadi e l'effetto autocentrante dei dadi sicuramente non c'è dato che il peso va sulla parte alta dei cazzilli (i 4 fori non sono perfettamente della misura dei cazzilli) a parte il fatto che il cerchio un minimo si potrebbe muovere.
rimitti i bulloni e o 1 i fori si centrano ma facendo parecchia forza sui cazzilli 0 2 riavviti e non autocentri il cerchio? ....
Se ha tolto tutti e 4 i bulloni è un pazzo perchè ha rischiato di lasciare la macchina a terra.
Per il discorso centratura del cerchio invece non ci sono problemi:
é il centraggio che posiziona la ruota, in genere ha 1 decimo di tolleranza sul diametro quindi si rimane dentro alle stesse tolleranze del montaggio ruota a macchina alzata.

Comunque in ogni caso a terra si svitano solo 3 bulloni. Per toglierli tutti e quattro meglio sollevare e poi fare un giretto di assestamento dei silent block.

naisbetter
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12632
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 17:11
Località: Touge

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da naisbetter » venerdì 3 maggio 2013, 21:09

Spazius ha scritto:
naisbetter ha scritto:Si ma per il discorso colonnette?

Secondo me non ci sono problemi, presumo che il cerchio sia rimasto in posizione, quindi con il carico sopportato dal centraggio, non dalle colonnette, che sono molto più piccole del buco sul cerchione.

Non so se mi sono spiegato :imba
Ma questo, il discorso centraggio, vale anche con il cerchi in ferro?
:strictlyboosted

angeloinaf
Avatar utente
Messaggi: 321
Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 10:20

Re: dubbio procedura gommista

Messaggio da angeloinaf » venerdì 3 maggio 2013, 23:31

tutti i cerchi hanno il centraggio, anche quelli in ferro quindi stai tranquillo.

Rispondi